Commenti all'articolo Russia, nel 2018 Trump avvisò la Germania. Ma gli risero contro

Torna all'articolo
guest
300
49 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Atos
Atos
18 Febbraio 2025, 11:37 11:37

L’economia virtuale (finanziaria) nulla può contro l’economia reale (capacità produttiva). Purtroppo quella virtuale non ha scrupoli e quando va in crisi “depreda” l’altra. Avete a mente la crisi “subprime” e l’immediata aggressione alla Libia! .. 1.000 miliardi di $ confiscati,

Homo ex sapiens
Homo ex sapiens
18 Febbraio 2025, 9:49 9:49

Quando la politica è ridotta a commercio rientra in scena l’oscurato Marx per cui squalo mangia squalo finché l’occidente capitalista mangerà se stesso. Intanto chi vince? Il più forte. Ma chi è oggi il più forte? Non a starnazzare.

Roberto
Roberto
18 Febbraio 2025, 6:51 6:51

L’unione Europea è un inutile e smidollato baraccone. Va smantellato e riportato ad una Unione Economica Europea per gli scambi commerciali tra stati, senza più il maledetto Euro che, senza politiche economiche e fiscali univoche, serve solo a creare concorrenza sleale a favore dei più forti.

marcom
marcom
17 Febbraio 2025, 21:38 21:38

L’ EU politica ( sinistroide) e la finanza hanno volutamente da anni allargato ad est il commercio a poco prezzo e alti ricavi . È storia senza se ne ma, evitiamo ipocrisie. Il gas russo faceva parte del ” gioco” quindi? Prima del 21 secolo Europa era satura di offerta in un mercato interno ….

Ferdinando
Ferdinando
17 Febbraio 2025, 20:07 20:07

Non capisco. Avvisò la Germania che non doveva avere materie prime a buon prezzo? Perché doveva averla a prezzo maggiore per favorire gli usa? E questo è positivo? Boh?

stefano.f
stefano.f
17 Febbraio 2025, 17:50 17:50

Purtroppo grazie alla lungimiranza degli elettori tedeschi la Germania e,altri si trovano in questa situazione dalla quale uscirne richiedera’ anni.
Hanno votato Scholtz.
Un po come trovarsi quale pds la Schlein assieme a Frattoianni Conte e,Bonelli.