Economia / Pagina 68

nicolaporro.it
5.1k Visualizzazioni

Come usi il tuo tempo? Paese che vai…In Italia che trovi?

Il modo in cui le persone trascorrono il loro tempo è simile in molti modi nei paesi: tutti dormiamo, lavoriamo, mangiamo e ci godiamo il tempo libero. Ma ci sono anche importanti differenze nella libertà che le persone hanno di dedicare tempo alle cose a cui tengono di più. Studiare come le persone in tutto il mondo […]

nicolaporro.it
5.1k Visualizzazioni

Anno 2021: l’inizio di una nuova era

“La tecnologia digitale è il futuro“… un’affermazione sicuramente vera ma che fa sorgere spontanea una domanda: quando? Quando avrà inizio questo fantomatico futuro digital di cui tutti parlano? La risposta, incredibilmente, è “adesso“. Dopo quasi un anno dall’inizio della crisi, durante la quale tutti ci siamo dovuti adattare ad una situazione difficile, finalmente siamo giunti […]

4.6k Visualizzazioni

L’anno 2020, l’anno dei numeri

A voler fare un resoconto di quello che è stato l’anno 2020 o che meglio ricorderemo come l’anno della pandemia da covid19, coronavirus, sars cov2, o ancora di più come l’anno dei numeri,  non si può non ripartire da quelle immagini che oggi sembrano essere cosi tanto lontane. Di un Presidente del Consiglio che per […]

nicolaporro.it
4.3k Visualizzazioni

Era già scritto

Il tempo sarebbe comunque giunto ai titoli di coda di quest’anno. Eppure pensarci durante il primo lockdown era impossibile. Un anno da imprimere nelle nostre memorie perché sebbene senza troppi brindisi, dovrebbe essere vivamente ricordato per quello che ancora ci sta insegnando. Abbiamo molto da imparare da tutto ciò. Come sulle montagne russe abbiamo provato […]

4.6k Visualizzazioni

I Presidenti che hanno fatto ricca Wall Street

Mai come quest’anno sono stati fatti tanti sondaggi sulle intenzioni di voto in occasione delle presidenziali statunitensi. Le rilevazioni registrano che spesso le persone dichiaravano: “Voto Trump perché ha fatto bene ai miei risparmi”. Non sapremo mai se questa era una reale motivazione oppure una giustificazione “a posteriori” per una decisione che in realtà era […]

nicolaporro.it
4.2k Visualizzazioni

Cina crescita dell’8,2% nel 2021. Ma anche tante ombre.

HONG KONG – Si prevede che l’economia cinese crescerà dell’8,2% nel 2021, la crescita più alta dal 2012, secondo un sondaggio di 35 economisti di Nikkei e Nikkei Quick News. Nonostante la continua e forte ripresa dalla crisi pandemica, le insolvenze societarie rimangono un grave rischio al ribasso per la seconda economia mondiale. La maggior […]

nicolaporro.it
4.6k Visualizzazioni

Wall Street ed il “Rally di Santa Claus”. Comincerà oggi?

Cosa farà Babbo Natale? Arriverà in città, come cita una notissima canzone o se ne starà confinato al Polo Nord? Arriverà sulla sua slitta trainata da renne per portare doni ai bambini buoni o la Pandemia costringerà anche lui al distanziamento sociale? Battute a parte, capire cosa farà Santa Claus nelle prossime ore potrebbe incidere […]

nicolaporro.it
5.1k Visualizzazioni

Vaccini Covid-19: i numeri

Il mondo non aspetta altro che tornare ad uno stile di vita che rasenti la normalità. Ciò sembra possibile solamente se vaccini sicuri ed efficaci verranno distribuiti in tutto il mondo. Il 9 marzo l’Italia è andata in lockdown. In pochi avrebbero predetto che sarebbe durato dieci settimane. Ancora meno si sarebbero aspettati che il […]

nicolaporro.it
4.3k Visualizzazioni

Dal Congresso USA approvato nuovo stimolo da 900 miliardi di dollari

Ecco il comunicato congiunto da poco presentato Washington, DC – Il presidente della Camera Nancy Pelosi (D-CA) e il leader democratico del Senato Chuck Schumer (D-NY) hanno rilasciato la seguente dichiarazione dopo aver raggiunto un accordo sulla sollievo dal coronavirus e sul pacchetto omnibus: “Oggi abbiamo raggiunto un accordo con i repubblicani e la Casa […]

nicolaporro.it
5.1k Visualizzazioni

Natale in smart working: dividersi tra il lavoro e le feste

Ogni anno molti attendono le feste con trepidazione, ma questa volta potrebbe essere diverso. Il motivo è lo smart working, che ha ridotto drasticamente i confini tra lavoro e vita privata. Il lavoro è molto cambiato negli ultimi mesi, inutile negarlo. Il passaggio da lavoro in sede allo smart working a causa della crisi ha […]

4.7k Visualizzazioni

Come possiamo immaginare una prossima “nuova normalità”

Proviamo ad immaginare quale archetipo di società si potrebbe ridisegnare nel prossimo futuro grazie anche agli insegnamenti che sono stati tratti da questa pandemia e le inclinazioni che grazie ad essa sono state intraprese. Che il genere umano impegnato da anni a fare previsioni e analisi su disoccupazione, crescita e/o riduzione del PIL, immigrazione etc., […]

nicolaporro.it
4.3k Visualizzazioni

Elon Musk: no allo stato imprenditore

La seguente è una traduzione di un estratto di un’intervista del Wall Street Journal a Elon Musk che ha avuto luogo il 9 dicembre. Elon, hai parlato molte volte di quanto importante sia stato per il tuo successo lavorativo venire in America e che in nessun altro paese saresti riuscito a realizzare ciò che hai […]

nicolaporro.it
4.9k Visualizzazioni

Tassi più bassi e più a lungo. Cosa Fare?

Le banche centrali hanno svolto un ruolo fondamentale nell’allentamento delle condizioni finanziarie in risposta allo shock COVID-19 e hanno contribuito a evitare una flessione catastrofica. Tuttavia, il loro lavoro è tutt’altro che finito. Sarà tuttavia necessario un maggiore stimolo monetario per sostenere la ripresa economica e le banche centrali stanno implementando nuove strategie innovative per fornirlo. Sebbene […]

nicolaporro.it
4.7k Visualizzazioni

Big Tech: l’UE si muove

Ieri, il 15 dicembre, sono state pubblicate le bozze del Digital Market Act (DMA) e del Digital Service Act (DSA), due provvedimenti legislativi volti a regolamentare la condotta di Big Tech. Nel 2018, con l’approvazione del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (RGPA), l’Unione Europea guidava la comunità internazionale nella regolamentazione del settore tecnologico. Molti […]

nicolaporro.it
4k Visualizzazioni

Europa: in Italia, Spagna e Portogallo tassi sempre più in basso

LONDRA, 15 dicembre (Reuters) – Martedì i costi di indebitamento dell’Europa meridionale hanno toccato nuovi minimi record poiché la preoccupazione per l’aumento dei casi di COVID-19 nelle principali economie ha compensato la promessa di un ritorno alla normalità a causa di un vaccino e un cauto ottimismo sui colloqui commerciali sulla Brexit. La rinnovata incertezza […]

nicolaporro.it
5.1k Visualizzazioni

Market timing vs investimento sistematico: chi vince?

Se scelgo di investire in Borsa, è meglio farlo cercando di sfruttare al massimo le oscillazioni di mercato o è strategicamente vincente versare con sistematicità a prescindere dall’andamento di mercato? La diatriba va avanti da anni. Così, probabilmente, provando soltanto a fare qualche esempio si può provare a comprendere cosa è meglio fare o non […]

nicolaporro.it
4.4k Visualizzazioni

Covid-19 ci ha aperto le porte di un nuovo Mondo

Dopo che il vaccino, tra qualche mese, lo speriamo tutti, avrà fatto il suo dovere; anche quando Covid_19 ci avrà lasciato in pace, ci saranno effetti di lunga durata sulla società e sull’economia. Grazie a questa serie di grafiche di Visualcapitalist vediamo quali saranno gli sviluppi in cinque dei settore principali legati alla digitalizzazione # […]

nicolaporro.it
4.3k Visualizzazioni

Il turismo in Italia e nel mondo

Il turismo deve essere al centro del dialogo sul futuro dell’economia italiana, non solo in quanto genera una parte considerevole del PIL, ma anche a causa dell’immenso patrimonio culturale del paese. I dati della Banca d’Italia indicano che nel 2018 il turismo ha generato oltre il 5% del PIL, ma la cifra aumenta al 13% […]