La lotta al Covid

Le mascherine funzionano? Cosa dicono gli studi

17.9k 31
generica_porro_1-1200

Di Paolo Becchi e Nicola Trevisan

Il 30 giugno si avvicina e con esso la scadenza di tutti gli adempimenti fiscali capisaldi immancabili del nostro circuito economico sociale. Oltre a questi, il 30 giugno scadranno (forse?) buona parte delle restrizioni tutt’ora presenti negli ambienti di lavoro come l’uso della mascherina. Ma dal 3 di luglio probabilmente (come si vocifera) passeremo a obblighi ancora peggiori: l’uso della mascherina N95/Ffp2.

In questo articolo abbiamo riassunti studi, valutazioni e considerazioni sull’effettiva efficacia delle mascherine per prevenire la diffusione del virus Sars-Cov-2. Chi vuole può accedere ai link e leggere direttamente la fonte che qui per questioni di spazio ci limitiamo a riportare.

A. Studi sull’efficacia delle mascherine

Finora, la maggior parte degli studi ha trovato poche o nessuna prova dell’efficacia delle maschere facciali nella popolazione generale, vediamone in rassegna i più significativi

  1. Un meta-studio del maggio 2020 sull’influenza pandemica pubblicato dal Cdcdegli Stati Uniti ha rilevato che le maschere per il viso non hanno avuto alcun effetto come dispositivi di protezione individuale. (Fonte)
  2. Una revisione dell’Oms di dieci studi randomizzati e controllati di maschere per il viso contro malattie simil-influenzali, pubblicata a settembre 2019, non ha riscontrato alcun beneficio statisticamente significativo. (Fonte)
  3. Uno studio controllato randomizzato danese (the danmask-19 study) con 6000 partecipanti, pubblicato negli Annals of Internal Medicine nel novembre 2020, non ha riscontrato effetti statisticamente significativi di maschere mediche di alta qualità contro l’infezione da SARS-CoV-2 in un ambiente comunitario. (Fonte)
  4. Un ampio studio randomizzato controllato con quasi 8000 partecipanti, pubblicato nell’ottobre 2020 su Plos One, ha rilevato che le maschere per il viso “non sembravano essere efficaci contro le infezioni respiratorie virali confermate in laboratorio né contro le infezioni respiratorie cliniche”. (Fonte)
  5. Una revisione del febbraio 2021 del Cdc europeo non ha trovato prove di alta qualità a favore delle maschere per il viso e ne ha raccomandato l’uso solo sulla base del “principio di precauzione”. (Fonte)
  6. Una revisione del luglio 2020 dell’Oxford Center for Evidence-Based Medicine ha rilevato che non ci sono prove dell’efficacia delle maschere facciali contro l’infezione o la trasmissione di virus. (Fonte)
  7. Una revisione Cochrane* (*Network internazionale indipendente nato con lo scopo di raccogliere e sintetizzare evidenze scientifiche sugli effetti degli interventi sanitari), del novembre 2020 ha rilevato che le maschere per il viso non hanno ridotto i casi di malattie simil-influenzali (ILI), né nella popolazione generale né negli operatori sanitari. (Fonte)
  8. Uno studio dell’agosto 2021 pubblicato su Int. Il Research Journal of Public Health non ha trovato “nessuna associazione tra i mandati o l’uso della maschera e la ridotta diffusione di Covid-19 negli Stati degli Stati Uniti”. (Fonte)
  9. Uno studio sperimentale che utilizza aerosol virali, pubblicato nel maggio 2022 sul Journal of Infectious Diseases, ha rilevato che solo le maschere N95/Ffp2 testate professionalmente in ambienti ventilati (ma non le maschere chirurgiche o le maschere N95/Ffp2 senza filtri e senza altri dispositivi di protezione come guanti, camice, visiera), hanno ridotto la carica virale nelle narici. (Fonte)
  10. Un ampio studio scolastico spagnolo, pubblicato nel marzo 2022, ha rilevato che “l’uso di maschere nelle scuole non erano associati a una minore incidenza o trasmissione di SARS-CoV-2”. (Fonte)
  11. Un articolo del maggio 2020 dei ricercatori della Harvard Medical School, pubblicato sul New England Journal of Medicine, ha concluso che le maschere facciali offrono “poca, se non nessuna, protezione”. (Fonte)
  12. Uno studio del 2015 sul British Medical Journal BMJ Open ha rilevato che le maschere di stoffa sono state penetrate dal 97% delle particelle e possono aumentare il rischio di infezione trattenendo l’umidità o un uso ripetuto. (Fonte)

 

