Commenti all'articolo “Perchè le tesi sul clima di Parisi sono sconcertanti”

Torna all'articolo
guest
300
10 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Fabry
Fabry
15 Dicembre 2024, 11:33 11:33

E’ sconcertante la platealità con al quale una elite sta facendo far al mondo tutto quello che vuole senza che nessuno dica beh. In compenso si sentono molti beeeeh come tipico in in gregge di pecore.

Nicolò
Nicolò
15 Dicembre 2024, 9:40 9:40

Nonostante la grande indeterminatezza circa le cause della fase di riscaldamento che stiamo attraversando, la CEE ha impostato politiche distruttive del patrimonio industriale. Spero che almeno il governo italiano voglia sollecitare un dibattito serio sull’argomento.

danilo drum
danilo drum
15 Dicembre 2024, 9:22 9:22

basta seguire i soldi e diventa tutto piuttosto chiaro

David
David
15 Dicembre 2024, 8:47 8:47

tutto condivisibile, ma riguardo alla radiazione solare che arriva sulla Terra, bisogna ricordare che la sua variazione non è solo quantitativa ma anche qualitativa, infatti durante i picchi di intensità la sua composizione cambia notevolmente, ad esempio aumentando la componente ad alta energia

Carlo Piccinelli
Carlo Piccinelli
14 Dicembre 2024, 22:45 22:45

Perché questo tipo di confronto è impossibile a livello mediatico, eppure i mezzi per farlo ci sarebbero. Non ho mai assistito a un contraddittorio pubblico tra gli esponenti delle varie teorie sui cambiamenti climatici, solo monologhi di stampo catastrofista. Poi è arrivata Greta Thumberg….

Gianni S.
Gianni S.
14 Dicembre 2024, 20:40 20:40

Più chiaro di così, a no un guazzabuglio di idee strampalate.