Articoli taggati con #ambientalismo

nicolaporro.it
4.4k Visualizzazioni

Ocean Viking a Pozzallo dopo 11 giorni (e il voto in Umbria), ma ora il teatrino non serve più

Hanno avuto un bel coraggio le ong ad accusare ancora una volta di insensibilità e cinismo l’Europa solo perché una loro imbarcazione non ha ottenuto tempestivamente il permesso di raggiungere Malta o l’Italia, tanto più che si tratta della Ocean Viking che, da quando ad agosto è iniziata la crisi di governo, ha fatto la […]

nicolaporro.it
4.8k Visualizzazioni

Come combattere il fanatismo delle tasse

Occorre rovesciare la frase iconica di John Kennedy: “Non chiederti cosa il tuo paese può fare per te: chiediti cosa puoi fare tu per il tuo paese”. Per il fisco italiano, funziona meglio così: “Non chiederti cosa lo Stato può fare per te: chiediti cosa ti ha già fatto”. È questo il saggio invito (neanche […]

nicolaporro.it
9.9k Visualizzazioni

La politica insiste con l’utopia delle emissioni-zero

Ma perché i politici, si ostinano a non esercitare l’aritmetica? Perché, perché, perché? Leggo di Fico, Gualtieri, Conte e Gentiloni. Il primo accusa chi nega l’emergenza climatica di essere “irresponsabile”. Osservazione molto profonda: come se io dicessi che è un cretino Fico che l’afferma. Gualtieri dichiara che il governa s’impegnerà a realizzare il “cambio di […]

nicolaporro.it
20.4k Visualizzazioni

Quando l’allarme era il raffreddamento globale

Dopo oltre trent’anni di diminuzione delle temperature medie globali, a metà degli anni Settanta del secolo scorso i media scocciavano l’umanità del pericolo di una imminente, va da sé catastrofica, era glaciale. E invocavano azioni incisive e rapide da parte dei politici. Di seguito un esempio di Gretinismo ante litteram. L’articolo (di cui vedete l’immagine) […]

nicolaporro.it
5.2k Visualizzazioni

Ma Greta è popolo o élite?

Quella di Greta Thunberg e dei suoi ragazzi (volgare chiamarli gretini) è una rivoluzione di popolo oppure di classe dominante? Questa è la domanda che come apòta mi sono posto, tutto il resto la considero fuffa mediatica, che serve per mascherare bassa cucina. In altre parole, sono i prodromi di una rivoluzione d’ottobre 2.0, cioè […]

nicolaporro.it
4.9k Visualizzazioni

Da Giovannini a Vandana Shiva: ecco il “nightmare team” di Fioramonti al Miur per lo sviluppo sostenibile

Lorenzo Fioramonti, ministro del Miur (Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca), ha annunciato di voler fare in modo che in tutte le scuole, dalle elementari all’università, si tengano lezioni sullo sviluppo sostenibile, a prescindere dal percorso di studi intrapreso. Si chiameranno “Lezione zero”. A occuparsene sarà il Consiglio scientifico sullo sviluppo sostenibile, un organo di […]

50.8k Visualizzazioni

Sgarbi contro Greta

Durante la puntata di Quarta Repubblica, Vittorio Sgarbi interviene sulla questione clima e “attacca” Greta Thunberg. Nel mirino, non è tanto la giovane ambientalista svedese, quanto gli adulti che pendono dalle sue labbra. Tra questi, Jacopo Fo e la giornalista Angela Azzaro, entrambi presenti in studio. In precedenza, infatti, i due avevano attaccato le posizioni […]

19.7k Visualizzazioni

Il Prof Battaglia, Fo e la setta dei gretini

Greta Thunberg puo’ dare lezioni al mondo? Ne abbiamo parlato durante la scorsa puntata di Quarta Repubblica con Daniele Capezzone, Vittorio Sgarbi, Angela Azzaro giornalista del Dubbio, Jacopo Fo, il professor Franco Battaglia e Hoara Borselli. Franco Battaglia, professore di Chimica e Fisica, smonta le teorie portate avanti dagli ambientalisti sulla CO2 e Jacopo Fo […]

nicolaporro.it
4.7k Visualizzazioni

La beatificazione di Greta da parte dei media mainstream: ideologia e disinformazione non aiutano l’ambiente

La protesta di Greta e i Fridays for Future sono ormai ovunque: giornali, telegiornali, radio e social. La centralità del tema è fuori discussione, visto il rilievo mediatico dato a questi fenomeni. Quel che risulta invece interessante è la modalità con cui sono stati affrontati. In particolare, la narrazione che è stata utilizzata per raccontare […]

nicolaporro.it
10.9k Visualizzazioni

Se il Gretinismo fosse nato nel 1920…

Forse possiamo provare a riflettere sul Gretinismo – questa nuova faccia dell’ambientalismo che sembra aver obnubilato le menti del pianeta, comprese quelle più raffinate e insospettabili – guardando le cose da un altro punto di vista. Bisogna essere consapevoli che la legittimità d’esistenza che si dà oggi a Greta e ai Gretini, questi avrebbero potuto […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE