L’ultima castroneria green: il sessismo aggrava la crisi climatica
La crisi del clima? Aggravata senza ombra di dubbio anche dal sessismo: questa l’incredibile sparata di una scienziata tedesca
La crisi del clima? Aggravata senza ombra di dubbio anche dal sessismo: questa l’incredibile sparata di una scienziata tedesca
di Franco Lodige
Ma quale anno nero per il clima: i dati raccontano una realtà ben diversa da quella delineata dai catastrofisti
di Gianluca Alimonti
Una nuova indagine della radio svedese Sveriges Radio [1], che svela le bufale climatiche dell’ONU, mette in luce un problema cruciale, capace di minare le fondamenta stesse della democrazia in Occidente (il resto del mondo, come sempre, va per conto suo). Non c’è vera democrazia, infatti, se gli elettori non sono adeguatamente informati. Come diceva […]
di Carlo MacKay
“2024: l’anno più caldo di sempre!”: questa è solo l’ultima di una lunga serie di bugie verdi
di Carlo Mackay
Qualche giorno fa a Milano vi è stato un evento estremo dal punto di vista climatico. Per circa 10 minuti il cielo si è rabbuiato come di notte, per poi rilasciare sulla città grandine e neve. La pioggia ha portato via tutto in poche ore. In un bar una signora commenta il tutto con toni […]
di Luigi Marco Bassani
Lo psicologo olandese Joost Meerloo, nel primo dopoguerra, affermava: “Molte persone amano essere ipnotizzate, desiderose di passare le loro vite in un dormiveglia di fantasticherie” mentre Etienne de La Boétie, nel XVI secolo, investigando sui rapporti tra uomo e Potere ammonì: “La maggioranza degli uomini è desiderosa di servire e non sente alcun bisogno di […]
di Roberto Graziano
Blackrock abbandona l’alleanza per la finanza climatica: i clienti non vogliono più gli obiettivi di decarbonizzazione ma l’utile
di Franco Lodige
L’IPCC, i media, gli affari, le extra-tasse e la politica: l’analisi in sei puntate del prof. Giuseppe Iazeolla
di Giuseppe Iazeolla
L’IPCC, i media, gli affari, le extra-tasse e la politica: l’analisi in sei puntate del prof. Giuseppe Iazeolla
di Giuseppe Iazeolla
Pubblichiamo in sei parti l’analisi dal titolo “Clima, riscaldamento globale e CO2. L’IPCC, i Media, le credenze, gli affari, le extra-tasse e la politica” del professor Giuseppe Iazeolla. Parte 3 Stando alle definizioni, l’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) è “l’organismo delle Nazioni Unite per la valutazione della scienza correlata al cambiamento climatico”. “Creato per […]
di Giuseppe Iazeolla
Giorni difficili per i catastrofisti climatici: per giustificare la neve al Sud spunta la distinzione tra meteo e clima
di Franco Lodige