Politica

L’Euro digitale è una forma di controllo sociale

Ecco perché la difesa del denaro contante non c’entra nulla con l’evasione fiscale ed è una sacrosanta battaglia di libertà

Immagine generata da AI tramite DALL·E di OpenAI e © Alexander Hassenstein tramite Canva.com
Ascolta l'articolo
00:00
/

Quando gli Stati o i super Stati come l’Ue impongono la moneta digitale – nel caso specifico l’euro digitale – ma simultaneamente restringono l’uso del denaro contante con l’obiettivo dichiarato della sua eliminazione totale non stanno inserendo un comodo metodo di pagamento in alternativa e nella libertà di scelta dei cittadini, ma un ulteriore e micidiale fattore di controllo sociale, liberticida e inaccettabile. Solo che lo fanno a piccoli passi con la consueta tecnica della rana bollita.

D’altronde la sbandierata digitalizzazione come obiettivo primario della Next Generation è solo una manovra che lungi dal semplificare la vita dei contribuenti che non sentivano alcun bisogno di SPID, Identità Digitale, chiavi di accesso elettroniche ecc. ecc. sono solo ulteriori strumenti per facilitare il controllo dello Stato sulla vita, sul lavoro e sui soldi (già tartassati) dei contribuenti.

Ecco perché la difesa del denaro contante non c’entra nulla con l’evasione fiscale ed è una sacrosanta battaglia di Libertà.

Andrea Bernaudo, 31 marzo 2025

Nicolaporro.it è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati (gratis)

Iscrivi al canale whatsapp di nicolaporro.it
la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE