Articoli taggati con #arabia saudita

5.8k Visualizzazioni

Tra sicurezza di Israele e gas di Qatar e Iran, l’Occidente sta scegliendo il gas

La riappacificazione tra Israele e Arabia Saudita, nel quadro degli Accordi di Abramo doveva portare ad una cooperazione economica che è adesso saltata, almeno ufficialmente, a causa dell’attacco di Hamas e del conseguente assedio di Gaza. Leggi anche: Il corridoio del gas In particolar modo, parliamo dell’attivazione del corridoio IMEC (Figura 3), tra India, Paesi […]

8.2k Visualizzazioni

Come l’Occidente ha voltato le spalle a Israele: tutto inizia con la Dottrina Obama

Si dà sempre per scontato che Israele e l’Occidente siano dalla stessa parte. Che l’Occidente non abbandonerebbe mai lo Stato ebraico, né ne metterebbe mai a rischio l’esistenza. Ma, causa numerosi cambiamenti politici e geopolitici avvenuti negli ultimi quindici anni circa, questo non è mai stato meno vero che adesso. Proveremo in questa serie di […]

5k Visualizzazioni

La campagna d’odio contro Israele un boomerang per i Paesi arabi

La guerra tra Israele e Hamas ha provocato un arresto del processo di normalizzazione delle relazioni tra Gerusalemme e gli Stati arabi. Il percorso diplomatico sembrava essersi velocizzato con gli Accordi di Abramo mediati dagli Stati Uniti nel 2020, che avevano partorito una prospettiva di pace duratura tra Israele e il resto del Medio Oriente, […]

6.3k Visualizzazioni

Cosa fare di Gaza: i piani per il giorno dopo la liberazione da Hamas

Israele può vincere l’assedio di Gaza a tre condizioni: militare, umanitaria, politica. La prima non è di nostra competenza, della seconda abbiamo già scritto, qui ci concentriamo sulla terza. Cosa fare di Gaza? Il tema è cosa fare di Gaza, dopo che Israele avrà vinto la guerra mossale da Hamas: il piano del giorno dopo. […]

5.1k Visualizzazioni

Hamas tra Iran e Qatar, ma il popolo palestinese cosa ottiene? Bombe

L’incursione di Hamas ha scatenato le prevedibili divisioni che ciclicamente emergono quando il conflitto israelo-palestinese si riaccende. Concentriamoci su di un punto: Hamas quanto è funzionale agli interessi del popolo palestinese? Gli attori in campo sono diversi con interessi diversi, a volte diametralmente opposti. Gli Accordi di Abramo Nell’agosto del 2020 l’amministrazione Trump promosse gli […]

6k Visualizzazioni

Ulteriori prove: Iran coinvolto nella pianificazione dell’attacco a Israele

Il cerchio si stringe attorno a Teheran come mandante dell’attacco di Hamas contro Israele. Ieri il ministro della difesa israeliano, Yoav Gallant, rispondendo ad una domanda in conferenza stampa congiunta con il segretario alla difesa Usa, ha detto che “tutto è diretto dall’Iran. Il permesso viene dall’Iran. I soldi arrivano dall’Iran e le idee prendono […]

4.9k Visualizzazioni

Le tre scommesse politiche di Netanyahu spazzate via da Hamas

Gli storici del futuro probabilmente ricorderanno questo attacco di Hamas come il primo determinato non da un “trigger” (fattore scatenante) di tipo offensivo o repressivo israeliano, ma paradossalmente da una dinamica di pacificazione che si era sviluppata negli anni precedenti nel Vicino Oriente. Gli Accordi di Abramo Il punto di approdo della politica estera del […]

12k Visualizzazioni

L’Iran dietro Hamas, il tradimento di Biden e il rischio scontro finale

Una pioggia di migliaia di missili su tutte le città israeliane; incursioni senza precedenti in territorio israeliano; alcuni villaggi, e basi militari, lungo il confine con la Striscia sotto il controllo dei terroristi; centinaia i civili uccisi e rapiti, stupri, torture, esecuzioni, cadaveri e ostaggi esposti come trofei a Gaza. L’attacco di Hamas, una vera […]

5.2k Visualizzazioni

Nirenstein: l’accordo Israele-Sauditi una rivoluzione per il Medio Oriente

Il possibile storico accordo di pace tra Israele e Arabia Saudita, la minaccia iraniana da cui Gerusalemme e l’intero Occidente devono difendersi. Ne abbiamo parlato con Fiamma Nirenstein, giornalista, scrittrice, editorialista de il Giornale e già vicepresidente della Commissione Affari esteri della Camera. Progressi continui TOMMASO ALESSANDRO DE FILIPPO: Il premier israeliano Netanyahu all’Assemblea generale […]

5.6k Visualizzazioni

La pace di Israele con Sauditi e Turchia può rivoluzionare il Medio Oriente

È una svolta storica quella annunciata dal premier israeliano Benjamin Netanyahu durante il discorso al palazzo di vetro dell’Onu, riguardo l’imminente accordo di pace con l’Arabia Saudita. Un successo diplomatico che normalizzerà i rapporti tra Paesi di culture e religioni differenti, favorendo la stabilizzazione del Medio Oriente. Nelle parole di Netanyahu, un simile passo potrebbe […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE