Economia / Pagina 67

nicolaporro.it
4k Visualizzazioni

The Great Reset

“La pandemia rappresenta una rara ma ristretta finestra di opportunità per riflettere, reimmaginare e resettare il nostro mondo” – Klaus Schwab, fondatore e presidente esecutivo del World Economic Forum.   Partiamo da qui, dall’idea nuova di ripensare, anzi, di resettare tutto il Mondo. Il Grande Reset, appunto. “La crisi del Covid-19 e le perturbazioni politiche, […]

nicolaporro.it
4.5k Visualizzazioni

Banca d’Italia e Corte dei Conti chiedono la Patrimoniale. Cosa farà Mario Draghi?

Nell’agenda di Draghi ci sarà anche un appuntamento con la Patrimoniale o con un prelievo forzoso nei confronti dei conti correnti degli italiani? Dai segnali che cogliamo sembra ormai ineludibile, non ineludibile la patrimoniale o il prelievo forzoso, sembra ineludibile che Draghi possa non prenderla in considerazione. Le tappe di avvicinamento a questa soluzione estrema […]

5.1k Visualizzazioni

Cina 2021, l’anno del dragone

Cina 2021, l’anno del dragone La mia iniziale conoscenza della Cina risale ovviamente al periodo della scuola, in cui si studiava il grande Paese asiatico col classico metodo: la Cina è una delle più grandi nazioni al mondo, ha una popolazione di oltre un miliardo di abitanti e confina a Nord con la Russia e […]

5.1k Visualizzazioni

Italiani sospesi nel mondo di mezzo

Italiani sospesi nel mondo di mezzo Intanto che il Capo dello Stato ha abbassato le saracinesche del negozio della politica italiana, affiggendo il cartello “chiuso per fallimento della politica”, la vita degli stessi italiani, cittadini, “comuni mortali”, deve comunque continuare tra mille difficoltà, lontana chilometri da quel negozio rottamato che non offre più prodotti di […]

nicolaporro.it
4.8k Visualizzazioni

I costi delle scelte povere di contenuti

I costi delle scelte povere di contenuti Nel momento più difficile della lotta al covid19 ci ritroviamo con una crisi di governo, un incidente politico, definiamolo cosi, che aggrava ulteriormente la già complicata situazione economica dell’Italia. Siamo ancora in fase di consultazioni, eppure senza neppure la garanzia della formazione di un governo i mercati apprezzano […]

nicolaporro.it
4.4k Visualizzazioni

La sicurezza cibernetica come tutela e volano per lo sviluppo dell’economia digitale italiana

Lo sviluppo dell’economia digitale L’economia digitale ha favorito la crescita delle opportunità di business per moltissime imprese, sia di grandi che di piccole dimensioni, e alle amministrazioni pubbliche offrendo anche ai consumatori/cittadini una varietà di servizi e prodotti cui mai avevano avuto accesso prima d’ora. Al contempo, però, il moltiplicarsi delle opportunità ha portato anche […]

nicolaporro.it
4.4k Visualizzazioni

Mormorii inflazionistici

Mormorii inflazionistici L’inflazione che ha causato la recessione delle economie del mondo occidentale all’inizio degli anni 80 sembra essere un problema del passato, ormai superato. Da allora, infatti, è scesa costantemente, consentendo tassi di interesse sempre più bassi. Nonostante gli economisti siano spesso e volentieri in disaccordo tra loro, sembrano condividere l’opinione che l’inflazione non […]

nicolaporro.it
4.3k Visualizzazioni

I lavori del futuro

I lavori del futuro Il mercato del lavoro è in costante mutamento, ma il suo futuro è ad oggi veramente incerto, principalmente per due fattori: il Covid ed il conseguente avvento dello smart working e il livello d’automatizzazione che lo sviluppo tecnologico di oggi consente. Il report sul futuro del mercato del lavoro prodotto dal […]

