Esteri

Il “video rubato di Trump”? Un’idiozia: ecco la verità

E l’accusa di insider trading non sta in piedi: vi spiego perché

Donald Trump

Il giallo del “video rubato” di Donald Trump mi ha fatto impazzire. Se voi ieri aveste letto il Corriere della Sera avreste trovato il giallo di questi 13 secondi di filmato in cui si vede che il presidente Usa, di fronte ad alcuni corridori della Formula NASCAR, dice a Charles Schwab e ad un altro imprenditore molto ricco chissà quanti miliardi vi siete fatti in queste ore.

Questo video non è rubato innanzitutto perché lo ha pubblicato su X, cioè su Twitter, sulla piattaforma di Elon Musk, cioè su quella che voi considerate essere il male assoluto, nientepopodimenoche dal responsabile della comunicazione della Casa Bianca. Non è stato rubato, insomma: l’ha pubblicato la Casa Bianca.

E il punto sostanziale è che questi malandrini dei nostri commentatori criticano a priori vedendo insider trading da tutte le parti. Su questo so di essere solo: pur criticando Trump, io capisco la mentalità di Trump. Quando infatti vede due miliardari e registra che quel giorno il mercato ha fatto il 12%, cosa caz*** volete che gli dica? Volete che gli dica: “Quanto ho sbagliato a mettere i dazi”? Oppure se ne uscirà con un amichevole: “I soldi che te sarai fatto stamattina…“?.

Può sembrarvi più o meno presidenziale, ma è del tutto evidente quello che è avvenuto. E vi rispiego una cosa sul fantomatico Insider Trading. Trump alle 9.37 su X scrive che questo è il momento di comprare: se si dimostrasse che lui alle 9.30 si era comprato il mondo, allora sì che avrebbe commesso un illecito guadagno basandosi su informazioni che solo lui aveva a disposizione. Ma se lui dice “comprate”, come ha fatto, sta semplicemente rendendo pubblica una notizia che altrimenti sarebbe rimasta privata e solo da lui gestibile.

Fate come vi pare. Ma in fondo il pregiudizio nei confronti di Trump è esattamente uguale a quello che avevano gli elettori italiani quando leggevano i giornali americani convinti che Trump aveva perso.

dalla Zuppa di Porro

 

Nicolaporro.it è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati (gratis).