Economia / Pagina 56

nicolaporro.it
4.2k Visualizzazioni

Perché l’Italia non sarà digitale

Sono tre i principali fattori che impediscono all’Italia di essere un Paese digitale nel breve periodo: normativi/istituzionali, culturali, infrastrutturali. Dalla semplificazione, alla gestione del dato, dall’anagrafe vaccinale alla rete internet veloce, dalla disponibilità di strumenti tecnologici alle competenze digitali, le criticità sono numerose e incidono a macchia di leopardo sul territorio, producendo un Paese a […]

nicolaporro.it
4.8k Visualizzazioni

La felicità? Costa almeno 75mila dollari all’anno

La felicità? Si può comprare. Dipende solo da quanto si è disposti a pagare. Una ricerca dell’Accademia Nazionale delle Scienze degli Stati Uniti fissa in una soglia minima di 75mila dollari l’anno un forte livello di soddisfazione personale. Ora almeno sappiamo quanto costa davvero. Lo dicono studi approfonditi dell’ Accademia Nazionale per le Scienze degli […]

nicolaporro.it
4.1k Visualizzazioni

Cashback: ecco perchè i conti non tornano

La Cabina di regia di Palazzo Chigi ha deciso la sospensione del Cashback per il secondo semestre di quest’anno. La decisione è stata oggetto di aspre divisioni all’interno dei partiti della maggioranza; in particolare il M5s ha difeso con forza la misura voluta dal governo Conte II, che aveva stanziato 4,7 miliardi euro in questo […]

nicolaporro.it
4.9k Visualizzazioni

Gli autonomi pagano più tasse dei colossi del Web

Le micro e piccole imprese italiane con meno di 5 milioni di euro di fatturato – costituite prevalentemente da artigiani, piccoli commercianti e partite Iva – nel 2019 hanno versato 21,3 miliardi di euro di imposte erariali in più rispetto alle web companies presenti in Italia.  Due anni fa, infatti, l’aggregato delle controllate appartenenti al […]

nicolaporro.it
4.2k Visualizzazioni

Investire nell’economia reale: cioè?

Articolo tratto dal sito www.contemplata.it   Lo so. Per i non addetti ai lavori, il mondo della finanza può apparire come un gran Casinò (o un gran casino, eventualmente). Se vinci è perché perde il banco, ma più spesso capita il contrario. In totale, un gioco a somma zero come direbbero gli economisti. Per quanto […]

nicolaporro.it
4.2k Visualizzazioni

Prendiamoci per mano e risolleviamoci

Possiamo scegliere di imparare dalle lezioni del passato o lasciarci sopraffare dal pessimismo, possiamo comprendere che domani ci alzeremo e il Covid-19 sarà stato debellato oppure possiamo raggomitolarci sulle nostre paure. Possiamo scegliere di progettare un nuovo percorso o continuare a smarrirci vivendo senza una bussola che ci orienti. Nodi al pettine. Spesso mi chiedo […]

4.8k Visualizzazioni

Chi vincerà nella partita tra l’Italia e il risparmio accumulato?

L’Italia è di fronte a una delle sue sfide più difficili: proprio ieri sera, in occasione della partita degli ottavi di finale ai campionati europei, abbiamo visto che non esistono partite o avversari “facili”, è stata una fatica, e solo con grande pazienza, forza di volontà, coraggio e disciplina è stato possibile raggiungere l’obiettivo. Ma […]

nicolaporro.it
5.1k Visualizzazioni

Cercasi auto nuova disperatamente…

La carenza di chip costerà solo all’industria americana oltre 110 miliardi di dollari, ma il deficit sarà importante anche in Europa ed Italia. Non permetterà a moltissimi di noi di comperare un’ auto nuova. Salgono alle stelle anche i prezzi dell’usato ed i concessionari non hanno più neanche quelle.   Sono parcheggiati in mega lotti […]

nicolaporro.it
4.2k Visualizzazioni

Vuoi fare l’astronauta? Ecco l’occasione che fa per te

Volete fare gli astronauti? Ora potete. Volete fare i tecnici da laboratorio in un viaggio spaziale? Certamente si. Volete fotografare la Terra dall’esterno? Bhe per questo e tanto altro vi basterà seguire i percorsi che vi raccontano e descrivono come fare. Space for Humanity sta cercando più di qualche buon astronauta. Il gruppo senza scopo […]

nicolaporro.it
4.2k Visualizzazioni

Draghi il fabbricatore di sogni, seduce l’Europa a Cinecittà

C’è lei, la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen impegnata in un passo di danza come in un film di Federico Fellini, forse più la Ekberg che la Masina in Ginger e Fred. O forse quel colpo d’anca è della Loren in Mambo italiano? Oppure della Mangano in Riso Amaro? E poi c’è lo sguardo buono di Mario Draghi in […]

nicolaporro.it
4.6k Visualizzazioni

Smart working e diritto alla disconnessione: come essere “prigionieri” del proprio lavoro

Nella storia, soprattutto moderna e contemporanea, il mondo del lavoro è stato sempre condizionato dalle innovazioni tecniche e questo ha poi influito anche sullo sviluppo economico, sociale e urbanistico della nostra società. L’esempio classico, anche per portata e dirompenza, è quello della rivoluzione industriale inglese avvenuta alla fine del XVIII Secolo e poi estesasi al […]

nicolaporro.it
4k Visualizzazioni

Ho ricevuto una lettera da Mario Draghi…

  “Papà ti è arrivata una lettera dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri”. La voce è quella di mia figlia. Mi stupisco di quello che mi dice e tra me e me mi chiedo cosa possa esserci scritto all’interno di quella busta. Leggendola comprendo che: “Le persone grandi sono grandi in tutto. A partire dalle […]

nicolaporro.it
4.2k Visualizzazioni

Tasse e multe non saldate: un terzo del debito pubblico

Tasse e multe non corrisposte coprirebbero un terzo del debito pubblico che, nel frattempo, tocca un nuovo record   Ad aprile 2021, secondo le rilevazioni della Banca d’Italia, il debito pubblico nazionale ha fissato un nuovo record toccando la quota di 2.680 miliardi di euro, crescendo dell’importo di una manovra finanziaria di ampio respiro (29,3 […]

nicolaporro.it
5.1k Visualizzazioni

La crisi dei chip. Una sola azienda di Taiwan ne produce il 92% del Mondo

I chip di Taiwan Semiconductor Manufacturing Co. TSM sono ovunque, anche se la maggior parte dei consumatori non lo sa. L’azienda produce quasi tutti i chip più sofisticati del mondo e anche molti di quelli più semplici. Sono presenti in miliardi di prodotti con elettronica incorporata, inclusi iPhone, personal computer e automobili. Questa concentrazione rappresenta […]

nicolaporro.it
4.7k Visualizzazioni

Calcio: tutti i numeri della crisi

Mentre i campionati europei di calcio entrano nel vivo, in quella fase che ci porterà alla finale di Londra, il mondo del pallone continua ad interrogarsi per capire come far fronte agli impatti violentissimi che la crisi economica dettata dal Covid 19 ha generato nei bilanci delle società. L’analisi di quanto “costi” la pandemia alle […]

nicolaporro.it
4.1k Visualizzazioni

Apple e la “questione cinese”: quando è il mercato a decidere

Recentemente Apple si è profusa ampiamente per quanto concerne la questione della privacy e negli ultimi tempi essa si è elevata come la paladina dei consumatori, preoccupati che i propri dati finissero nelle mani sbagliate… o questo almeno è quello che ha fatto nel mondo occidentale. Se infatti in America ed Europa Apple ha lanciato […]

nicolaporro.it
4.5k Visualizzazioni

Cyber Polygon. E se il 9 luglio fosse l’inizio del Grande Reset?

Il World Economic Forum, la guerra al CyberCrime, il Grande Reset, il Cyber Polygon previsto per il 9 luglio prossimo. Sembra quasi una combinazione astrale ma in realtà non lo è affatto. Perfino il crollo dei Bitcoin di queste ultime settimane potrebbe trovare una spiegazione in tutto quello che sta avvenendo o che starebbe per avvenire. Qual […]

nicolaporro.it
5k Visualizzazioni

L’avvocato Agnelli, Chiara Ferragni, Tod’s e il futuro europeo del Made in Italy

Quando ad aprile Diego Della Valle ha accolto Chiara Ferragni nel CdA del Gruppo Tod’s probabilmente l’ha guardata negli occhi e le ha domandato: “Chiedimi chi era Gianni Agnelli”. L’icona dell’italian style. L’uomo che ha segnato un’epoca del capitalismo e della società occidentale e che secondo la legenda, indossando le scarpe Tod’s con i famosissimi pallini […]