Se Suez torna sicuro, rischio tsunami sui noli container
La parziale chiusura di Suez a causa degli attacchi Houthi alle navi “sostiene” il mercato dei noli marittimi
La parziale chiusura di Suez a causa degli attacchi Houthi alle navi “sostiene” il mercato dei noli marittimi
I dati macroeonomici sono sempre più confortanti, anche in Europa. Le materie prime energetiche sono scese di prezzo e con loro anche l’inflazione. Tuttavia, se negli USA hanno scelto di prendersi un pò di respiro rispetto ad una politica monetaria durissima dei mesi scorsi, in Europa, almeno stando alle dichiarazioni ufficiali, non sembra esserci spazio […]
Pubblicata la relazione dei servizi segreti italiani per la sicurezza della Repubblica. All’interno l’analisi del confronto, soprattutto economico, tra Usa e Cina un rapporto che può cambiare i destini del Mondo come l’abbiamo conosciuto finora. “Non c’è stato il sorpasso di Pechino nei confronti degli Stati Uniti, valutato invece da diversi analisti internazionali come imminente. […]
I 28 principali produttori mondiali di gas e petrolio hanno ricavato quasi 100 miliardi di dollari nel primo trimestre dello scorso anno. La guerra, quindi, non è una sciagura per tutti. C’è qualcuno che sta guadagnando svalangate di soldi. A brindare alla guerra sono, soprattutto le compagnie di combustibili fossili, che stanno moltiplicando i loro ricavi. […]
Lui è il Segretario Generale della Nato. E’ lui il burattinaio della guerra contro la Russia, è lui che usa la NATO per alimentare il suo “io” guerrafondaio. Sentire cosa dice, legato al modo in cui lo dice rende tutto più cupo ed inquietante. Vi riporto, prima del video, la traduzioe di cio che dice. […]
Sholz a Davos, un intervento che tende a sottolineare la vicinanza all’Ucraina, la resilienza e le capacità reattive europee e la forza e la velocità nel trovare delle soluzioni della sua Germania. Lo scorso anno ci ha messo alla prova come raramente prima. Eppure, allo stesso tempo, abbiamo cambiato e portato avanti le cose. La […]
Un esempio di “propaganda” interna. Questo è Kim Jong-Un l’uomo che tiene sotto scacco una parte del mondo, che lancia missili quando vuole, che si definisce Leader Supremo della Corea Del Nord. Le sue decisioni incidono sulle nostre vite, su quelle dei nostri figli, dei nostri risparmi, dei nostri investimenti.
Le immagini dell’esplosione del ponte di Crimea ed i danni rilevati una volta che le fiamme si sono spente.
La guerra in Ucraina ha profondamente modificato gli assetti geopolitici internazionali, le sanzioni stanno spingendo la Federazione Russa in un angolo dietro il quale aleggia lo spettro della vecchia Unione Sovietica. La prima volta che giunsi in Russia il pianeta viveva tempi pressoché normali, era il 2017 e nelle principali città della Federazione, Mosca e San Pietroburgo, […]
La paura della guerra, la paura in particolare, finisce per condizionare le nostre vite, la nostra prospettiva per il futuro. Ecco ciò che in giro ci proprinano per “govenrarci” con la paura. Questo arriva direttamente da un canale russo… Il mio video https://studio.youtube.com/video/A_0bFPIhEd0/edit
In Cina sta accadendo qualcosa di grosso. Xi Jinping potrebbe essere in grosse difficoltà, addirittura in stato d’arresto. Proprio ieri vi avevamo raccontato come alcuni siti di notizie affidabilissimi, soprattutto indiani, avessero cominciato a mettere in dubbio lo stato di libertà di Xi Jinping. https://www.nicolaporro.it/economia-finanza/economia/attacco-a-xi-jinping-verita-o-fake-news/ All’interno dell’articolo avevo riportato il testo proprio di uno di […]
Biden è considerato il massimo leader mondiale, l’uomo più potente del Mondo, quello capace di spianare il fucile sotto il muso di qualunque nemico ed avere “quasi” sempre ragione. Eppure guardandolo, Biden, incute tenerezza. Si incute quasi tenerezza, quella tenerezza che deriva dall’essere di fronte ad una persona inerme, indifesa, lontana anni luce dal potere […]
Gli sforzi internazionali per convincere l’Armenia e l’Azerbaijan a stabilire un cessate il fuoco sono stati di breve durata poiché gli scontri al confine sono continuati mercoledì, dopo che la peggiore violenza tra i paesi rivali dal 2020 è scoppiata poco dopo la mezzanotte di martedì, con oltre 100 soldati armeni uccisi , secondo nuove […]
Il ministero della Difesa di Taiwan ha rilasciato nuovi dettagli circa l’incidente con un drone cinese avvenuto vicino alle isole controllate da Taiwan nelle aree di Dadan, Erdan e Shiyu. Fondamentalmente, Taipei sta confermando che sono state utilizzate munizioni vere e non solo razzi di avvertimento come in uno scontro precedente di luglio: “Come l’esercito di […]
L’inflazione cresce, il prezzo del gas cresce, gli economisti pensano ad un autunno complicato sotto tutti i punti di vista. I salari non sono adeguati all’aumento del costo della vita, le pensioni ancora meno, i risparmi, soprattutto in Italia, poco investiti, rischiano di essere penalizzati ancora di più. Insomma la situazione finanziaria del Paese tende […]