Articoli taggati con #antifascismo

8k Visualizzazioni

Consigli alla destra per far saltare la cappa culturale della sinistra

Non si sono ancora dileguate le (consuete) polemiche del 25 aprile, e come sempre l’Italia si lecca ferite inferte dalle esagerazioni, dalle stupidaggini e soprattutto dalle menzogne che questa ricorrenza evoca puntualmente e inevitabilmente. Saranno felici gli omologhi del loggionista della Scala Marco Vizzardelli, quello che alla Prima del Don Carlo aveva infiammato i cuori dell’alta borghesia […]

5.9k Visualizzazioni

Perché alla sinistra serve che il 25 aprile resti divisivo

Nella trasmissione Prima di Domani, a fronte della speranza manifestata di una Festa della Liberazione condivisa espressa in maniera un po’ scontata da un partecipante, Gad Lerner riaffermava seccamente che era bene che fosse e restasse divisiva. Si può tranquillamente riconoscere che la sua voce fosse quella dell’intera sinistra, che lucra su tale festa per […]

6.2k Visualizzazioni

Il vero fascismo è quello degli antifascisti

Sembra che il passato non passi. E quando non sappiamo dove andare torniamo sempre lì. Le occasioni non mancano mai: uno scrittore che cerca di aumentare un po’ la sua visibilità, una giornalista che si vuole vendicare per un presunto torto subito e il gioco è fatto. È la ciliegina sulla torta dopo che un […]

5.3k Visualizzazioni

I veri valori del 25 aprile incarnati da Arpinati e Nanni

La ricorrenza del 25 aprile avrebbe dovuto diventare la festa comune degli italiani, la celebrazione della fine della tragedia della guerra alla quale la dittatura fascista, seguendo la “irresistibile ascesa” della Germania hitleriana aveva condotto il Paese, guerra che poi, mentre gli eserciti alleati e quello tedesco si combattevano sul suolo italiano, si era trasformata […]

5.8k Visualizzazioni

L’antifascismo comunista rubacchia mentori e martiri dalla cultura socialista

Mi pare strano che uno storico come Antonio Scurati, che si è dedicato ad una fortunata ricostruzione di Benito Mussolini, tanto fascinosa da sembrare romanzata alla giuria del Premio Strega, non abbia colto come una stessa parola possa aver rivestito un diverso significato, a cominciare proprio da “anti-fascista”. Il vero Matteotti Comincia il suo stracitato […]

9.1k Visualizzazioni

Perché non possiamo dirci antifascisti: l’uso distorto della memoria

I media italiani sono adesso scossi dal gran rifiuto della Rai a consentire che Antonio Scurati leggesse sulla “terza rete” un piccolo monologo sul 25 aprile (1 min. circa) che si concludeva alludendo a una conseguenzialità tra i crimini del Ventennio e l’attuale governo in carica. Mentre salivano verso il cielo le urla di chi […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE