Articoli taggati con #cina

5.9k Visualizzazioni

Ucraina, via ai negoziati. Sveglia brutale per l’Europa: riarmo o riarmo

Pronti, via. Si parte. La notizia di ieri è che il presidente Usa Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin hanno concordato “di far iniziare immediatamente i negoziati ai rispettivi team”. Successivamente Trump ha informato il presidente ucraino Zelensky del suo colloquio telefonico con Putin. Nessun dettaglio però è emerso dai post di Trump. […]

5.5k Visualizzazioni

Trump leader necessario di un Occidente sotto assedio

In un periodo di crescente instabilità geopolitica, l’Occidente ha bisogno di un leader forte, deciso e in grado di affrontare le sfide globali con un approccio pragmatico e diretto. Donald Trump, con la sua visione audace e le sue posizioni intransigenti, rappresenta il tipo di leader che l’Occidente necessita per rispondere alle minacce più urgenti […]

6.3k Visualizzazioni

L’America, la mitra e il turbante: l’Europa non commetta l’errore di Costantinopoli

Verso la metà del 1400 la civiltà occidentale stava per spiccare il salto verso l’epoca “moderna” e il progresso tecnologico, militare soprattutto culturale che, tra mille imperfezioni e cadute, la avrebbe portata al primato mondiale. Segno di questo sviluppo furono le nuove tecniche di navigazione che in capo a pochi decenni avrebbero portato gli europei […]

4.7k Visualizzazioni

Mundus Furiosus

In uno dei suoi libri più visionari, Giulio Tremonti recuperò la definizione cinquecentesca di mundus furiosus per descrivere la situazione mondiale che stavamo vivendo. Dopo la scoperta delle americhe il paradigma globale cambiò e divenne caotico. Ad oggi, quel caos si ripresenta in forme nuove e con identica intensità. Il mondo cambia al di là […]

8.2k Visualizzazioni

Echi cinesi e antiamericani nel discorso di Mattarella in Francia

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha pronunciato un gran discorso, in Francia, a titolo: “L’ordre international entre règles, coopération, compétition et nouveaux expansionnismes”. Un discorso asseritamente storico Il tema svolto è “interrogarsi sulla situazione delle relazioni internazionali e sullo stato dell’ordine” internazionale, oggi messo di fronte a “sfide, l’ampiezza delle quali suscita inquietudine”. Laddove, […]

5.5k Visualizzazioni

Trump sanziona il Sudafrica per la persecuzione contro i bianchi

Donald Trump ha promesso di governare nell’interesse degli Stati Uniti, a tutela dei suoi valori e di decidere in funzione di ciò se e a chi offrire aiuto, se e con chi stipulare alleanze, chi considerare nemico e come regolarsi nei suoi confronti. I rapporti con il Sudafrica Uno dei primi Paesi a sperimentare la […]

7.5k Visualizzazioni

Perché la Groenlandia è così importante, ma l’Europa non l’ha capito

C’è qualcosa di grottescamente prevedibile nella politica europea: la sua incapacità di comprendere le reali dinamiche internazionali. L’ultima dimostrazione è l’indignazione compatta contro la proposta americana di acquistare la Groenlandia. Un improvviso slancio di patriottismo europeo che, ironicamente, sta rischiando di ottenere il risultato opposto: consegnare l’isola alla Cina. Il sottosuolo La Groenlandia è molto […]

6.9k Visualizzazioni

La narrazione della “tecnodestra”, colpi di coda del wokismo

Nelle ultime settimane, soprattutto in relazione alla simbiosi politica tra il presidente Usa Donald Trump e l’imprenditore visionario Elon Musk, alcuni notisti politici hanno iniziato ad introdurre il tema della c.d. tecno-destra, ravvisando nel connubio tra esponenti della destra politica e campioni dell’innovazione tecnologica una pericolosa espressione di autoritarismo illiberale ed anti-democratico. Uno degli aspetti […]

5.3k Visualizzazioni

Trump segue le orme di Reagan e ordina un “Iron Dome” Usa

Il 25 gennaio Pete Hegseth ha giurato come nuovo segretario alla Difesa degli Usa. Il 27 gennaio si è già trovato sulla scrivania una serie di ordini esecutivi, firmati da Donald Trump, per riformare profondamente le forze armate. Gran parte dei media ha parlato soprattutto della “cacciata dei transgender” dalle file dell’esercito. Ma l’ordine esecutivo […]

5.7k Visualizzazioni

Momento Sputnik nella sfida Usa-Cina sull’IA: ecco il segreto di DeepSeek

Quando il 24 gennaio tra i primi abbiamo scritto del rischio che la Cina superasse l’Occidente nella IA non potevamo sospettare il clamoroso crash in Borsa di NVidia avvenuto la sera del 27 gennaio, né che la Cnn avrebbe parlato dell’evento come di uno “Sputnik moment”.  Il riferimento ovviamente è al panico che si diffuse […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE