Sfatiamo un mito: il Manifesto di Ventotene non ha fondato l’Europa
Il Manifesto di Ventotene? Altiero Spinelli non è un padre fondatore dell’Europa per l’ispirazione fortemente socialista
Il Manifesto di Ventotene? Altiero Spinelli non è un padre fondatore dell’Europa per l’ispirazione fortemente socialista
Università: rettori, docenti e studenti politicizzati non vogliono la competizione libera. E il motivo è molto semplice
L’ottimo lavoro di Valditara è indiscutibile, ma una cosa è vera: il governo non sa celebrare i risultati che raggiunge
La replica a Giancristiano Desiderio: il ministro Valditara ha assunto diverse iniziative, ingeneroso attaccarlo
Finisce là dove aveva iniziato Ursula von der Leyen. Quello di ieri è stato l’ultimo discorso sullo “stato dell’Unione” tenuto dalla presidente della Commissione Europea, ma la transizione ecologica, il New Green Deal, è restato al centro del programma nonostante le contraddizioni di cui la realtà ha abbondantemente presentato il conto in questi anni. E […]
Sulle periferie a fallire sono state le politiche della sinistra. Cosa può cambiare sulla sicurezza col decreto Caivano
Il libro del generale Vannacci elabora una visione della realtà corrispondente al sentimento generale che ha mosso le coscienze anche a destra
Favino alla Mostra del Cinema di Venezia fa un appello in difesa del cinema Italiano e accusa gli americani di “appropriazione culturale”
La grandeur della Francia non esiste più da tempo. Tutte le crisi di uno Paese non più guida d’Europa e in difficoltà
Michela Murgia: attivista e simbolo della sinistra culturale, non sarà memorabile per la letteratura italiana
Gli extraprofitti delle banche sono stati generati dall’aumento dei tassi deciso dalla Bce non certo dal Mercato