Chiesa

Papa Francesco migliora: “Rientrata l’insufficienza renale, ma la prognosi è riservata”

Il Vaticano aggiorna i fedeli sulle condizioni cliniche di Bergoglio: “Oggi un ulteriore, lieve miglioramento”. Ma il Pontefice è ancora costretto a ricorrere all’ossigeno

papa francesco giubileo
Ascolta l'articolo
00:00
/

Come sta Papa Francesco? Un po’ meglio. “Le condizioni cliniche del Santo Padre nelle ultime 24 ore – scrive il Vaticano in una nota – hanno mostrato un ulteriore, lieve miglioramento”.

Due le notizie più importanti: la “lieve insufficienza renale riscontrata nei giorni scorsi è rientrata”. Mentre la Tac eseguita ieri sera, e di cui si aspettava il referto, “ha evidenziato una normale evoluzione del quadro flogistico polmonare“. Inoltre anche “gli esami ematochimici ed emacrocitometrici della giornata odierna hanno confermato il miglioramento di ieri”.

Leggi anche: 

La nota stonata, se così vogliamo dire, riguarda il fatto che Jorge Bergoglio è ancora costretto a ricorrere “all’ossigenoterapia ad alti flussi”, anche se neppure “oggi non ha presentato crisi respiratorie asmatiformi”. Per superare le difficoltà respiratorie si sta sottoponendo ad una fisioterapia respiratoria. La prognosi, tuttavia, resta ancora “riservata”.

Nel corso della mattina il Santo Padre ha ricevuto l’Eucarestia e nel pomeriggio si è dedicato alle attività lavorative.

Articolo in aggiornamento

Iscrivi al canale whatsapp di nicolaporro.it
la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE