Risparmi e investimenti / Pagina 5

nicolaporro.it
4.9k Visualizzazioni

Ambiente: la finanza fa molto meglio della politica

Un obiettivo degli investimenti ambientali, di governance e sostenibili (ESG) è ridurre le emissioni di carbonio e migliorare la qualità dell’ambiente.    Una nuova ricerca mostra che questo sforzo sta avendo successo. Dal 2014 al 2018, gli investimenti sostenibili sono cresciuti dal 18% al 26% del patrimonio gestito negli Stati Uniti, raggiungendo un totale di 12 […]

nicolaporro.it
4.7k Visualizzazioni

Risparmi senza interessi: la fotografia di un dramma

“Le attività finanziarie delle famiglie italiane (dati a settembre del 2020) sono in crescita dello  0,6% rispetto ad un anno prima, in aumento da 4.396 a 4.421 miliardi: in crescita i depositi, le assicurazioni ramo vita e i fondi pensione, in flessione le obbligazioni, le azioni e partecipazioni e le quote di fondi comuni “. […]

nicolaporro.it
4.8k Visualizzazioni

Volatilità dei mercati: non si evita, si gestisce

Tassi, Inflazione e Volatilità Nelle prossime settimane assisteremo probabilmente ad un aumento della volatilità sui mercati globali. I fattori scatenanti della volatilità risultano essere i tassi e l’inflazione. Per i tassi bisognerebbe focalizzare l’attenzione sempre su quelli reali e non su quelli nominali. Quando un’obbligazione a cedola fissa vede accrescere il suo prezzo nelle contrattazioni […]

nicolaporro.it
4.6k Visualizzazioni

Censis: gli italiani sono pronti ad investire sul Paese.

Molti italiani sono pronti ad investire sull’Italia i propri capitali privati pur di rilanciare il Paese. Sono soprattutto quelli della “classe benestante” quelli già disponibili a farlo. Hanno bisogno, però, di certezze, magari di un sostegno fiscale che aiuti ad orientare più facilmente verso i settori e le imprese domestiche. Era stato il Censis a […]

nicolaporro.it
5.1k Visualizzazioni

Come si prendono le decisioni d’investimento?

Come si prendono le decisioni di investimento? Quando si prendono decisioni di investimento, ci possono essere molte cose diverse da considerare. Quali tipi di asset class si dovrebbe confrontare? Con quale rischio ci si sente a proprio agio? Di quanto si avrà bisogno per andare in pensione? Di quanto, più semplicemente per poter avere un […]

nicolaporro.it
4.4k Visualizzazioni

Draghi? Sì, esistono!”

“Draghi? Sì, esistono!” Non potevo non iniziare la newsletter di questa settimana senza un riferimento al fatto più importante degli ultimi giorni (forse degli ultimi anni): la nomina del professor Mario Draghi a Presidente del Consiglio. E ho voluto iniziare con una battuta circolata sul web nei giorni scorsi a proposito del quesito che sarebbe […]

4.2k Visualizzazioni

Risparmiatori. La tavola dei sette comandamenti

Primo suggerimento. Alla luce del fatto che i circa novemila miliardi di risparmi degli italiani sono per più del 90% investiti in Italia e in euro, è bene espandersi sui mercati che meno risentiranno della crisi manifatturiera e commerciale in quanto immateriali. Si tratta di operare un’espansione geografica, avere quindi una maggiore diversificazione, alzando la […]

nicolaporro.it
5.1k Visualizzazioni

Uno scherzetto da decine di miliardi

Un po’ di contestualizzazione è necessaria: Reddit è una piattaforma costituita da oltre centomila comunità basate su interessi. Una di queste è r/wallstreetbets, utilizzata da giovani day traders amatoriali per condividere informalmente considerazioni sul mercato e screenshot di transizioni finanziarie, spesso con elementi di comicità. L’origine dell’avventura Gamestock Le conversazioni sul titolo Gamestock (GME) possono […]

nicolaporro.it
4.5k Visualizzazioni

La storia della fattoria

Investire in modo semplice e consapevole senza formule magiche ma solo con un atteggiamento mentale ed un comportamento che privilegiano la pratica e la concretezza rispetto alla teoria ed agli schemi astratti. Fabrizio Iacovone

nicolaporro.it
5.1k Visualizzazioni

Paura del domani? Ci salverà l’Amore.

