La scuola di Pierino e di Azzolina

16.2k 45
generica_porro_1-1200

È facile notare che una volta i ministri dell’Istruzione si chiamavano Francesco De Sanctis, Benedetto Croce, Giovanni Gentile, Gaetano Martino, Salvatore Valitutti mentre oggi, per restare solo agli ultimi due, si chiamano Lorenzo Fioramonti e Lucia Azzolina. Eppure, se la scuola italiana è un sistema storicamente e socialmente esaurito che nessuno sa rimettere in sesto perché nessuno conosce nei suoi fondamenti giuridico-istituzionali l’osservazione ha un suo significato. Ad una scuola finita non può che corrispondere, di volta in volta, un ministro finito. La cosa più intelligente da fare è lasciare la scuola senza ministro. Nessuno se ne accorgerebbe, giuro; e ci sarebbero anche benefici.

Lucia Azzolina ora si ritrova nella bufera perché la sua tesi di abilitazione all’insegnamento per le scuole superiori sembra che sia stata copiata. La stessa Azzolina, pur commentando il fatto e pur replicando alla richiesta di dimissioni avanzata dall’opposizione, non ha smentito la notizia ossia che il testo riprende integralmente passi di altri autori e altre opere senza citare le fonti. È un altro brutto caso per il M5S che vede sconfessati i suoi ideali, primo fra tutti l’onestà, dai suoi stessi rappresentanti e ministri. Il “caso Azzolina”, poi, è anche più fastidioso perché il ministro dell’Istruzione dovrebbe essere un po’ una sorta di professore modello o di studente esemplare e, invece, sembra che sia stata sorpresa come il più classico Pierino con le mani nella marmellata.

Provate a immaginare un po’ la scena del primo giorno del prossimo esame di Stato, la cosiddetta maturità. Il professore distribuisce le tracce del compito d’italiano e poi, raccomandandosi con gli studenti affinché non copino, partecipa loro gli auguri personali del ministro, Lucia Azzolina, che, stando alla notizia non smentita, avrebbe copiato la tesi di abilitazione. Non vi sembra che il tutto somigli più ad una commedia plautina o a una scena di un film di Pierino o alla satira del Bagaglino piuttosto che ad un esame di Stato? E non vi sembra che la somiglianza o il rispecchiamento che c’è tra cronaca scolastica e commedia dell’arte sia l’esatta situazione in cui versa il sistema scolastico italiano dal ministro a Pierino e da Pierino al ministro?

Eppure, vi assicuro che la scuola di Pierino nella quale ci troviamo non migliorerebbe di una virgola anche se a viale Trastevere ci fosse la reincarnazione di Francesco De Sanctis. Non è un problema di ministro, ma di sistema. L’impianto scolastico italiano è napoleonico e questa tipologia di scuola è da molto tempo, ormai, giunta al capolinea. I ministri non ne hanno colpa. Ma il fatto che loro stessi non siano capaci di avvertire il problema è evidentemente parte attiva del dramma che viene ad ogni giro di giostra alimentato e trasformato nella farsa di sé stesso. Il problema-scuola non nasce oggi ma nel 1969 quando si passa dal sistema gentiliano alla scuola di massa e non ci si avvede che in quel momento era necessario riformare la scuola di Stato con il modello della scuola libera. Invece, tutto è ignorato – la voce di Valitutti è la classica vox clamantis in deserto – e la scuola di massa in cui tutti accedono a tutto diventa la distruzione del sistema gentiliano in cui tutto ruota intorno al valore legale del diploma che oggi è giunto al suo ultimo stadio: il diploma non vale il pezzo di carta che lo certifica.

Per uscire da questa situazione drammatica che genera il suo stesso disastro non c’è altro da fare che smontare il sistema, invertirne la logica, abolire il valore legale del diploma, togliere gli esami in uscita e adottare gli esami in entrata, investire nelle scuole paritarie-libere, ridefinire il profilo professionale dei professori che oggi sono impiegati, usare il costo-standard che una studiosa e donna di scuola come Anna Monia ha calcolato alla perfezione e messo a disposizione del legislatore. Non è un programma, è una rivoluzione. O una rifondazione. Ma al punto in cui siamo non c’è altro da fare. A meno che, come disse una volta Valitutti, non si decida di chiudere per tre anni tutte le scuole di ogni ordine e grado per poi riaprirle su nuove basi. Il che è lo stesso.

Giancristiano Desiderio, 13 gennaio 2020

Ti è piaciuto questo articolo? Leggi anche

Seguici sui nostri canali
Exit mobile version