Economia / Pagina 51

nicolaporro.it
4.7k Visualizzazioni

Evergrande scuote la Cina. 13 anni fa fu la volta di Lehman. Oggi tocca al gruppo Cinese?

    “Numerosi settori potrebbero essere esposti al rischio di carenza di liquidità.  Se il gruppo immobiliare cinese Evergrande dovesse fallire rischierebbe di trasformarsi in una piccola Lehman Brothers cinese”. 13 anni dopo.   Questa la relazione di Fitch sul caso Evergrande. L’agenzia di rating mette l’accento su un problema che in tanti starebbero sottovalutando: […]

nicolaporro.it
4.4k Visualizzazioni

Bollette: fin dove potranno arrivare i rincari?

Anche oggi, il prezzo del gas naturale ha continuato a salire, se dovesse proseguire così c’è il rischio che le previsioni del ministro Cingolani sul rincaro fino al 40% delle bollette del prossimo autunno sarà solo un’ottimistica previsione. I rincari del gas vanno di pari passo con quelli del prezzo del petrolio e non è […]

nicolaporro.it
4.9k Visualizzazioni

E’ crisi per Grano e Gas. Bollette in aumento del 40%. Prezzi della pasta alle stelle.

Un inverno senza Pasta, senza pizza e senza riscaldamento. Il quadro che si sta delineando a causa della crisi dei prezzi di Grano e Gas Naturale potrebbe creare fortissimi disagi di approvvigionamento. Gli effetti sono già evidenti. Bollette su del 40% nel prossimo trimestre e prezzi della pasta che stanno raddoppiando. A rischio ci sono […]

nicolaporro.it
5k Visualizzazioni

Le auto si vendono online, le concessionarie spariranno come gli sportelli di banca.

  Proprio come il mondo degli sportelli bancari. Le concessionarie d’auto si stanno trasformando radicalmente. Come per le banche verranno creati dei veri e propri Hub di grandi dimensione e plurimarche. Intanto, piano piano, le più piccole spariranno.     Il modo in cui le persone comprano e vendono auto sta cambiando.  È un cambiamento […]

nicolaporro.it
4.3k Visualizzazioni

Quanto valgono i vaccini in Borsa? Dalle 19.00 in diretta. La Zuppa economica.

Quanto valgono i vaccini in Borsa? E’ il tema della Zuppa di oggi. In diretta dalle 19.00 sui nostri canali Social. Ne parleremo questa sera in diretta con Nicola Porro. Vedremo se effettivamente la Pandemia ha favorito il settore farmaceutico più degli altri e quanto hanno guadagnato in termini di capitalizzazione le aziende del settore. […]

nicolaporro.it
4.9k Visualizzazioni

La perenne tentazione di vincoli e controlli

“Libertà va cercando ch’è si cara”. Le parole che Virgilio rivolge a Catone Uticense, custode del Purgatorio, per presentargli Dante sono forse le più adatte per iniziare un commento sul tema della libertà in questo Settecentesimo dalla morte del Sommo poeta. “Come sa chi per lei vita rifiuta” aggiunge Virgilio riferendosi al suicidio che lo […]

4.7k Visualizzazioni

Il genio che era in noi

Procter & Gamble (P&G) è la più grande azienda di beni di largo consumo al mondo. Attiva in quasi 70 Paesi, vanta uno dei portafogli più ricchi di marche di qualità, utilizzate da quasi 5 miliardi di persone. Da sempre leader nel campo dell’innovazione, si pone l’obiettivo di crescere e di guidare il cambiamento, avendo al […]

nicolaporro.it
4.4k Visualizzazioni

Green marketing o greenwashing?

Non più appannaggio solo delle aziende innovative e mature, la comunicazione ambientale è ormai diventata un fenomeno globale e trasversale a tutti i settori e a tutte le dimensioni di impresa. Ambiente, sostenibilità, futuro sono diventate le keyword del momento, ma attenzione: non è tutto oro quel che luccica.   Green marketing Il green marketing […]

nicolaporro.it
4.2k Visualizzazioni

Come sta cambiando l’Italia: Enrico Giovannini (VIDEO)

Nell’intervista esclusiva con Leopoldo Gasbarro il Ministro delle infrastrutture e delle mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, racconta come il paese sta cambiando grazie agli investimenti, politiche economiche mirate e la disponibilità di risorse importanti come quelle messe a disposizione dell’unione europea attraverso i piani nazionali di ripresa e resilienza. Tra i punti di attenzione del ministro […]

nicolaporro.it
5.1k Visualizzazioni

Pagheremo con i dati

In molte delle conferenze e delle lezioni che ho tenuto negli ultimi anni, ho definito i dati personali come “l’oro nero” dell’economia digitale, attribuendo loro un esplicito valore quasi monetario quantificabile di cui dovremmo sempre tenere in debito conto ogni volta in cui accediamo ad un qualsiasi servizio online, anche perché è proprio sulla gestione […]

nicolaporro.it
4.8k Visualizzazioni

L’Italia vince IN tutto (esce il nuovo WSI).

