Papa Francesco ha riscritto la finanza della Santa Sede
Dallo Ior all’Apsa, passando per scandali e riforme: così papa Francesco ha accentrato il potere finanziario in Vaticano
Dallo Ior all’Apsa, passando per scandali e riforme: così papa Francesco ha accentrato il potere finanziario in Vaticano
Cosa c’è dietro la finanza “innovativa” di Francesco Milleri in Mediobanca, Generali, Unicredit e Mps
Al lunedì nero subentra un martedì di segnali divergenti. Tutte in crescita le Borse europee. L’Indonesia crolla
Poste riporta Tim sotto il controllo italiano. Il gruppo che fa capo al Tesoro e a Cassa Depositi e Prestiti ha rilevato da Vivendi un altro 15% di Tim, salendo al 24,81% del capitale. Poste è ora il maggiore azionista del gruppo di tlc e si posiziona a ridosso della soglia oltre la quale scatterebbe […]
Senza gli Agnelli, la strategia di Fiat, poi di Fca e ora di Stellantis, l’industria dell’auto in Italia “sarebbe scomparsa da tempo”, come è accaduto al settore informatico orfano dell’Olivetti o alla Chimica post Montedison: le parole pronunciate ieri dal presidente John Elkann in audizione alla Camera ricordano un po’ il Re Sole e il suo […]
L’oro ha sfondato anche la soglia psicologica dei 3mila dollari l’oncia. E’ il bene rifugio per eccellenza per gli investitori di tutto il mondo davanti ai dazi che Donald Trump sta lasciando cadere come bombe nella guerra commerciale con cui ha deciso di riequilibrare il disavanzo che gli Stati Uniti continuano ad accusare. La rappresaglia […]
La Consob mette al bando il memecoin di Fabrizio Corona. Giova qui ricordare che i memecoin rappresentano gettoni digitali d’affezione, sono medaglie immateriali. Sono composti di bit e non hanno alcun valore di facciata o corso legale. I memecoin sono spesso contraddistinti da un disegno o appunto dal viso della persona che li “conia” e […]
Il presidente Patrizio Bertelli e l’amministratore delegato Andrea Guerra stanno facendo posto negli armadi del Gruppo Prada per accogliere gli abiti e gli accessori di Versace. Dopo settimane di indiscrezioni e mezze prese di distanza, le trattative in corso con la venditrice Capri Holdings sarebbero giunte a una svolta: secondo l’agenzia Bloomberg, la compravendita della […]
Exor vede Stellantis andare a sbattere contro il muro del bilancio 2024, ma si consola subito facendo cassa per 3 miliardi vendendo il 4% della ricca Ferrari. Se ci consentite una stilla di veleno, potrebbe essere riassunta così la giornata vissuta ieri dalla holding della famiglia Agnelli guidata da John Elkann. Andiamo con ordine, partendo […]
Nel bel mezzo della guerra del gas che sta schiacciando le famiglie e le imprese italiane sotto il macigno del caro-bollette, vede la luce il nuovo big europeo delle trivellazioni e dei servizi dell’energia. A donargli la vita sono l’italianissima Saipem e la norvegese Subsea7, che sono pronte a unire le proprie forze in un […]
La Ferrari mette la spina e stacca un super-premio ai dipendenti dopo aver chiuso il 2024 con un pieno di profitti. In barba alle difficoltà attraversate dai big del lusso, lo scorso anno le rosse di Maranello hanno messo a segno un balzo dei ricavi dell’11,8% a 6,67 miliardi a fronte di 1,52 miliardi di […]
Oltre sette miliardi di dividendi per gli azionisti di Generali nell’arco dei prossimi tre anni, contro i 5,5 miliardi del piano industriale appena terminato. A cui aggiungere un buy back da almeno altri 1,5 miliardi e, dal punto di vista industriale, il positivo progresso sia del business Danni sia di quello Vita. L’amministratore delegato delle […]
La scalata intrapresa da Monte Paschi è “priva di razionale industriale e finanziario, dunque distruttiva di valore”: Mediobanca, sotto assedio e soggetta alla passivity rule, boccia senza mezzi termini l’offerta pubblica di scambio da 13,3 miliardi lanciata lunedì mattina da Siena. La decisione finale spetterà all’assemblea dei soci di Piazzetta Cuccia ma, secondo il sui […]
Quasi duemila miliardi di euro in gestione, nessun italiano al vertice e la sede ad Amsterdam. Questa in estrema sintesi la carta di identità della neonata Generali-Natixis, la piattaforma che si candida a diventare uno dei campioni europei nell’asset management, unendo le masse del Leone di Trieste e della realtà francese. Il possesso azionario del […]
Un piano da 2 miliardi per rimettere l‘Italia al centro della produzione di Stellantis. E’ la promessa contenuta nel piano che il gruppo automobilistico ha presentato ieri al tavolo in agenda al ministero delle Imprese, dopo il licenziamento dell’amministratore delegato Carlos Tavares. Il capo dell’Europa, Jean-Philippe Imparato, ha assicurato che tutti gli impianti italiani resteranno […]
Simon Hunt, passaporto britanno e australiano, è il nuovo amministratore delegato di Campari. A nominarlo è stato il consiglio di amministrazione ddopo mesi di ricerca conseguenti alla crisi apertisi prima con l’inchiesta fiscale in corso sulla Lagfin, la holding attraverso la quale la famiglia Garavoglia controlla il gruppo, poi con l’improvviso addio dell’ad Matteo Fantacchiotti. […]