Politiche green

Le due regole della religione climatica

© vencavolrab e gustavofrazao tramite Canva.com
Ascolta l'articolo
00:00
/

Qualche giorno fa a Milano vi è stato un evento estremo dal punto di vista climatico. Per circa 10 minuti il cielo si è rabbuiato come di notte, per poi rilasciare sulla città grandine e neve. La pioggia ha portato via tutto in poche ore.

In un bar una signora commenta il tutto con toni che chiamare apocalittici sarebbe un eufemismo. Al che la barista, un’attempata Greta della Bergamasca, inizia una predica che finisce con un “ormai questo clima ce lo siamo giocati definitivamente”.

Solo a quel punto sono intervenuto e ho detto: “Scusi, signora, ma non ha sentito che freddo che è venuto mentre arrivava la grandine?” “Si certo, una corrente d’aria davvero polare”. “Ecco allora non avete ancora ben compreso: se fa freddo è il tempo, se fa caldo è il clima, la religione climatica ha le sue regole”.

Luigi Marco Bassani, 16 febbraio 2025

Nicolaporro.it è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati (gratis)