Economia / Pagina 57

nicolaporro.it
4k Visualizzazioni

Ho ricevuto una lettera da Mario Draghi…

  “Papà ti è arrivata una lettera dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri”. La voce è quella di mia figlia. Mi stupisco di quello che mi dice e tra me e me mi chiedo cosa possa esserci scritto all’interno di quella busta. Leggendola comprendo che: “Le persone grandi sono grandi in tutto. A partire dalle […]

nicolaporro.it
4.2k Visualizzazioni

Tasse e multe non saldate: un terzo del debito pubblico

Tasse e multe non corrisposte coprirebbero un terzo del debito pubblico che, nel frattempo, tocca un nuovo record   Ad aprile 2021, secondo le rilevazioni della Banca d’Italia, il debito pubblico nazionale ha fissato un nuovo record toccando la quota di 2.680 miliardi di euro, crescendo dell’importo di una manovra finanziaria di ampio respiro (29,3 […]

nicolaporro.it
5.1k Visualizzazioni

La crisi dei chip. Una sola azienda di Taiwan ne produce il 92% del Mondo

I chip di Taiwan Semiconductor Manufacturing Co. TSM sono ovunque, anche se la maggior parte dei consumatori non lo sa. L’azienda produce quasi tutti i chip più sofisticati del mondo e anche molti di quelli più semplici. Sono presenti in miliardi di prodotti con elettronica incorporata, inclusi iPhone, personal computer e automobili. Questa concentrazione rappresenta […]

nicolaporro.it
4.7k Visualizzazioni

Calcio: tutti i numeri della crisi

Mentre i campionati europei di calcio entrano nel vivo, in quella fase che ci porterà alla finale di Londra, il mondo del pallone continua ad interrogarsi per capire come far fronte agli impatti violentissimi che la crisi economica dettata dal Covid 19 ha generato nei bilanci delle società. L’analisi di quanto “costi” la pandemia alle […]

nicolaporro.it
4.1k Visualizzazioni

Apple e la “questione cinese”: quando è il mercato a decidere

Recentemente Apple si è profusa ampiamente per quanto concerne la questione della privacy e negli ultimi tempi essa si è elevata come la paladina dei consumatori, preoccupati che i propri dati finissero nelle mani sbagliate… o questo almeno è quello che ha fatto nel mondo occidentale. Se infatti in America ed Europa Apple ha lanciato […]

nicolaporro.it
4.5k Visualizzazioni

Cyber Polygon. E se il 9 luglio fosse l’inizio del Grande Reset?

Il World Economic Forum, la guerra al CyberCrime, il Grande Reset, il Cyber Polygon previsto per il 9 luglio prossimo. Sembra quasi una combinazione astrale ma in realtà non lo è affatto. Perfino il crollo dei Bitcoin di queste ultime settimane potrebbe trovare una spiegazione in tutto quello che sta avvenendo o che starebbe per avvenire. Qual […]

nicolaporro.it
5k Visualizzazioni

L’avvocato Agnelli, Chiara Ferragni, Tod’s e il futuro europeo del Made in Italy

Quando ad aprile Diego Della Valle ha accolto Chiara Ferragni nel CdA del Gruppo Tod’s probabilmente l’ha guardata negli occhi e le ha domandato: “Chiedimi chi era Gianni Agnelli”. L’icona dell’italian style. L’uomo che ha segnato un’epoca del capitalismo e della società occidentale e che secondo la legenda, indossando le scarpe Tod’s con i famosissimi pallini […]

4.7k Visualizzazioni

Le imprese che eseguono i lavori pagano le imposte sugli stati avanzamento lavori che vengono liquidati?

Caro lettore, eccoci a riparlare del principio di competenza. Questa volta però dal punto di vista delle imprese che eseguono i lavori (e non che sono beneficiarie del Superbonus). Bisogna considerarlo questo aspetto importante dei bilanci, per gli imprenditori soprattutto perché non devono fare l’errore di restare senza liquidità, ma anche per i committenti che […]

nicolaporro.it
4.4k Visualizzazioni

Il Vecchio Continente è sempre più vecchio: la silver economy vale un terzo del PIL UE

Il “Vecchio Continente” è destinato a diventare progressivamente sempre più “vecchio”. Si stima, infatti, che entro il 2070 l’età media europea raggiungerà la soglia dei 49 anni, cinque in più rispetto ai livelli attuali. Nello stesso periodo, la popolazione anziana (65 anni e più) rappresenterà il 30% del totale e quella in età da lavoro […]

nicolaporro.it
4k Visualizzazioni

Deloitte: ambiente, disoccupazione e salute tra le maggiori preoccupazioni per Millennial e GenZ

Le imprese devono allinearsi a questo grande cambiamento. La disoccupazione è la prima preoccupazione per il 39% dei Millennial italiani rispetto al 27% dei coetanei a livello globale Nell’anno della pandemia la salute rimane tra i maggiori motivi d’ansia per i Millennial italiani, tra i più disciplinati nel rispettare le linee guida di salute pubblica […]

4.8k Visualizzazioni

Quali sono le maggioranze per deliberare il Superbonus in condominio?

Caro lettore, ecco una domanda che ci viene fatta quasi tutti i giorni e che sin dall’inizio mi ha fatto venire in mente una storia d’amore che ho studiato al liceo. Te lo ricordi il mito di Apollo e Dafne? E quella meravigliosa scultura del Bernini su questa storia, la ricordi? E’ un’opera d’arte sulla […]

nicolaporro.it
5.1k Visualizzazioni

Oltre 300 miliardi di euro in fumo ogni anno tra sprechi ed evasione fiscale

Negli ultimi trent’anni, un po’ tutti i governi hanno dichiarato guerra a quel Moloch che è l’evasione fiscale. Questa col tempo ha perseverato nel fagocitare senza ritegno ingenti risorse sottraendole alle casse dello Stato, che sarebbero state, invece, particolarmente utili considerato l’alto tasso di spesa pubblica cui siamo abituati, fino a raggiungere l’entità standard di […]

5.1k Visualizzazioni

La ventilazione meccanica controllata (VMC) è finanziata dal 110%?

Caro lettore, hai letto la FAQ n. 16 D dell’ENEA di qualche giorno fa? Ha acquisito il concetto che “a star fermi si fa la muffa” e allora ha deciso che sì, i sistemi di ventilazione meccanica controllata (VMC), potrebbero essere finanziati a certe condizioni però! …alcune parti di questa FAQ:  “ (…), qualora, pur […]

nicolaporro.it
4.3k Visualizzazioni

Il valore del tempo

Tempus fugit. Non serve aver studiato latino per comprendere al volo il senso di queste parole, forse perchè il tempo è una delle pochissime cose che accomuna, in egual misura, ogni persona sulla faccia della Terra. Il tempo fugge irreparabilmente; non importa quanto tu sia ricco o di successo, il tempo scorre ed è un […]

nicolaporro.it
5.1k Visualizzazioni

Diplomacy is back, il G7 del multilateralismo e della globalizzazione matura

In Cornovaglia è finita la parentesi della “Zoom diplomacy”. Ed è tornata la diplomazia. Quella vera. Fatta di sguardi, pacche sulle spalle, prossemica da decifrare. Tatto e contatto. L’unica diplomazia che possa esistere ed essere davvero efficace. Dopo un anno di schermi pieni di caselline tristi dentro le quali si vedevano i volti impacciati dei […]

nicolaporro.it
4.9k Visualizzazioni

Cibersecurity: Il nostro mondo digitale non è stato costruito pensando alla sicurezza

Se la pandemia ci ha insegnato qualcosa, è che non possiamo ignorare i segnali di pericolo per future catastrofi. E ora stiamo attenti ai RANSOMWARE, cioè agli attacchi informatici con richieste di riscatto. Nel 2020 gli attacchi cyber nel mondo sono aumentati del 12% rispetto all’anno precedente: è questo il dato allarmante del Rapporto Clusit […]