B. Revisione dell’OMS degli studi sulle maschere facciali (2019)

Nel settembre 2019, poco prima della pandemia di coronavirus, l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha pubblicato un rapporto completo sulle “Misure di salute pubblica non farmaceutiche per mitigare il rischio e l’impatto dell’epidemia e dell’influenza pandemica”. Il rapporto ha esaminato dieci studi randomizzati controllati riguardanti l’efficacia delle maschere facciali contro la malattia simil-influenzale (Ili). Come mostra la tabella seguente, nessuno degli studi ha riscontrato un beneficio statisticamente significativo delle maschere facciali. (Fonte)

C. Sviluppo dei contagi dei singoli Stati, dopo mandati dell’uso della maschera

In molti Stati, le infezioni da coronavirus sono fortemente aumentate dopo l’introduzione dell’obbligo delle mascherine. I grafici seguenti mostrano gli esempi tipici di Austria, Belgio, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Spagna, Regno Unito, California e Hawaii. Inoltre, un confronto diretto tra gli Stati degli Stati Uniti con e senza mandati di maschera indica che questa disposizione politica non ha fatto differenza. (Grafici)

D. Efficacia della prescrizione della maschera N95/FFP2

Nel gennaio 2021, il Land della Baviera è stato uno dei primi posti al mondo a imporre le maschere N95/Ffp2 nella maggior parte degli ambienti pubblici. Un confronto con altri Land tedeschi, che richiedevano tessuti o maschere mediche, indica che anche le maschere N95/Ffp2 non hanno fatto differenza.

Nel gennaio 2021, l’Austria è stato il primo paese al mondo a introdurre la prescrizione della maschera N95/Ffp2 a livello nazionale. Obbligo ulteriormente ampliato nel settembre 2021. Tuttavia, a novembre 2021 l’Austria ha registrato il tasso di infezione più alto al mondo.

E. Aspetti aggiuntivi

  1. Vi sono prove crescenti che il nuovo coronavirus venga trasmesso, almeno in ambienti chiusi, non principalmente da goccioline ma da aerosol molto più piccoli. Tuttavia, a causa della loro grande dimensione dei pori e della scarsa vestibilità, la maggior parte delle maschere per il viso non può filtrare gli aerosol: oltre il 90% degli aerosol penetra o aggira la maschera e riempie una stanza di medie dimensioni in pochi minuti.
  2. L’Oms ha ammesso alla Bbc che il suo aggiornamento sulla politica delle maschere di giugno 2020 non era dovuto a nuove prove ma a “lobbismo politico” : “Ci era stato detto da varie fonti che il comitato dell’OMS che esaminava le prove non aveva sostenuto le mascherine ma le aveva raccomandate a causa di pressioni politiche. Questo punto è stato messo all’Oms che non ha negato” (D. Cohen, corrispondente medico della Bbc).
  3. Ad oggi, l’unico studio randomizzato controllato (Rct) sulle mascherine per il viso contro l’infezione da SARS-CoV-2 in un ambiente comunitario non ha riscontrato alcun beneficio statisticamente significativo (vedi sopra). Tuttavia, tre importanti riviste si sono rifiutate di pubblicare questo studio, ritardandone la pubblicazione di diversi mesi. (Studio the danmask-19)
  4. Un’analisi del Cdc statunitense ha rilevato che l’85% delle persone infette dal nuovo coronavirus ha riferito di indossare una maschera “sempre” (70,6%) o “spesso” (14,4%). Rispetto al gruppo di controllo di persone non infette, indossare sempre la mascherina non ha ridotto il rischio di infezione.
  5. I ricercatori dell’Università del Minnesota hanno scoperto che la dose infettiva di SARS-CoV-2 è di soli 300 virioni (particelle di virus), mentre un solo minuto di conversazione normale può generare più di 750.000 virioni , rendendo improbabile che le maschere facciali prevengano l’infezione.
  6. Contrariamente alla credenza comune, gli studi negli ospedali hanno rilevato che l’uso di una maschera medica da parte dei chirurghi durante le operazioni non riduce le infezioni batteriche postoperatorie nei pazienti.
  7. Nel 2020-21 il fenomeno della scomparsa dell’influenza stagionale era stato sostenuto da molte autorità sanitarie come conseguenza dell’ampio uso delle maschere facciali; in realtà, studi hanno affermato che i virus di tipo A e tipo B, dell’influenza stagionale, erano stati “temporaneamente” soppiantati dall’evoluzione e dalla diffusione del Sars-CoV-2: un coronavirus di fatto molto più contagioso. Infatti, l’influenza è scomparsa anche negli Stati senza mascherine, lockdown e chiusure di scuole (es. Svezia e Florida).
  8. Il tasso di infezione da coronavirus inizialmente basso in alcuni paesi asiatici non era dovuto alle mascherine, ma ai controlli alle frontiere molto rapidi. Ad esempio, il Giappone, nonostante il suo uso diffuso di maschere facciali, aveva sperimentato la sua più recente epidemia di influenza solo un anno prima della pandemia di Covid.
  9. All’inizio della pandemia, le lobby “Mask for All” ha sostenuto  che la Repubblica Ceca aveva poche infezioni grazie all’uso precoce delle maschere. In realtà, la pandemia semplicemente non aveva ancora raggiunto l’Europa orientale; pochi mesi dopo, la Repubblica Ceca aveva uno dei tassi di infezione più alti al mondo.
  10. Durante la famigerata pandemia influenzale del 1918 , l’uso delle mascherine tra la popolazione generale era diffuso e in alcuni luoghi obbligatorio, ma non facevano differenza .

F. Il problema dell’aerosol nella maschera facciale

Nel video seguente, si spiega il problema dell’aerosol nella maschera facciale. (Fonte)

G. Studi che affermano che le maschere facciali sono efficaci

Alcuni studi recenti hanno affermato che le maschere per il viso sono effettivamente efficaci contro il nuovo coronavirus e potrebbero almeno prevenire l’infezione di altre persone. Tuttavia, la maggior parte di questi studi soffre di una metodologia scadente e talvolta mostra il contrario di ciò che affermano di mostrare. Tipicamente, questi studi ignorano l’effetto di altre misure, lo sviluppo naturale dei tassi di infezione, i cambiamenti nell’attività dei test o confrontano luoghi con diverse condizioni epidemiologiche. Gli studi eseguiti in laboratorio o come simulazione al computer spesso non sono applicabili al mondo reale.

Una panoramica:

  1. Un meta-studio sulla rivista Lancet, commissionato dall’OMS , ha affermato che le maschere potrebbero ridurre il rischio di infezione dell’80%, ma gli studi hanno considerato principalmente i respiratori N95 in ambiente ospedaliero, non le maschere di stoffa in un ambiente comunitario,  tali prove sono state riportate come “basse” e gli esperti hanno riscontrato numerosi difetti nello studio . Il professor Peter Jueni, epidemiologo dell’Università di Toronto, ha definito lo studio dell’OMS “essenzialmente inutile” .
  2. Uno studio sulla rivista Pnas ha affermato che le maschere avevano portato a una diminuzione delle infezioni in tre hotspot globali (compresa New York City), ma lo studio non ha tenuto conto della naturale diminuzione delle infezioni e di altre misure simultanee. Lo studio era così imperfetto che oltre 40 scienziati he hanno raccomandato il ritiro .
  3. Uno studio statunitense ha affermato che le contee statunitensi con obbligo di mascherine avevano tassi di infezione e ospedalizzazione Covid inferiori, ma gli autori hanno dovuto ritirare il loro studio poiché le infezioni e i ricoveri sono aumentati in molte di queste contee poco dopo la pubblicazione dello studio.
  4. Un ampio studio condotto in Bangladesh ha affermato che le maschere chirurgiche, hanno ridotto le “infezioni sintomatiche da SARS-CoV-2” dello 0,08% (Arr) e solo nelle persone di età superiore ai 50 anni. Ma una successiva analisi dello studio da parte di statistici ha scoperto  che in realtà non c’era alcun vantaggio. Secondo un revisore, lo studio del Bangladesh è stato progettato così male che “è terminato prima ancora di iniziare”.
  5. Uno studio tedesco ha affermato che l’introduzione di mascherine obbligatorie nelle città tedesche aveva portato a una significativa diminuzione delle infezioni. Ma i dati non hanno supportato questa affermazione: in alcune città non c’è stato alcun cambiamento, in altre una diminuzione, in altre un aumento dei contagi. La città di Jena è stata un'”eccezione” solo perché ha introdotto contemporaneamente le più rigide regole di quarantena in Germania, ma lo studio non ne ha parlato.
  6. Uno studio dell’Università di Oxford ha affermato che le maschere per il viso sono efficaci, ma si basava su studi sulla Sars-1 e nelle strutture sanitarie, non nelle strutture della comunità.
  7. Uno studio dei membri della lobby “Masks for All”, pubblicata sulla rivista Pnas, ha affermato che le maschere sono efficaci contro la trasmissione di aerosol nella comunità, ma la revisione non ha fornito prove a sostegno di questa proposta.
  8. Uno studio pubblicato su Nature Communications nel giugno 2021 ha affermato che le maschere riducevano il rischio di infezione del 62%, ma lo studio si basava sui risultati di sondaggi online auto-riferiti e su varie ipotesi di modellizzazione, non su misurazioni effettive.
  9. Un meta-studio pubblicato sul Bmj ha affermato che le maschere per il viso riducevano le infezioni del 53%, ma il meta-studio si basava su sette studi osservazionali di bassa qualità. In risposta, il Bmj ha pubblicato un editoriale in cui riconosceva la “mancanza di una buona ricerca” e l’implausibilità del risultato.
  10. Uno studio tedesco, pubblicato su Pnas, ha affermato che le maschere N95/Ffp2 sono  efficaci contro le infezioni da coronavirus, ma lo studio consisteva solo in un modello matematico senza alcun dato del mondo reale o di laboratorio (vedere la sezione D sopra).
  11. Uno studio pubblicato dal Cdc statunitense ha affermato che le mascherine per il viso hanno ridotto le infezioni da Covid nelle scuole, ma quando lo studio è stato aggiornato con più dati, l’effetto è scomparso .
  12. Un primo studio pubblicato su Pnas sull’utilizzo della maschera in età pediatrica nelle scuole, aveva affermato e riconosciuto l’efficacia delle maschere, ma lo studio si basava su auto-segnalazione e modellizzazione non convalidate, non su dati effettivi, e copriva solo il periodo da maggio a settembre 2020. Una revisione delle stesso fatta a maggio 22 ha confermato i difetti di valutazione e concluso che l’uso non ha portato differenze significative nel diminuire i contagi a scuola.

H) Rischi associati alle mascherine

Indossare maschere per un periodo di tempo prolungato potrebbe non essere innocuo, come dimostrano le seguenti prove:

  1. L’Oms avverte di vari “effetti collaterali” come difficoltà respiratorie ed eruzioni cutanee.
  2. Uno studio israelo-canadese, pubblicato su Cognitive Research nel febbraio 2022, ha rilevato che “le maschere per il viso interrompono l’elaborazione olistica e la percezione del viso nei bambini in età scolare”.
  3. I test condotti dall’ospedale universitario di Lipsia in Germania hanno dimostrato che le maschere per il viso riducono significativamente la resilienza e le prestazioni degli adulti sani.
  4. Uno studio psicologico tedesco con circa 1000 partecipanti ha riscontrato “gravi conseguenze psicosociali” dovute all’introduzione delle mascherine obbligatorie in Germania.
  5. Uno studio italiano che utilizzava la capnografia in tempo reale ha rilevato che le maschere per il viso e le maschere N95/Ffp2 hanno aumentato i livelli di CO2 nell’aria inalata a livelli superiori alla soglia di esposizione accettabile.
  6. L’ Istituto ambientale di Amburgo ha avvertito dell’inalazione di composti di cloro nelle maschere in poliestere e dei problemi relativi allo smaltimento delle maschere facciali.
  7. Il sistema di allarme rapido europeo Rapex ha già richiamato oltre 100 modelli di maschere perché non soddisfano gli standard di qualità dell’UE e potrebbero comportare “gravi rischi”.
  8. Uno studio dell’Università di Münster in Germania ha rilevato che sulle maschere N95 (Ffp2), Sars-CoV-2 può rimanere infetto per diversi giorni, aumentando così il rischio di autocontaminazione.

Conclusione

Per decenni, gli studi hanno dimostrato che le maschere per il viso non funzionano contro le epidemie di virus respiratori, se non in determinate circostanze favorevoli. Ma con l’inizio della pandemia di coronavirus e la crescente pressione politica, improvvisamente sono comparsi studi che affermano il contrario. In realtà, questi studi erano un misto di dati osservazionali confusi, modelli non realistici e risultati di ottenuti in laboratorio e non in situazioni di comunità reale.

Sappiamo come diversi fattori politici/mediatici abbiano contribuito all’attuazione della prescrizione delle maschere: alcuni politici volevano semplicemente “fare qualcosa” contro la pandemia; altri pensavano che le maschere facciali potessero avere un “effetto psicologico” e potessero “ricordare” ai cittadini di rimanere cauti (semmai, ha avuto l’effetto opposto: creare un “falso senso di sicurezza” come accaduto con il greenpass nel nostro paese); altri ancora, hanno utilizzato le prescrizioni  delle maschere per imporre la conformità e fare pressioni sulla popolazione affinché accettasse la vaccinazione di massa.

Se il coronavirus viene trasmesso principalmente tramite aerosol indoor, è improbabile che le maschere facciali siano protettive. Sono solo uno strumento di controllo sociale. Un po’ come il velo islamico, che molto spesso è un segno di sottomissione della donna. Qui per lo meno non ci sono discriminazioni di sesso.

Ti è piaciuto questo articolo? Leggi anche

Seguici sui nostri canali
Exit mobile version