Articoli taggati con #cina

8.8k Visualizzazioni

Toh, la Cia ci ripensa: “Il Covid? Fuga da laboratorio di Wuhan”

Aveva ragione Donald Trump a definire il Covid come China virus? Sembrerebbe proprio di sì. Non è il parere di un pericoloso complottista oppure del nemico numero uno di Pechino, ma della Cia. Avete capito bene: l’intelligence americana ora favorisce la teoria che il Covid – virus che ha ucciso oltre 7 milioni di persone […]

5.6k Visualizzazioni

A che punto siamo con l’IA? Cina in corsia di sorpasso, Europa non pervenuta

Il settore dell’Intelligenza Artificiale (IA) si muove ad una velocità senza precedenti e tutto quanto è vero in ogni determinato giorno tende a non esserlo più la settimana successiva, questo è vero.  Ma ci sono i trend, i movimenti di fondo e a nostro avviso uno è piuttosto chiaro. Nonostante i pomposi annunci del trio Trump-Altman-Ellison […]

7.5k Visualizzazioni

Torna Trump e torna l’America: una superpotenza stanca di autoflagellarsi

Appena ha pronunciato il giuramento ed è stato inaugurato come il 47° presidente degli Stati Uniti, il sito della Casa Bianca ha cambiato volto, con un nuovo motto magari un filino troppo esplicito: America is back. A parte i soliti analisti prezzolati che negheranno sempre e comunque anche le cose più evidenti, il segnale che […]

4.9k Visualizzazioni

Perchè Donald Trump vuole “salvare” TikTok

TikTok, Donald Trump concederà una proroga di 90 giorni per evitare il bando negli Stati Uniti: cosa c’è dietro questa strategia

6.2k Visualizzazioni

Cristiani sempre più perseguitati: fattore islam e regimi comunisti

380 milioni di cristiani ogni giorno corrono il rischio di essere perseguitati per la loro fede: uno ogni sette, globalmente, uno ogni cinque in Africa, due ogni cinque in Asia e uno ogni 16 in America Latina. È quanto emerge dalla World Watch List (WWL), un rapporto sulla condizione dei cristiani nel mondo pubblicato ogni […]

8.9k Visualizzazioni

Panama e Groenlandia: ecco perché le pretese di Trump non sono così assurde

La prima presidenza Trump non ha evidentemente insegnato nulla. Come allora le uscite di Donald Trump venivano liquidate come provocazioni, se non apertamente derise come le farneticazioni di un pazzo, tranne poi, a distanza di mesi o anni, dimostrarsi tutt’altro che assurde – ricorderete il duro atto d’accusa alla Germania di essere dipendente dalla Russia […]

6k Visualizzazioni

La conversione di Zuckerberg: con Trump e Musk contro la censura. Ue avvertita

Proprio mentre vorrebbero imbavagliare Musk, perdono anche Zuckerberg… Vedrete, dopo il video di ieri, Mark Zuckerberg verrà iscritto in un batter d’occhio nella lista dei cattivi, degli appestati, da almeno mezzo mondo politico e mediatico, italiano ed europeo. Forse non nella stessa posizione di Musk, ma subito dopo di lui. No, nemmeno la conversione del […]

8.3k Visualizzazioni

Il Papa militante che finisce per fare causa comune con i peggiori regimi

Da quanto sembra, Papa Francesco proprio non riesce a resistere al fascino delle cattive compagnie. Da Pechino a Teheran fino a Damasco, il Santo Padre va a raccolta di autocrati e fondamentalisti come un collezionista di francobolli a caccia di esemplari rari. Se il Vaticano dovesse mai inaugurare una mostra sull’Asse del Male, non gli […]

6.3k Visualizzazioni

Groenlandia e Panama, perché le uscite di Trump non sono così assurde

Gli Stati autoritari possono permettersi qualsiasi proposta di espansione territoriale. Lo dimostra, da un lato, l’aggressività della Cina comunista nei confronti di Taiwan e, dall’altro, l’invasione russa dell’Ucraina. Sul piano internazionale Xi Jinping e Vladimir Putin hanno ben poco da temere e, al contrario, possono contare sulla complicità di tantissimi Paesi nell’ambito dell’Onu. Non è […]

5.3k Visualizzazioni

Gli hacker cinesi spaventano l’America: massiccio attacco in corso da mesi

Negli ultimi mesi, il panorama della sicurezza digitale è stato caratterizzato da una serie di preoccupanti rapporti relativi ad attacchi informatici sponsorizzati dal governo cinese contro aziende di telecomunicazioni statunitensi. E forse anche europee. Fino a poco tempo fa, questi episodi sembravano essere notizie marginali, spesso oscurate da altre questioni geopolitiche più urgenti.  Tuttavia, la […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE