Economia / Pagina 65

nicolaporro.it
4.3k Visualizzazioni

Super Bonus 110 o Sanatoria edilizia?

Il Bonus 110 si sta tramutando nel migliore degli strumenti di verifica dei micro-abusi edilizi realizzati all’interno degli appartamenti di milioni di italiani. Abusi mai denunciati, licenze edilizie mai richieste, sanzioni mai pagate. Ora tutti stanno facendo molta attenzione allo stato di legittimità dell’immobile prima di avventurarsi in interventi che potrebbero portare a beneficiare del Super-bonus. Il […]

nicolaporro.it
4.7k Visualizzazioni

Report INAIL: Crescono i contagi sul posto di lavoro

Il 72,9% dei decessi da Covid-19 denunciati all’INAIL sono avvenuti nel trimestre marzo-maggio 2020, con un picco del 40,8% nel solo mese di aprile, contro il 24,3% del periodo ottobre 2020-gennaio 2021. Il report mensile dell’INAIL, tra tutti gli altri numeri, evidenzia in maniera ineccepibile come la prima fase della Pandemia sia stata più devastante […]

nicolaporro.it
4.2k Visualizzazioni

IL COVID – 19: LA TEMPESTA PERFETTA

Già nel precedente articolo “Italiani sospesi nel mondo di mezzo”  si era trattato l’argomento del “disagio” che gli italiani tutti senza esclusione di alcuna categoria sociale, vive dall’esplosione della pandemia da covid-19 e di quanto vi fosse bisogno di specialisti del settore della salute mentale, un “disagio” che in questi ultimi giorni torna a farsi […]

nicolaporro.it
4.2k Visualizzazioni

Coronavirus – negli USA crollano contagi, ricoveri, terapie intensive e funerali

I nuovi casi quotidiani sono precipitati e i ricoveri sono diminuiti di quasi il 50% nell’ultimo mese.  Che a qualcuno non venga in mente di dire che sia bastato cambiare il presidente, passare da Trump a Biden, perché ciò avvenisse. Scherzi a parte. Cosa c’è dietro il cambiamento? Perché una diminuzione tanto veloce? Non che […]

nicolaporro.it
5.1k Visualizzazioni

Stephanie Kelton e il suo “Mito del deficit”

Il destino lo incontri sempre sulla strada che hai percorso per evitarlo. E’ questo quanto accaduto a quei politici, analisti di bilancio, economisti mainstream che per decenni hanno dominato il dibattito pubblico, secondo cui il deficit di bilancio è il nemico del progresso? In questo caso il destino è rappresentato dalla pandemia da COVID-19 e […]

nicolaporro.it
5.1k Visualizzazioni

Social media addicted: come si diventa una micro-influencer

Negli ultimi anni il panorama dei social ha vissuto un profondo cambiamento, che ha portato la nascita di figure specializzate nella creazione di contenuti, chiamate influencer o content creator. Attualmente il termine influencer è uno dei più discussi e chiacchierati e molto spesso si tende a generalizzarlo un po’ troppo, indicizzando sotto questo appellativo ogni […]

nicolaporro.it
5.2k Visualizzazioni

Dal lievito a GameStop

Se quegli scaffali potessero parlare.. Eppure lo fanno continuamente, ma noi sordi ai loro suggerimenti, poniamo attenzione solamente alle offerte che ci vengono proposte con nuove e sempre più coinvolgenti novità. “Scarica la nostra app” in sintesi risulta essere il mantra che idealmente accomuna tutti i marchi della GDO. “Il tempo sembra fuggire via quando […]

nicolaporro.it
4k Visualizzazioni

I Colpevoli ritardi nei pagamenti della PA

I Ministeri pagano in ritardo le imprese fornitrici e neanche con la fatturazione elettronica, voluta proprio per snellire le procedure e favorire la puntualità dei pagamenti – almeno così si diceva –  le imprese fornitrici riescono a farsi pagare. In Italia, ricorda l’Ufficio studi della CGIA, il volume d’affari che ruota attorno alle commesse di […]

nicolaporro.it
4k Visualizzazioni

Quando finirà?

Un uomo sulla cinquantina, con la mascherina, trascina all’interno del suo negozio l’espositore dei giocattoli. Si appresta a chiudere. Davanti alla vetrina principale c’è uno stand di cartone arancione, il colore che prenderà la nostra regione tra una manciata di ore. Sono ferma in macchina, nella piazza principale della mia città: Sorrento. La osservo, attraverso […]

4k Visualizzazioni

L’Economia del Vino in Campania

La Campania Felix, terra di antichi e pregiati vitigni, vanta una produzione vinicola di forte tipicità, apprezzata e riconosciuta in tutto il mondo. Il vino campano è frutto di una storia millenaria, che trova le sue radici in antichissimi insediamenti, con la presenza, ancora oggi, in molti vigneti, di ceppi plurisecolari. I “vini degli imperatori”, […]

nicolaporro.it
5.1k Visualizzazioni

Il Molise e il Covid: il fallimento di un’iperbole.

Ci siamo illusi che uno slogan auto ironico potesse essere la pietra angolare sulla quale costruire un destino di rivalsa. E invece, come spesso accade, è stata una profezia che si è auto avverata. Tristemente. Il Molise non esiste. Non esiste all’attenzione delle cronache del racconto nazionale sulla tragedia della pandemia. Non è esistito fra […]

5.1k Visualizzazioni

Un anno vissuto intensamente

E’ il periodo degli acronimi: TINA, FOMO e YOLO solo per citarne alcuni; ovvero There Is No Alternative; Fear Of Missing Out e da ultimo You Only Live Once. Sono tutti figli del singolare momento che stiamo vivendo ma gli ultimi due, in particolare, sono una novità di queste settimane; significano rispettivamente “La paura di […]

nicolaporro.it
4.3k Visualizzazioni

La resilienza e le nuove parole dell’economia

La speranza di tutti, ovviamente, è che la coraggiosa campagna di vaccinazione di massa che tutti i paesi stanno cercando di realizzare possa portare in pochi mesi a vincere la battaglia contro la pandemia. Con l’obiettivo, al di là della retorica, di poter tornare alla vita di prima. E questo sarà in gran parte vero, […]

nicolaporro.it
5.1k Visualizzazioni

I giovani, nel ciclo di vita di oggi

La gioventù è meravigliosa. È un libro bianco ancora tutto da scrivere e da riempire con i propri sogni, nel quale coesistono intraprendenza ed inesperienza, esuberanza e testardaggine, ambizione e ribellione. La teoria del ciclo di vita Tuttavia, la gioventù è anche un’era nella quale i protagonisti – come suggeriva Modigliani nella sua Life Cycle […]

nicolaporro.it
4.2k Visualizzazioni

Professor Draghi se potessi parlarti…

  Presidente Draghi, ascoltando i suoi primi discorsi alle due Camere non si può che apprezzarne i profondi contenuti non solo tecnici ma anche politici che da troppo tempo “latitavano” in quelle aule parlamentari, come anche era andata in esilio la competenza, dote che invece a Lei gli viene riconosciuta e senza alcun dubbio a […]

nicolaporro.it
5.1k Visualizzazioni

Stare al passo: “auto volanti” e l’economia della tecnologia

Che si parli di “auto volanti” o altro, in economia la cosa fondamentale è rimanere sempre al passo con le novità, in particolare in ambito tecnologico. A sentir parlare di “auto volanti” le prime immagini che vengono alla mente sono pura fantascienza, scene alla Blade Runner dove l’eroe sorvola una città del futuro all’interno della […]

nicolaporro.it
4.9k Visualizzazioni

L’Agenda 2030 e l’imprescindibile ruolo dei Sindaci

L’Agenda 2030 è ancora poco conosciuta dagli Amministratori locali e, raramente, viene utilizzata come punto di riferimento al fine di declinare, mettendole a sistema, le strategie di sviluppo sostenibile delle Città. Inoltre ancora oggi molti Amministratori locali tendono erroneamente a identificare come azioni di sviluppo sostenibile solo quelle afferenti alla sfera ambientale senza comprendere come, […]

nicolaporro.it
5.1k Visualizzazioni

Biden e Draghi. Stessa idea? E’ necessaria una patrimoniale?

Un piano fiscale da 1,9miliardi di dollari. Joe Biden sta per rilanciare alla grande gli aiuti all’economia americana. Ma da qualche parte i soldi dovranno pur arrivare. Molti economisti, affermano che il pesante stimolo fiscale in risposta alla pandemia è appropriato, ma il debito creato ha un costo. Deve essere ripagato dalle generazioni future, quindi […]