Nel Blu dipinto di blu “Dovremmo imparare ad essere idealmente l’araba fenice di noi stessi e di chi ci sta accanto. Non c’è modo migliore di crescere e di migliorarsi che contribuire ad esaltare le doti e le caratteristiche positive di chi ci circonda. Sembra un paradosso, ma è proprio quando pare tutto non funzionare […]

nicolaporro.it
4.2k Visualizzazioni

Evergrande buco da 300 miliardi. Trema la Cina, trema l’Inter

300 miliardi di perdite, un buco difficile da sanare. La preoccupazione per il peggioramento della crisi di liquidità del gruppo immobiliare  China Evergrande Group sta mettendo in difficoltà l’intero mercato finanziario cinese.  Tra i principali finanziatori di Evergrande ci sono China Minsheng Banking Corp., Agricultural Bank of China Ltd. e Industrial & Commercial Bank of China Ltd. […]

nicolaporro.it
4.2k Visualizzazioni

La ripresa italiana è forte. (VIDEO)

La ripresa dell’Italia è forte e vigorosa. Questo in estrema sintesi il messaggio lanciato da Marco Fortis, direttore della Fondazione Edison, nell’intervista che ci ha rilasciato e in cui gli abbiamo appunto domandato quali fossero le prospettive dell’economia nostrana. Ascoltiamo le sue parole, in cui spiega nel dettaglio quali sono i dati che giustificano il suo ottimismo al riguardo. Secondo […]

nicolaporro.it
4.3k Visualizzazioni

Orizzonte perduto ma senza Shangrilà

All’assioma, diffuso sulla rete dallo storico accademico e brillante divulgatore di vicende e personaggi del passato Alessandro Barbero, secondo cui “non esistono leggi storiche assolute, a parte una: mai invadere la Russia”, occorre aggiungere “e men cha mai l’Afghanistan”. Non sono solo gli Stati Uniti che sono usciti sconfitti dall’invasione bellica, lanciata venti anni or […]

nicolaporro.it
5.1k Visualizzazioni

Torna la Zuppa Economica. Oggi alle ore 19.00

Parliamo dei vostri risparmi. Questa sera a partire dalle ore 19:00, in diretta su Facebook e su tutti i nostri canali social, torna la zuppa economica. Riprendono gli appuntamenti della domenica con i temi principali dell’economia, della finanza, e del risparmio. Con Nicola Porro ed il sottoscritto. A volte con ospiti esterni. Cercheremo di affrontare […]

nicolaporro.it
4.7k Visualizzazioni

Coronavirus: I numeri, i grafici e le tendenze per capire

Tutti i numeri del Coronavirus. Come valutiamo l’informazione che ci raggiunge sulla Pandemia in corso? In che modo leggiamo i numeri? Come facciamo a comprendere se c’è efficacia nell’uso dei vaccini? Il Professor Spano dell’ Humanitas di MiIano produce ogni giorno un documento con tutti i dati aggiornati del ministero della sanità dati che vengono […]

nicolaporro.it
5.1k Visualizzazioni

Che cos’è l’economia?

L’economia è spesso considerata una scienza arida o “triste”. Nelle scuole, viene spesso insegnata concentrandosi su grafici astratti della domanda e dell’offerta o attraverso formule matematiche complicate. Quando pensiamo all’economia o “all’economia”, pensiamo al denaro, ai beni o ai servizi, o forse alla politica del governo. Sebbene questi siano aspetti di un’economia, l’economia riguarda le azioni umane. […]

4.9k Visualizzazioni

Il futuro è nel mezzo e nella classe media

Barack Obama lo aveva definito “il miglior vicepresidente che l’America abbia mai avuto”, e anche prima era conosciuto come “Middle class Joe”. Nei circa sette mesi trascorsi dall’elezione a presidente degli Stati Uniti, Joe Biden sembrava dar ragione al suo soprannome: pianifica con determinazione interventi che potrebbero correggere le difficoltà della classe media in tempi […]