Fatto che rappresenta in modo inequivocabile che il singolo magistrato non gode delia libertà, ma deve agire sotto la “custodia” del CSM/Associazioni (dai quali dipendono carriere e prestigio) seguendo i loro orientamenti sociopolitici.
Mary Country
21 Febbraio 2025, 14:59 14:59
Schedare i colleghi che escono dal pensiero comune mi spaventa. Già i magistrati hanno un potere immenso sulla sorte delle persone, se poi si passa alla schedatura dei dissenzienti siamo in DITTATURA e quindi noi cittadini dobbiamo aver paura
sergino
20 Febbraio 2025, 21:34 21:34
Praticamente pretendono nome e cognome di chi non aderisce allo sciopero per sapere esattamente coloro che verranno messi alla gogna . E’ una procedura che mi ricorda vagamente qualcosa .
Laura
20 Febbraio 2025, 21:03 21:03
Ho un dubbio: vista la durata media dei processi in Italia, chi si accorgerà che c’è stato un giorno di sciopero da parte dei magistrati?
giupor
20 Febbraio 2025, 20:08 20:08
A me sembra una schedatura, di nefasta memoria. Fosse almeno anonima potrebbe avere valore statistico. Ma se nominativa ciò che ho detto: schedatura.
Lo facesse un datore di lavoro verrebbe mesdo ai ferri, dagli stessi che chiedono di compilare la modulistica.
Fiocco
20 Febbraio 2025, 20:08 20:08
dai dai … continuate a tirare la cordicella… che un giorno o l’altro se si spezza , qualcuno cade. E poi giù tutti come i mattoncini del domino
Fatto che rappresenta in modo inequivocabile che il singolo magistrato non gode delia libertà, ma deve agire sotto la “custodia” del CSM/Associazioni (dai quali dipendono carriere e prestigio) seguendo i loro orientamenti sociopolitici.
Schedare i colleghi che escono dal pensiero comune mi spaventa. Già i magistrati hanno un potere immenso sulla sorte delle persone, se poi si passa alla schedatura dei dissenzienti siamo in DITTATURA e quindi noi cittadini dobbiamo aver paura
Praticamente pretendono nome e cognome di chi non aderisce allo sciopero per sapere esattamente coloro che verranno messi alla gogna . E’ una procedura che mi ricorda vagamente qualcosa .
Ho un dubbio: vista la durata media dei processi in Italia, chi si accorgerà che c’è stato un giorno di sciopero da parte dei magistrati?
A me sembra una schedatura, di nefasta memoria. Fosse almeno anonima potrebbe avere valore statistico. Ma se nominativa ciò che ho detto: schedatura.
Lo facesse un datore di lavoro verrebbe mesdo ai ferri, dagli stessi che chiedono di compilare la modulistica.
dai dai … continuate a tirare la cordicella… che un giorno o l’altro se si spezza , qualcuno cade. E poi giù tutti come i mattoncini del domino