Quegli oncompetenti. Invece di fare il bonus 110% per pochi, avessero dato bonus al 80% a tantissimi, avremmo risparmiato miliardi in consumi di combustibili fossili.
Mario G
6 Febbraio 2025, 13:29 13:29
rinnovabili, forse dimentica che le grandi aziende tech puntano a realizzare reattori nucleari per alimentarli, evidenzia del fatto che con pannelli e girandole non sia possibile.
Sul consumo intelligente da parte delle aziende sono anni che ne parlano, forse è il caso che vadano oltre allo
David
6 Febbraio 2025, 12:09 12:09
servono SOLO le fonti tradizionali, le rinnovabili sono utili al livello locale se una una fonte di energia è particolarmente abbondante: i burocrati di Bruxelles devono subito togliere tutte le tasse e limitazioni ai combustibili fossili prima di essere spazzati via dalla concorrenza internazionale
Pigi
6 Febbraio 2025, 11:52 11:52
C’è rinnovabile e rinnovabile.
L’idroelettrico esiste da più di un secolo, non si ferma mai e può essere modulato.
L’eolico è aleatorio, e l’intermittenza provoca più svantaggi che vantaggi.
Il fotovoltaico va bene per le villette isolate, per chi vuole spendere molto. E basta.
Quegli oncompetenti. Invece di fare il bonus 110% per pochi, avessero dato bonus al 80% a tantissimi, avremmo risparmiato miliardi in consumi di combustibili fossili.
rinnovabili, forse dimentica che le grandi aziende tech puntano a realizzare reattori nucleari per alimentarli, evidenzia del fatto che con pannelli e girandole non sia possibile.
Sul consumo intelligente da parte delle aziende sono anni che ne parlano, forse è il caso che vadano oltre allo
servono SOLO le fonti tradizionali, le rinnovabili sono utili al livello locale se una una fonte di energia è particolarmente abbondante: i burocrati di Bruxelles devono subito togliere tutte le tasse e limitazioni ai combustibili fossili prima di essere spazzati via dalla concorrenza internazionale
C’è rinnovabile e rinnovabile.
L’idroelettrico esiste da più di un secolo, non si ferma mai e può essere modulato.
L’eolico è aleatorio, e l’intermittenza provoca più svantaggi che vantaggi.
Il fotovoltaico va bene per le villette isolate, per chi vuole spendere molto. E basta.