Ecologisti e zozzoni: non lavano le mutande per salvare il pianeta
Niente doccia, acqua razionata, vestiti sporchi. La folle vita degli ambientalisti non conosce pulizia e igiene.
Niente doccia, acqua razionata, vestiti sporchi. La folle vita degli ambientalisti non conosce pulizia e igiene.
Troppo ghiotta l’occasione. È comprensibile che i giornali e i commentatori di centrodestra si siano gettati a capofitto sullo svarione di Michela Murgia e Roberto Saviano, che hanno scambiato per saluto fascista l’“attenti a sinist” degli incursori del Comsubin alle autorità durante la parata del 2 giugno. Ancora una volta hanno dato prova della loro […]
Milano è un feudo inespugnabile della sinistra da quando Giuliano Pisapia vinse le elezioni comunali nel 2011, stravolgendo gli equilibri dell’avamposto berlusconiano. Alcuni esponenti locali del centrodestra, come Federico Benassati, si stanno impegnando affinché il capoluogo lombardo torni ad essere amministrato da chi l’ha reso moderno. Classe 1989, Benassati ha conseguito il master in Marketing, Digital […]
È vero che governare il mondo è diventato impossibile, non fai in tempo ad abbozzare una strategia che la finanza, l’economia, la tecnologia, la salute, la malattia e tutto il coacervo di forze che fanno il mondo pazzo e sempre più pazzo l’hanno già resa obsoleta. Gli uomini sono dei folli e le loro categorie […]
Un nuovo libro, “Non dobbiamo salvare il mondo” (Piemme), denuncia i pericoli dell’ambientalismo ideologizzato e i danni delle politiche climatiche sul piano economico e sociale. Abbiamo intervistato l’autore, Francesco Vecchi, giornalista e conduttore della trasmissione televisiva “Mattino Cinque”. Il pianeta con l’uomo dentro TOMMASO ALESSANDRO DE FILIPPO: Quali sono gli argomenti principali del suo nuovo […]
Sull’eterno tema del riscaldamento climatico, ecco le risposte alle 10 bufale sul clima degli antibufale di Climalteranti
“C’è la minaccia di un altro virus con potenziale ancora più mortale del Covid”. Sembra il trailer di un film dell’orrore ma è l’avviso lanciato da Tedros Adhanom Ghebreyeus, direttore dell’Oms, nel corso dell’assemblea mondiale dell’organizzazione che si sta tenendo a Ginevra. Cessione di sovranità all’Oms Lo stesso direttore che, all’inizio di maggio, aveva annunciato […]
Nell’articolo pubblicato il 17 maggio 2023 abbiamo iniziato una conversazione con Giovanni Brussato, ingegnere minerario e opinionista per numerose testate, tra cui Panorama, sulle questioni legate al clima e alle materie prime necessarie per la produzione di energia da fonti rinnovabili (audio integrale in fondo). La crisi del rame MARCO HUGO BARSOTTI: Le materie prime sono una […]
Se ci fate caso, i militanti ambientalisti protagonisti di gesti eclatanti e vandalici non parlano mai delle politiche climatiche già in vigore, o in via di approvazione e implementazione, e del loro impatto. Anche nelle loro presenze televisive, quando i conduttori o gli altri ospiti cercano di portarli su argomenti concreti, ripetono come un mantra […]
C’è qualcosa che davvero non torna. Siamo governati da un governo di destra, che per di più molti definiscono fascista, autoritario, reazionario, eppure le nostre libertà non sono mai state così fragili, così compromesse e regolarmente da sinistra. Censura e intimidazioni Alle rassegne letterarie i ministri di destra vengono aggrediti, insolentiti, impediti di parlare e […]
Ai lettori chiediamo un piccolo sforzo: distogliete per un momento l’attenzione dalle esondazioni in Emilia-Romagna e nelle Marche, che ad oggi hanno mietuto 14 vittime (speriamo di sbagliare, ma temiamo che il bilancio sia destinato a salire). Chiudete gli occhi e tornate con la mente al primo lockdown di marzo-aprile 2020: un virus misterioso per il quale […]