Economia / Pagina 4

5.2k Visualizzazioni

Tartassati di Irpef, nessuno paga più di noi in Europa

L’Irpef preleva ogni anno 174 miliardi dalle tasche di 42 milioni di contribuenti. Di questi,  23,3 milioni sono lavoratori dipendenti, 1,6 milioni autonomi, 14,5 milioni pensionati e altri 1,6 milioni presentano altri redditi per esempio da affitti e terreni o ancora rendite mobiliari. In media il salasso si attesta a 5.300 euro a testa e […]

6.4k Visualizzazioni

Ita Airways diventa tedesca, via libera Ue alle nozze con Lufthansa

La rotta comune tra Ita Airways, la compagnia nata dalle ceneri dell’ex Alitalia, e Lufthansa inizierà entro quattro mesi. Il matrimonio, che ieri ha visto il via libera ufficiale della Commissione europea dopo un estenuante braccio di ferro protrattosi per quasi un anno, prevede che il vettore tedesco si porti al 41% di Ita tramite […]

7.5k Visualizzazioni

La Germania malata arranca sul Pil, ma crocifigge l’Europa con il rigore

Da potente locomotiva dell’economia europea ad arrugginito vagone merci che si trascina sul binario morto della bilancia commerciale: è la parabola della Germania e la crisi del modello tedesco basato sul miracolo esportazioni. Il verdetto è nei numeri. Dopo la recessione dello scorso anno, a fine marzo scorso il Pil tedesco è risultato di poco […]

5.9k Visualizzazioni

Microsoft nei guai con l’Antitrust per Teams. Ma così l’Ue fa harakiri

L’Antitrust europeo non si dà pace. Ventiquattro ore dopo Apple per il suo App Store, è Microsoft a finire nelle sue forche caudine per la piattaforma di collaborazione Teams. La minaccia è sempre la stessa, una mega-multa fino al 10% del fatturato mondiale. Nel caso di Microsoft, che ha chiuso lo scorso anno con un […]

6k Visualizzazioni

Consob: “L’Italia dovrebbe avere un rating più alto”

Il rating sul debito sovrano dell’Italia dovrebbe essere più alto sia perché la crescita del Pil tiene sia perché il nostro resta un popolo di “formichine”, capace accumulare di un solido risparmio. E’ un messaggio politico quello inviato dal presidente della Consob, Paolo Savona, nel tradizionale discorso alla comunità finanziaria. Il 2024 è una ricorrenza […]

4.9k Visualizzazioni

Bruxelles morde Apple, rischio maximulta da 38 miliardi

I chirurghi della Concorrenza europea si preparano a fare a fettine Apple per le regole imposte nel suo App Store. Il bisturi ha una lama affilatissima, perché prevede una maxi-multa fino al 10% dei ricavi. Il big della Mela Morsicata, che nel 2023 ha fatturato 383 miliardi di dollari, potrebbe quindi trovarsi costretto a sborsare […]

5.5k Visualizzazioni

La Cina si vendica e mette nel mirino la carne di maiale europea

La Cina fa partire una indagine anti-dumping sui container di carne di maiale e derivati, quindi salumi italiani compresi, che dall’Unione europea raggiungono le sue dogane. Naturalmente si tratta di una risposta politica ai maxi-dazi sulle auto con le spina cinesi posti da Bruxelles. La Commissione Ue ha infatti deciso di fulminare le auto elettriche […]

6.8k Visualizzazioni

Bruxelles restituisce le ali a Ita-Lufthansa, ma il prezzo da pagare è alto

Dopo un lunghissimo quanto estenuante muro contro muro, più volte sul punto collassare insieme all’intera operazione, l’Unione Europea è pronta a dare il via libera alle nozze tra il big tedesco Lufthansa e la piccola Ita Airways. “La data è fissata, sono convocati gli sposi e i testimoni. In questo momento penso che convoleremo a […]

4.9k Visualizzazioni

Grande Fratello fiscale, ma l’evasione resta maxi

Il fisco ci sorveglia, si intrufola nelle nostre vita, usando le “cimici” di 190 banche dati collegate tra loro in via digitale. L’erario, come è emerso nel corso di una recente audizione parlamentare, dispone di una miriade di dati che può incrociare per determinare la fedeltà fiscale di ciascuno dei 43,3 milioni di contribuenti italiani, […]

6.6k Visualizzazioni

Nutella va nella vaschetta gelato, così Ferrero punta sull’estate

La Nutella scommette sull’estate e per il suo sessantesimo compleanno va nella vaschetta gelato. Il gruppo Ferrero ha messo nel congelatore la crema spalmabile che l’ha resa famosa in tutto il mondo, trasformandola in un gelato alle nocciole: il Nutella Ice Cream. Con questa mossa Ferrero punta a mangiarsi a cucchiaiate il mercato dei gelati […]

6.9k Visualizzazioni

La Ue fulmina la Cina sull’auto elettrica: dazi fino al 48%

Dopo gli Stati Uniti, anche l’Unione Europea alza la barriera doganale fino al 48% nel tentativo di far schiantare le auto elettriche cinesi importate nel Vecchio continente. La decisione è stata presa dopo nove mesi di indagine nella quale la Commissione Ue ha accertato la concorrenza sleale dei produttori di Pechino, perché  sono sostenuti da ingenti […]

5.7k Visualizzazioni

Lufthansa gioca l’ultima carta, ma la Ue è pronta ad abbattere l’asse con Ita

Dopo aver dirottato per mesi la rotta comune Ita Airways-Lufthansa, Margrethe Vestager si prepara ad abbatterla: la contraerei Concorrenza Ue dovrebbe sparare già questa settimana. Ma i tedeschi hanno tentato un’ultima manovra diversiva. Nel fine settimana appena concluso, mentre i cittadini europei erano impegnati a mettere le schede elettorali con i loro voti nelle urne, […]

5.1k Visualizzazioni

La Bce taglia i tassi dello 0,25%, ecco cosa accade a mutui e prestiti

Mini taglio dei tassi di interesse da parte della Bce: il costo del denaro nella zona euro scende dello 0,25%. Con questa decisione del board, l’Eurotower segna una inversione di tendenza dopo i 10 rialzi consecutivi della crociata anti-inflazione che ha spinto i tassi al massimo storico, fino a piegare la crescita del vecchio continente […]