A prenderci per mano, dovrebbe essere l’amore per le nostre vite, l’amore per le vite di coloro che abbiamo messo al mondo, l’amore per le persone che vivono attorno a noi, quelle con cui abbiamo deciso di fare un tratto di strada, qualunque sia la lunghezza di quel tratto, delle nostre vite assieme.

nicolaporro.it
4.6k Visualizzazioni

Tutti possono essere ricchi

Nel 1929 moltissimi americani avevano guadagnato dall’investimento in azioni ma ancora tanti erano esclusi dal mercato a causa delle loro scarse finanze. Fu così che quando durante l’estate il giornalista Samuel Crowther intervistò John J. Raskob, dirigente del settore finanze della General Motors nonché presidente del comitato nazionale del partito democratico, e gli chiese come […]

nicolaporro.it
4.9k Visualizzazioni

Perché i ricchi ottengono rendimenti anche con i tassi a zero?

Si affidano a professionisti del settore come i consulenti I tassi di interesse sono estremamente bassi da molti anni. Gli investitori che cercano reddito da investimento in questo ambiente hanno poche opzioni o risorse. I tassi di interesse sui conti di risparmio sono essenzialmente pari a zero, con rendimenti su CD e obbligazioni non molto […]

nicolaporro.it
4.4k Visualizzazioni

Raffaele Morelli: Uscirne Fuori – il nuovo libro

Quando ti senti senza via d’uscita Raffaele Morelli ci parla del suo nuovo libro – “Venirne Fuori” – Quando ti senti senza via d’uscita. Un Manuale di sopravvivenza, di scoperta, di se stessi e della vita. Un libro “magico” che Morelli, ci racconta con la sua voce, con le sue emozioni, con le sue intuizioni. […]

nicolaporro.it
4.6k Visualizzazioni

#PAC2.0

L’idea è allettante, forse impraticabile oppure semplicemente bisognerebbe renderla tale. Idee, servono solo idee, per realizzare domani quello che oggi sembra complicato. I pac hanno fatto la loro comparsa nei primissimi anni ’80 con l’avvento dei fondi in Italia. Il metodo nella sua semplicità resta geniale. Permette di realizzare nel tempo, a chi ne è […]

nicolaporro.it
5.1k Visualizzazioni

Market timing vs investimento sistematico: chi vince?

Se scelgo di investire in Borsa, è meglio farlo cercando di sfruttare al massimo le oscillazioni di mercato o è strategicamente vincente versare con sistematicità a prescindere dall’andamento di mercato? La diatriba va avanti da anni. Così, probabilmente, provando soltanto a fare qualche esempio si può provare a comprendere cosa è meglio fare o non […]

4.7k Visualizzazioni

Non cercare l’ago nel pagliaio, compra l’intero pagliaio

A volte capita che in una settimana o poco più occorrano diverse ricorrenze con un significato particolare, e in questi giorni ce ne sono alcune molto interessanti. La prima data da rilevare è il 2 Dicembre: in quella data, nel 2001, assistevamo al fallimento di una delle più grandi aziende americane dell’epoca, la Enron (ne […]

4.2k Visualizzazioni

Vince l’ultimo giocatore rimasto

I miei più affezionati lettori ricorderanno forse che già un paio di anni fa scrissi a proposito del Monopoli, il bellissimo gioco della Parker Brothers che consiste nel comprare delle proprietà man mano che si incontrano sulla propria strada, raggrupparle in gruppi omogenei (per colore) e poi costruire su di esse delle case o alberghi […]

nicolaporro.it
4.4k Visualizzazioni

L’andamento dello S&P500 durante i principali crolli del mercato

Come gli spettacolari picchi di mercato, i crolli del mercato sono stati una caratteristica persistente dello S&P500 nel tempo. Tuttavia, le forze alla base di ogni ascesa e caduta sono spesso meno chiare. Prendi l’incidente COVID-19, per esempio. Nonostante la crescita economica in ritardo e i livelli storici di disoccupazione, l’S&P 500 è rimbalzato del 47% in […]