Un cielo strapieno di aerei vola verso 22,3 miliardi di passeggeri
Il traffico aereo vola verso 22 miliardi di passeggeri: nel 2053 due volte e mezzo il numero attuale di passeggeri
Il traffico aereo vola verso 22 miliardi di passeggeri: nel 2053 due volte e mezzo il numero attuale di passeggeri
I dati macroeonomici sono sempre più confortanti, anche in Europa. Le materie prime energetiche sono scese di prezzo e con loro anche l’inflazione. Tuttavia, se negli USA hanno scelto di prendersi un pò di respiro rispetto ad una politica monetaria durissima dei mesi scorsi, in Europa, almeno stando alle dichiarazioni ufficiali, non sembra esserci spazio […]
Con il passare delle ore è facile ripensare a quanto forte è stata la tua crescita grazie al fatto di aver frequentato dei giganti. I giganti non solo ti portano sulle loro spalle, i giganti ti elevano da terra, i giganti cambiano la prospettiva da cui guardi il futuro, i giganti cambiano il panorama che […]
Da Apple arriva anche il cartone della pizza rotondo. L’azienda di cupertino non smette mai di stupire infatti e notizia di questi giorni del rilascio sul mercato (inizio 2024) del suo nuovissimo e scintillante visore “Vision Pro” che consentirà di effettuare il passaggio dal mondo reale a un nuovo mondo completamente virtuale. Insomma, il futuro […]
Finalmente ci siamo. Il Regolamento MiCA – che fornirà una cornice normativa europea ai digital assets – ha guadagnato il via libera del Parlamento Europeo. Una volta superato quest’ultimo ostacolo, però, l’effettiva entrata in vigore della nuova normativa avverrà solo dopo 18 mesi, tempo necessario per adeguarsi alle sue previsioni. Ciò che viene regolamentato con […]
Al di là di alcune manifestazioni superficiali, spesso, si tende a sottovalutare il reale apporto che i dati, e soprattutto quelli personali, potrebbero dare all’economia e alla società. Queste stringhe di informazioni, infatti, come mattoncini che costituiscono la società digitale contemporanea, rappresentano proprio il valore invisibile su cui questa è fondata, contribuendo poi ad alimentarne […]
Facebook, Instagram, Twitter, Youtube: che cosa succederebbe se per averli dovessimo pagare? Un mesetto fa Meta ha lanciato un programma a pagamento chiamato Meta Verified che darà agli utenti iscritti una spunta blu di riconoscimento e altri servizi, come l’aumento di visibilità e della reach del profilo utente, al costo di 11,99 dollari al mese. […]
Le società finanziarie che guardano con interesse ai chatbot sono ormai numerose, soprattutto dopo il successo di ChatGpt, il software lanciato dalla società OpenAI che risponde per iscritto a qualunque domanda. E a me ne viene in mente una molto semplice: l’intelligenza artificiale sarà il consulente finanziario del futuro? Beh, se guardiamo i dati pubblicati […]
L’avanzata dei BRICS nella sfida all’Occidente attraverso la creazione di una nuova valuta, da utilizzare nelle transazioni economiche internazionali, in alternativa al dollaro che ha come obiettivo, quello di scardinare le gerarchie economiche “tradizionali” procede a quanto pare a ritmo serrato. Va ricordato che all’interno dei BRICS troviamo Nazioni come il Brasile, la Russia, l’India, […]
Pandemia, guerra, crisi di approvvigionamento dei semiconduttori e soprattutto inflazione sono alcune delle cause del rallentamento delle vendite hi-tech dell’ultimo periodo, nonostante il mondo stia virando alla volta dello smart working; non sono, però, le sole ragioni per le quali si acquistano meno devices, principalmente desktop computers ma anche notebooks. Sono degli ultimi giorni […]
Il Dream Hacking è, letteralmente, “l’attacco ai sogni”. Da parte di chi? Dei brand che vogliono trasmettere la pubblicità alla nostra mente. Sembra un’idea da film distopico, ma non lo è. L’hacking mirato dei sogni da parte dei brand, per accedere alla nostra mente e pilotare i nostri desideri di consumo, è invece qualcosa di […]
Da mesi imperversa la battaglia per la supremazia nel settore dell’energia destinata alla mobilità globale, via terra, aria ed acqua; tema diventato cruciale ed arma di scambio al fine di risolvere le grandi questioni geopolitiche che in questo momento storico sono causa di crisi che tutti conosciamo. Sono molteplici, infatti, gli esperimenti, sebbene modelli […]
Come dobbiamo investire i nostri risparmi? E’ meglio un titolo azionario o obbligazionario? E’ preferibile il mercato americano o qello europeo? Non c’è una risposta univoca a queste domande. La risposta corretta è: il miglior investimento è quello che mi serve. Tuttavia uno degli elementi su cui ragionare davvero è il tempo che ho a […]
Se mettiamo a terra l’orecchio per ascoltare le discussioni online di questi ultimi giorni, anche dopo il triplice intervento del Tesoro americano, che ha garantito il rimborso dei depositi, della Federal Reserve, che ha rinviato il rialzo tassi di interesse statunitensi, e del Presidente Joe Biden che ha postato diversi tweet dall’account @Potus per rassicurare […]
Pubblicata la relazione dei servizi segreti italiani per la sicurezza della Repubblica. All’interno l’analisi del confronto, soprattutto economico, tra Usa e Cina un rapporto che può cambiare i destini del Mondo come l’abbiamo conosciuto finora. “Non c’è stato il sorpasso di Pechino nei confronti degli Stati Uniti, valutato invece da diversi analisti internazionali come imminente. […]
Negli ultimi anni il settore del commercio digitale ha avuto uno sviluppo incredibile. Nel 2022 l’e commerce di prodotto è cresciuto toccando i 33,2 miliardi di euro, mentre gli acquisti online di servizi hanno raggiunto i 14,9 miliardi di euro. Quello del digital retail è un comparto che occupa ormai più di 300mila lavoratori in […]