L’assurda sentenza che salva gli eco-vandali (spunta pure Montanari)
Prosciolti i tre attivisti di Ultima Generazione che vandalizzarono il “Dito” di Cattelan (e spunta anche Montanari)
Prosciolti i tre attivisti di Ultima Generazione che vandalizzarono il “Dito” di Cattelan (e spunta anche Montanari)
Noi (pochi) che dal 2010 denunciamo il Burodinosauro chiamato Ue e le sue follie ideologiche, siamo stati letteralmente linciati. Ora le stesse, identiche cose cominciano ad essere solennemente dette ad alta voce nel “salotti giusti”. E siccome il Burodinosauro non è una normale democrazia, nemmeno possiamo chiamare a rispondere gli irresponsabili che hanno precipitato un […]
di Giovanni Negri
“È nato prima l’uovo o la gallina?” Tutti noi usiamo questo celebre aforisma ogni volta che ci imbattiamo in una questione in cui non sia affatto semplice stabilire l’origine della responsabilità di certe azioni da cui poi scaturiscono reazioni che portano ad ulteriori reazioni e così via. Lo usiamo spesso, ad esempio, quando parliamo dei […]
Il Sole 24 Ore riferisce che, secondo il Cresme, per rispettare la prima scadenza della direttiva europea “case green” (riduzione del consumo medio di energia degli immobili esistenti del 16% nel 2030 rispetto al 2020) in Italia servirebbero 320 miliardi di euro. Una cifra improponibile sia per le casse pubbliche sia per le tasche private. […]
Il nuovo libro di Angelo Bruscino e Alessio Postiglione pone l’accento sulla necessità di un ambientalismo possibile
L’approvazione in Ue preoccupa gli esperti del settore immobiliare. Per Spaziani Testa (Confedilizia), la norma è “irrealistica”
Negli ultimi anni, l’ideologia woke e il politicamente corretto hanno iniziato ad esercitare un’influenza sempre più massiccia nel mondo dell’intrattenimento per bambini. Basti pensare alle polemiche sorte quando la Disney ha annunciato che nel remake live action di Biancaneve e i sette nani la trama sarebbe stata stravolta, sostituendo i sette nani con figure appartenenti […]
Il discorso di Javier Milei a Davos ha segnato un’altra tappa nella storia politica del liberalismo contemporaneo. E ha eliminato un altro alibi ai più pigri liberali italiani. Infatti, se le elezioni presidenziali in Argentina hanno svelato che si possa vincere pur proponendo un programma liberale (esplicito, non annacquato e senza compromessi), il discorso a […]
Quante volte abbiamo assistito o partecipato a discussioni sui cosiddetti “cambiamenti climatici” e/o sull’asserito “riscaldamento globale” e abbiamo spento la tv o concluso la discussione con le idee più confuse di prima? Questo accade perché l’argomento “clima” è estremamente scottante e intorno ad esso si condensa da quarant’anni un coacervo di spaventosi interessi economici di […]
Poche cose al mondo sono più arroganti di quelle linguette di plastica che trattengono i tappi delle bibite. A noi poveri autentici pecoroni senza scampo è persino vietato aprire una bibita nell’unico modo possibile: ruotando il tappo e togliendolo prima di versare il contenuto, per poi diligentemente rimetterlo a posto. Chi, probabilmente facendo riferimento a […]
Anche se migliaia di scienziati in tutto il mondo sostengono che il global warming di origine antropica è una mera congettura, l’IPCC, il Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico istituito dall’Onu nel 1988, continua ad affermare che esistono prove “inequivocabili” del fatto che è l’attività umana a far aumentare la temperatura del pianeta. È sulla base […]