Politica

Sgarbi: “Il mio comizio vuoto? È una bugia. E ve lo dimostro”

sgarbi comizio sulmona

È da settimane che giro in lungo e largo l’Abruzzo, il Molise, la Campania, la Basilicata, la Puglia e in questi giorni la bellissima Calabria.Ho incontrato migliaia di cittadini. Stretto migliaia di mani. Parlato con altrettante persone. Mentre c’è chi tenta di abbindolare la povera gente promettendogli soldi senza lavorare (quel gagà di “Giuseppi” e tutti i pallidi “Casalini al seguito) io ho parlato di bellezza, di arte, di patrimonio artistico e del lavoro che quest’ultimo può garantire ai giovani, della sanità che va potenziata, delle strade da sistemare e dei trasporti da potenziare. Ho parlato di idee, non di promesse per carpire il consenso della povera gente.

Ho fatto più di cento comizi. Poi a Sulmona (in Abruzzo) città dove vado da anni (a differenza di tanti altri che nemmeno sanno dove si trovi) una scappata di casa dei 5 Stelle riprende con il telefonino alcune persone sotto il palco da cui parlo per dire che non ci sarebbero state persone ad ascoltarmi. Ma non dice una cosa. In quello stesso momento stava passando (ed io ne ero ignaro) il corteo di una processione religiosa. Di questo mi scuso con i fedeli.

La Ripartenza 2024

Ma com’è normale che sia i cittadini, proprio perché stava passando la processione, si erano spostati di fronte una caffetteria. Dire che non c’era nessuno è una falsità. C’erano almeno 100 persone.

Ma la cosa che mi ha lasciato davvero stupefatto è che quel video tarocco sia stato ripreso da giornalisti che dovrebbero, per deontologia, verificare i fatti, riscontrarli, non trasformarsi anche loro in propalatori di “fake news”. Tutto molto triste. Soprattutto se si tratta di quotidiani autorevoli.

Vittorio Sgarbi, 6 giugno 2024

Nicolaporro.it è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati (gratis).

Iscrivi al canale whatsapp di nicolaporro.it

12 e 13 Luglio 2024 a Bari

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE

www.nicolaporro.it vorrebbe inviarti notifiche push per tenerti aggiornato sugli ultimi articoli