nicolaporro.it
4.7k Visualizzazioni

Il potere di Big Tech

L’immenso potere di Big Tech è distopico nell’era dell’informazione. A seguito dell’assalto a Capitol Hill, Trump è stato rimosso da tutte le grandi piattaforme online: Twitter, Facebook, Instagram, Youtube, Snapchat e perfino Twitch e Shopify. Google ed Apple sono addirittura arrivati a bloccare i download dell’applicazione Parler, un social network la cui identità è basata […]

nicolaporro.it
5.1k Visualizzazioni

Date a Cesare quel che è di Cesare

Quali soluzioni private e pubbliche per ridurre il proprio debito La situazione era già fragile prima della crisi … giusto per usare un eufemismo. Con un debito pubblico a poco meno del 135% del PIL, ed una spesa per interessi comunque superiore ai 60 miliardi annui nonostante la drastica riduzione dei tassi di interessi nel […]

nicolaporro.it
4.8k Visualizzazioni

Paesi che vincono e perdono nella lotta al covid_19

Un modo per valutare l’impatto macroeconomico di Covid è guardare al tempo necessario per recuperare le perdite di PIL causate dalla pandemia. In un’analisi più stilizzata, qui guardiamo a quanta parte della recessione nel 2020 è stata recuperata dalla crescita del PIL fino al 2022 per una gamma di mercati emergenti. Più profonda è la contrazione causata […]

nicolaporro.it
5.1k Visualizzazioni

La vera disintermediazione: non farsi incatenare dai social

La vera disintermediazione: non farsi incatenare dai social Il concetto di intermediario esiste praticamente da quando esiste l’economia ma, se c’è uno strumento che è riuscito a stravolgere completamente questo concetto, è il web. Permettendo un contatto diretto tra impresa e cliente si è potuto dare vita alla cosiddetta disintermediazione, che ha portato vantaggi ad […]

nicolaporro.it
4.2k Visualizzazioni

Il progetto Hitachi per una nuova era di sviluppo sostenibile

Il progetto Hitachi per una nuova era di sviluppo sostenibile Per gli abitanti delle Isole Scilly, un arcipelago remoto e tentacolare a 28 miglia al largo della costa della Cornovaglia inglese, il passaggio all’energia sostenibile sta cambiando tutto. Una piccola popolazione di 2.200 residenti vive su solo cinque delle 145 isole che compongono le aspre […]

nicolaporro.it
4.6k Visualizzazioni

Sondaggi politici, sentiment degli Italiani e bisogni del paese: il quadro all’inizio di febbraio 2021

Sondaggi politici, sentiment degli Italiani e bisogni del paese: il quadro all’inizio di febbraio 2021 Come già commentato in passato, i sondaggi politici che dicono tutto ed il contrario di tutto, non sono necessariamente sbagliati. Anche di recente sono usciti sondaggi che riconoscono il 58% di fiducia all’ex Presidente del Consiglio Conte (Ipsos; commissionato, pare, […]

nicolaporro.it
4.2k Visualizzazioni

Con il trasformismo l’Italia non si trasforma

Crea sgomento leggere alcuni testi, riferiti al mondo politico di quasi 160 anni fa, e comprendere come la storia non sia stata affatto magistra vitae o, piuttosto, per la classe politica lo sia stata fin troppo. “Spirito scettico, incurante di principi e di convinzioni, con pochi scrupoli per la verità, pronto a seguire tutte le […]

nicolaporro.it
4.7k Visualizzazioni

Social: il crollo di Twitter e Facebook sarà definitivo!?

Dopo il recente ban dai social di Donald Trump i governi del mondo hanno espresso i loro dubbi sulle attuali norme che regolano i colossi del web quali Facebook e Twitter e si preparano a prendere provvedimenti. Dire che i recenti fatti di Capitol Hill abbiano smosso le acque sarebbe a dir poco un eufemismo. […]

nicolaporro.it
4.9k Visualizzazioni

Alzheimer: ci stiamo avvicinando a una cura?

Si stima che ad oggi 44 milioni di persone siano afflitte dall’Alzheimer. È una vera e propria piaga a cui la medicina sta faticando a trovare una risposta. La memoria è parte fondamentale di chi siamo. La nostra identità ne dipende, poiché è la memoria che mantiene la continuità logica, fisica ed emozionale che collega […]