Articoli taggati con #banche

5.6k Visualizzazioni

Stoccata di Giorgetti alle grandi banche: “Ricordatevi di fare prestiti”

Le banche devono essere se stesse e porsi come priorità quella di erogare prestiti alle imprese, soprattutto alle pmi che compongono come se fossero vertebre la colonna industriale italiana.  “Quello che interessa al governo” è che gli istituti di credito svolgano al meglio il loro mestiere, appunto erogando finanziamenti alle imprese, ha proseguito il titolare […]

6.3k Visualizzazioni

Produzione in calo, debito enorme: come risolvere il problema-Italia

L’Europa e l’Italia sono un po’ come una macchina che stenta a partire: produzione industriale in calo (Area Euro -2%, Italia -7%), competitività in picchiata e un debito pubblico che sembra una montagna da scalare senza ossigeno. In Italia il debito ha superato i 3000 miliardi di euro ed il costo per interessi si avvicina […]

7.5k Visualizzazioni

Sciogliere Mediobanca per tenere lontani i francesi dal risparmio italiano

Diamo un’occhiata alla scalata in corso, di MontePaschi a Mediobanca. La quale, a sua volta, è il maggiore socio delle Generali. Generali e i francesi Dalle Generali conviene partire. L’ad, Philippe Donnet, ha presentato e fatto approvare dal cda il progetto di contribuire il proprio asset management anche assicurativo e ben 15 miliardi di euro […]

4.1k Visualizzazioni

Bpm e Generali, le due guerre finanziarie che irritano il governo

I grandi giochi della finanza stanno riscaldando i palazzi del governo. Sono in corso due guerre finanziarie, nelle quali Palazzo Chigi vuole dire la sua, in perfetto allineamento con ministero del Tesoro guidato da Giancarlo Giorgetti e affiancato dal sottosegretario Federico Freni. Basti raccontare un piccolo aneddoto, che ci permette di entrare subito nella storia. […]

7.3k Visualizzazioni

UniCredit-BPM: fusione italiana per una banca italiana

Diamo un’occhiata alla scalata in corso, di UniCredit (UCG) a Banco-BPM (BBPM). Riassunto della puntata precedente Già ci eravamo occupati della iniziativa di UCG sulla tedesca CommerzBank (CBK), inquadrandola nel contesto della unione bancaria. UCG ha messo le mani su circa il 21% di CBK. Al contempo, assicurandosi da eventuali deprezzamenti. In attesa dell’autorizzazione Bce […]

6.9k Visualizzazioni

Unicredit-Commerzbank: fusione solo tedesca per una finta moneta unica

Diamo un’occhiata alla scalata in corso, dell’italiana UniCredit (UCG) alla tedesca CommerzBank (CBK). Cosa è accaduto? La prima avrebbe cominciato ad acquisire meno del 3% delle azioni, nel 2023. Poi l’1,7%, attraverso una combinazione di opzioni detta total return swap, ad agosto 2024. Poi di nuovo il 4,5% dal governo tedesco, che le offriva in […]

3.8k Visualizzazioni

Giorgia alle prese con il Risiko bancario

Il dado è tratto. Ora che Giorgia Meloni è passata da Tolkien ai grandi della finanza mondiale oltre che ai venti di guerra e alle nuove tasse di Giorgetti deve guardare con attenzione la vicenda UniCredit Commerzbank, che apre un bel risiko bancario non più solo domestico. L’ad Andrea Orcel, dopo aver dato buca al precedente governo […]

7.5k Visualizzazioni

Le banche fanno un altro pieno di utili, parte la caccia ai dividendi

Le banche italiane si preparano a fare il bis dopo il pieno di utili del 2023. Almeno questo è quello che lascia pensare il primo semestre di quest’anno, quando i primi sei istituti di credito del Paese hanno centrato complessivamente 35 miliardi di ricavi e quasi 13 miliardi di utili. A sostenere la buona salute […]

5k Visualizzazioni

Tre lezioni dal passo falso sugli extra-profitti delle banche

Molto rumore per (quasi) nulla. Questa potrebbe essere un’efficace sintesi sulla vicenda tassa sugli extra-profitti alle banche. Come si ricorderà, nell’immediatezza dell’improvviso annuncio della tassa – che provocò una forte ondata di vendite sui titoli bancari e un calo dell’indice borsistico milanese – esprimemmo le nostre valutazioni critiche sulla misura. In particolare, scrivevamo che “a […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE