Politica

Ecco il filmato

Romano Prodi, il video che sbugiarda il Professore

I filmati non lasciano spazio all’immaginazione: l’ex premier ha afferrato la ciocca di capelli di Lavinia Orefici. Sintesi: ha mentito

Prodi Orefici
Ascolta l'articolo
00:00
/

Eccolo, il video di Romano Prodi. Lo ha appena mandato in onda Quarta Repubblica. Sintesi? L’ex premier ha mentito. E lo ha fatto di fronte a tanti giornalisti, sapendo che tutti avevano visto.

L’episodio in questione riguarda la reazione eccessiva e poco rispettosa da parte dell’ex Presidente del Consiglio, Romano Prodi, nei confronti della giornalista Lavinia Orefici. Quest’ultima ha raccontato che, durante un incontro, alla sua domanda Prodi ha risposto in modo brusco, arrivando addirittura a compiere un gesto invasivo come toccarle i capelli. Sia chiaro: qui nessuno piagnucola e non parliamo di violenza. Il punto è un altro, ovvero la bufala della “spalla” spacciata dall’ex premier.

“Ho raccontato un fatto per come è successo. Ho posto una domanda con educazione: non sono abituata a ricevere un comportamento così villano. Nessuno mi aveva mai toccato prima”, ha raccontato Lavinia Orefici in diretta a Quarta Repubblica. “La mia domanda è stata ‘cosa ne pensa’ e ‘se condivide’. Non possiamo più porre una domanda del genere?”.

Prodi dal canto suo aveva tentato di minimizzare l’incidente, sostenendo di aver soltanto posato una mano sulla spalla di Orefici in risposta a quello che lui ha definito come un intervento basato su “cose assurde“. Tuttavia, i video diffusi mostrano chiaramente una realtà diversa, non trovando riscontro nelle parole dell’ex premier. Ha detto insomma una bugia. Non solo. Affermando di averle toccato la spalla, cosa che evidentemente era falsa, ha messo in dubbio la versione della cronista con tanti saluti alla storia che “le donne vanno sempre credute”.

Clicca qui per guardare il video

Ciò che ha suscitato ulteriori interrogativi è stata la reazione di parte dell’ambiente giornalistico e dell’Ordine dei Giornalisti, i quali hanno adottato un atteggiamento di silenzio o di difesa nei confronti di Prodi. Questo atteggiamento contrasta con le pronte reazioni che in passato erano state scatenate da episodi simili, come le critiche mosse all’ex Premier Giuseppe Conte per il suo comportamento ritenuto irrispettoso nei confronti dei giornalisti durante una conferenza stampa. “Alcune persone sono state molto carine, senza esagerare. Però ho visto atteggiamenti che hanno messo in dubbio la mia parole – ha raccontato la Orefici, parlando dei colleghi – Io non dico bugie. Io non devo essere toccata: mi sono approcciata con rispetto e lo esigo”.

Nicolaporro.it è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati (gratis).