Commenti all'articolo No, il Manifesto di Ventotene non si può “contestualizzare”

Torna all'articolo
guest
300
15 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Andrea G.
Andrea G.
30 Marzo 2025, 10:03 10:03

C’e’ di buono che dopo la manifestazione e il discorso di Meloni in tanti lo hanno letto per davvero (me compreso). E si sono accorti dei suoi parecchi difetti.
Non era esattamente quello che gli intellettuali ‘de sinistra auspicavano.
Nel PD dovrebbe scattare qualche campanello d’allarme.

Maliao
Maliao
30 Marzo 2025, 6:37 6:37

Ottimo MdP………………………

michele
michele
29 Marzo 2025, 9:57 9:57

Domando per mio cugino: ma se le castronerie del Manifesto di Ventotene devono essere contestualizzate (perché distribuire lo scritto nel 2025?), è da contestualizzare anche il Mein Kamph?

Geremia gionson
Geremia gionson
29 Marzo 2025, 9:37 9:37

Quel manifesto lo possono arrotolare e infilarselo nel retto an***
L’Europa come istituzione deve cadere

nicolò
nicolò
28 Marzo 2025, 17:34 17:34

Articolo godibile. Certo che Serra e Augias, con il loro sventolare il Manifesto di Ventotene, lo hanno combinato piccolo il guaio alla sinistra! Tra un totem buono solo per chi non l’ha letto e una manifestazione di partito finanziata con soldi pubblici, ce n’è abbastanza per doversi vergognare.

Carlo
Carlo
28 Marzo 2025, 16:10 16:10

Il passaggio sull’abolizione della proprietà privata salvo eccezioni sa tanto di uscita alla marchese del grillo…”io so io e voi nun siete un c…o”. Della serie, aboliamo la vostra proprietà privata e ci teniamo la nostra. E il popolo comunista scioccamente applaude alla (in)giustizia sociale

Iscrivi al canale whatsapp di nicolaporro.it
la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE