Non ho alcun dubbio sul fatto che il nostro cervello “lavori” durante il sonno. Una mia esperienza personale. Quando andavo alle medie ed alle elementari, era (buona) abitudine imparare poesie a memoria. Mio padre mi aveva insegnato un “trucco”: leggendo la poesia tante volte fino a quando la velocità nella lettura non migliorava ulteriormente il brano era “acquisito”. Anche se, al momento, ero incapace di ripeterlo, il giorno seguente, dopo il sonno della notte, ero capace di recitare perfettamente a memoria la poesia.
Non ho alcun dubbio sul fatto che il nostro cervello “lavori” durante il sonno. Una mia esperienza personale. Quando andavo alle medie ed alle elementari, era (buona) abitudine imparare poesie a memoria. Mio padre mi aveva insegnato un “trucco”: leggendo la poesia tante volte fino a quando la velocità nella lettura non migliorava ulteriormente il brano era “acquisito”. Anche se, al momento, ero incapace di ripeterlo, il giorno seguente, dopo il sonno della notte, ero capace di recitare perfettamente a memoria la poesia.