Articoli taggati con #africa

nicolaporro.it
4.3k Visualizzazioni

Sta nascendo una nuova strategia italiana per la Libia?

Dopo l’insediamento del Governo Conte a Palazzo Chigi, la politica estera italiana si è proiettata principalmente sul dossier “Libia”. Le visite di vari ministri a Tripoli hanno infatti dimostrato l’alto interesse di questo esecutivo nella pacificazione e stabilizzazione del Paese. La cessione di ulteriori motovedette alla guardia costiera libica, l’endorsment ricevuto da Trump sul ruolo […]

nicolaporro.it
4.5k Visualizzazioni

Diritto d’asilo e protezione internazionale: numeri, storie e illusioni dei “sedicenti rifugiati”

Come prevede la Convenzione di Ginevra, lo status giuridico di rifugiato è personale e ne ha diritto “chiunque nel giustificato timore d’essere perseguitato per ragioni di razza, religione, cittadinanza, appartenenza a un determinato gruppo sociale o per opinioni politiche, si trova fuori dello Stato di cui possiede la cittadinanza e non può o, per tale […]

nicolaporro.it
5.1k Visualizzazioni

Superare i tabù della cooperazione allo sviluppo. Dove sono democrazia, rispetto dei diritti umani (e lo sviluppo)?

Da tempo c’è bisogno di rivedere un importante settore di politica estera: la partecipazione del nostro paese alla cooperazione internazionale allo sviluppo. Fin dalla nascita questo istituto si fonda su un presupposto subito dimostratosi erroneo: una volontà di sviluppo e un impegno a realizzarlo in realtà assenti in molti dei paesi assistiti. L’equivoco di un […]

nicolaporro.it
5.1k Visualizzazioni

Africa: così vicina, così lontana

Raramente, la ‘grande stampa’ parla dell’Africa, soprattutto di quella a sud del Sahara, nonostante sia così prossima all’Europa (negli Anni Cinquanta Il Piano di Strasburgo del Consiglio d’Europa prevedeva quasi un’integrazione tra i due continenti) e gran parte dei migranti che sbarcano sulle nostre coste siano di provenienza di quella che un tempo si chiamava […]

nicolaporro.it
4.8k Visualizzazioni

L’Africa che non vi raccontano: economie in crescita, ma corruzione e tribalismo frenano lo sviluppo

L’Africa continua a essere descritta come un continente devastato da guerre, carestie, epidemie, popolato da gente disperatamente povera, sfruttata da potenze straniere e multinazionali. È vero, ma solo in parte. A impoverire gli africani sono corruzione e tribalismo, che si alimentano a vicenda producendo un immenso, catastrofico spreco di risorse finanziarie e umane, e tuttavia […]

nicolaporro.it
4.6k Visualizzazioni

L’Africa sta provando a rialzarsi e lo sta facendo attraverso il libero scambio

Poco meno di un mese fa, a Kigali, capitale del Ruanda, è stata scritta una pagina importantissima della storia del continente africano, soprattutto dell’Africa subsahariana. Vediamo di cosa si tratta. Nella capitale di uno dei paesi più poveri dell’Africa orientale, si sono incontrati i leader di 44 paesi africani per sottoscrivere un accordo finalizzato a […]

nicolaporro.it
4k Visualizzazioni

Ong e agenzie Onu sopra la legge: tra abusi sessuali, corruzione e aiuti a miliziani e jihadisti

Decine di milioni di persone nel mondo, vittime di conflitti, di calamità naturali, di politiche economiche fallimentari, corruzione, malgoverno, dipendono del tutto o in parte, anche per lunghi periodi, dagli aiuti forniti dalla cooperazione internazionale. I rifugiati e gli sfollati da soli sono circa 60 milioni. Ad assisterle provvedono alcune agenzie Onu – Acnur, Unicef, […]

nicolaporro.it
4.4k Visualizzazioni

Immigrazione: oltre luoghi comuni e paragoni di matrice politica

Intervista a Gabriele Campagnano Gabriele Campagnano è fondatore e presidente del Centro Studi Zhistorica. Con oltre due milioni di visite all’anno e una pagina facebook seguita da 75.000 persone, Zhistorica mette a disposizione, in modo completamente gratuito, centinaia di approfondimenti storici ogni mese, oltre a 200 articoli specialistici presenti sul sito. ADRIANO ANGELINI SUT: Visto […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE