Commenti all'articolo Studiosi dissidenti: è nata la ribellione al politically correct

Torna all'articolo
guest
300
16 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Arabella
Arabella
27 Settembre 2023, 11:08 11:08

Spero si occupino della questione a tutto tondo, in modo sistematico e continuativo. Questo progressismo totalitario pervade ormai tutti gli ambiti, da quello scientifico a quello umanistico. Basti pensare alle forzature che stanno snaturando la nostra bella lingua…

Rosangela
Rosangela
26 Settembre 2023, 15:25 15:25

Iniziativa lodevole ed insperata
Auspico la presenza di molti e spero molti giovani, cui serve far crescere il senso critico e l’autostima che non scaturisce dai “like” raccattati sui social.
La libertà non ha né prezzo né tantomeno necessità di plauso: è la nostra linfa vitale!
Grazie!

Lisa
Lisa
25 Settembre 2023, 17:55 17:55

Oh finalmente una buona notizia. Peccato che non facciano attivita’ e corsi online.

la-gazza
la-gazza
25 Settembre 2023, 13:37 13:37

a me questa cultura woke & c. mi sa tanto di una tigre di carta che è cresciuta perchè davanti aveva tanti pecoroni ma è da sempre stata zitta e prona davanti a movimenti come l’islam che sa reagire male.Basterebbe una certa reazione organizzata di chi non ci sta per metterli a posto.

gianfranco benetti longhini
gianfranco benetti longhini
25 Settembre 2023, 9:22 9:22

Mi ricorda l’università, anni 60, la sorpresa dei studenti delle arti e filosofie come noi eravamo in grado di discutere con loro su tutto, mentre studiavamo ingegneria o architettura. Avevo già Ayn Rand, oltre la lettura dei “greci”, anni dopo Thomas Sowell e adesso Jordan B. Petersen. Bravi voi!

mauriziogiuntoli
mauriziogiuntoli
25 Settembre 2023, 9:12 9:12

Gli scienziati non esistono,esiste l’invenzione.Al netto delle chiacchiere gli scienziati che un tempo erano geocentristi e anche peggio,oggi sono a libro paga.Tutti.E ripetono quel che dice chi paga.Auto elettriche?OK.Le attuali inquinano!Date un’occhiata ai BRICS. Altra faccenda. Si mette male.