Guerre e bio-carburanti: noli alle stelle per le navi cisterna
Alle stelle i noli per le navi cisterna che trasportano prodotti petroliferi. Sino al 2028 tutti occupati gli slot dei cantieri
Alle stelle i noli per le navi cisterna che trasportano prodotti petroliferi. Sino al 2028 tutti occupati gli slot dei cantieri
Due navi portacontainer cinesi, salpate da Shanghai, sfidano i ghiacci e si avviano a sfidare la Rotta Artica
Con l’autonomia differenziata: per porti e logistica potrebbe crearsi un nuovo caos normativo e operativo. La denuncia di Federlogistica
Rincorsa senza precedenti con i cantieri mondiali per commissionare la costruzione di nuove navi portacontainer
Sulla Diga di Genova il Consiglio di Stato rovescia la sentenza del Tar. Rixi: duro colpo agli avvoltoi di sinistra
Procedura quasi surreale: il MIT chiede i curricula di chi vorrebbe diventare presidente di un porto italiano
Il Sindaco di Genova Marco Bucci presenta il “suo” progetto per la città del 2030 e per il porto del futuro
Ordinata a un cantiere cinese dal gruppo Nova Marine la nave cementiera piu’ grande e piu’ green del mondo
La crisi di Suez annienta i porti dell’Adriatico, ma si continua a investire in impianti forse inutili per il mercato
MSC conquista il 20% del mercato mondiale del trasporto container ed è leader anche nell’ordine di nuove navi ai cantieri
Manuel Grimaldi confermato presidente della ICS e il suo gruppo oltre quota 5 miliardi
A Genova l’assemblea pubblica di Assagenti (Associazione Agenti e Mediatori Marittimi). Modera Nicola Porro – LIVE
Il blocco di uno o due strettoie marittime avrebbe conseguenze devastanti e sono solo sul mare. A Genova l’Assemblea Assagenti
Non solo il caso di Genova, ma anche altri tre porti incluso Trieste affidano il timone e i poteri ai commissari