Economia / Pagina 3

5.2k Visualizzazioni

Wizz Air lancia l’abbonamento dei cieli, sale la sfida tra le low cost

Wizz Air traccia una nuova rotta nel mondo aereo delle low cost. L’implicito intento è quello di far stallare le turbine commerciali delle concorrenti in un momento già di per sè complesso per il settore, come ha dimostrato l’ultima trimestrale deludente di un big come Ryanair. L’idea i Wizz Air è semplice quanto potenzialmente dirompente: […]

5.8k Visualizzazioni

Mars sgranocchia le patatine Pringles, nasce il big degli snack

Il dolce si sposa con il salato: il big delle merendine statunitense Mars si mangia la connazionale Kellanova, a cui fanno capo un nutrito grappolo di brand tra cui le patatine Pringles. E’ un’acquisizione da poco meno di 36 miliardi di dollari per una realtà, appunto Kellanova, a cui fanno capo una serie di snack […]

5.4k Visualizzazioni

Il turismo fa il pieno al Pil, ma l’export si avvita

L’Italia assomiglia una grande calamita turistica, in grado di attirare viaggiatori da ogni parte del mondo. Persone, disposte ad affrontare spese crescenti: 5,2 miliardi l’esborso dei turisti stranieri nella Penisola, in aumento del 17% secondo Bankitalia. Il dato si riferisce a maggio e si affianca a un avanzo da 2,8 miliardi, ma tutto lascia pensare […]

6.3k Visualizzazioni

Tutti i segreti per un barbecue perfetto

L’avvicinarsi del Ferragosto riaccende, insieme al caldo torrido, la febbre per il barbecue degli italiani. Diverse le filosofie di cucina davanti alla brace, così come le forme della griglia, i produttori di BBQ più ricercati e il combustibile impiegato: legna, carbonella o gas. Difficile dire quale sia la scelta migliore per il BBQ estivo ma, […]

5.6k Visualizzazioni

Italiani hi-tech, 30 anni di acquisti di telefoni e computer

Prosegue da trent’anni la “telefonata” verso il futuro delle famiglie italiane. Una chiamata che si è trasformata più volte lungo il percorso dell’innovazione tecnologica, mentre il telefono di casa diventava prima il cellulare e poi una sorta di computer portatile con la rivoluzione Apple. La febbre da schermo – tra videochiamate, chat, social network e […]

5k Visualizzazioni

Wetransfer diventa italiana, nuovo blitz di Bending Spoons

Wetransfer diventa italiana. Da oggi in poi ogni volta che condividerete un file di lavoro o magari le immagini delle vacanze ci sarà di mezzo Bending Spoons, l’ex start up milanese il cui nome richiama il bambino del film Matrix capace di piegare un cucchiaio con la sola forza della mente. L’ammontare dell’operazione non è […]

6.2k Visualizzazioni

Trump vince le elezioni? Ecco cosa può accadere all’economia

Le elezioni americane sono da sempre una variabile molto importante per l’economia mondiale. E quindi per l’andamento delle Borse internazionali soprattutto se, come oggi, sono reduci da una maratona che le ha condotte ai massimi storici. Vediamo allora che che cosa potrebbe cambiare per gli investitori se alla Casa Bianca tornerà Donald Trump. Fatto oggi […]

6.7k Visualizzazioni

Il caso tariffe abbatte Ryanair, utili in picchiata

Rotta in picchiata per i conti di Ryanair, che ha registrato un utile quasi dimezzato nel primo trimestre del bilancio 2024-2025: -46% a 392 milioni di dollari, equivalenti a 360 milioni di euro. Il vettore low cost irlandese guidato da funambolico Michael O’ Leary si è andato a schiantare sul crollo delle tariffe aeree. Nel […]

4.9k Visualizzazioni

Investire in opere d’arte? L’Italia si fa autogol anche con l’Iva

II mercato dell’arte e degli investimenti negli oggetti da collezione stanno tirando il freno in tutto il mondo: -28% il calo del volume d’affari accusato dalle grandi case d’aste come Christiès, Sotheby’s o Phillips nei primi sei mesi dell’anno. Il rallentamento prosegue da tempo ed è in parte fisiologico dopo il boom registrato 2022, complice […]

6.8k Visualizzazioni

Quanto rende il mattone, le soluzioni più gettonate

Il mattone resta il grande amore degli italiani, indipendentemente che l’obiettivo sia trovare quattro mura per iniziare a costruire una famiglia, comprare una casa per le vacanze o che si propenda per un puro investimento immobiliare, per poi incassare l’affitto. Nell’ottica, in quest’ultimo caso, di diversificare il risparmio rispetto a fondi, Etf, azioni, bond e […]

5.5k Visualizzazioni

Via all’esodo estivo, sulle strade è Sos cantieri

Gli italiani stanno per chiudere i bagagli e controllare l’auto prima di partire per le vacanze.  Che la meta prescelta per l’esodo estivo sia mare, montagne, laghi o città d’arte però, poco importa. Sulla loro strada rischiano di trovare lavori una miriade di lavori corso. Sono infatti 906 i cantieri sospesi dall’Anas dal 27 luglio […]

5.4k Visualizzazioni

Il Fondo Monetario alza le stime sul Pil. Ma restano centrali i tassi Bce

Il Fondo monetario internazionale alza, seppur di misura, le stime sul Pil italiano per il prossimo anno (+0,9%) che però torna a crescere meno della media degli altri Paesi di eurolandia: +0,7% nel 2024. Le stime del governo sono più generose, in particolare il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti resta convinto che un progresso dell’1% resti […]

5.9k Visualizzazioni

Come dare una casa in affitto restando alla larga dai problemi

Vivere di rendita o anche solo arrotondare le entrate di famiglia con i proventi dell’affitto. Un’ottima idea per far fruttare il patrimonio immobiliare, gravato dalle tasse e dall’incubo green sollevato dai burocrati europei, ma anche una potenziale fonte di guai. Vediamo allora alcuni consigli pratici per dare in locazione una casa senza problemi. Prima regola: […]

5.4k Visualizzazioni

Giorgetti a Bruxelles: “Il Pil tiene, niente manovre lacrime e sangue. Ma giù i tassi”

Malgrado i falchi di Bruxelles e i gufi della sinistra, l‘Italia non avrà bisogno di alcuna manovra “lacrime e sangue”. La promessa è di Giancarlo Giorgetti, fiducioso che quest’anno il Pil nazionale possa crescere dell’1% come previsto dal Def e contenere così il rapporto con il macigno del debito pubblico. Il ministro dell’Economia parla all’assemblea […]

6.3k Visualizzazioni

Stellantis, si schianta la produzione in Italia

Altro che un milione di auto prodotte in Italia. Stellantis non è neppure a un terzo del risultato auspicato dal governo. La denuncia è del sindacato Fim Cisl, secondo cui da gennaio a giugno dagli impianti di Stellantis sono usciti in tutto 303.510 veicoli. Per un crollo del 25,2% rispetto a un anno prima, quando […]

5.2k Visualizzazioni

Tartassati di Irpef, nessuno paga più di noi in Europa

L’Irpef preleva ogni anno 174 miliardi dalle tasche di 42 milioni di contribuenti. Di questi,  23,3 milioni sono lavoratori dipendenti, 1,6 milioni autonomi, 14,5 milioni pensionati e altri 1,6 milioni presentano altri redditi per esempio da affitti e terreni o ancora rendite mobiliari. In media il salasso si attesta a 5.300 euro a testa e […]