Perchè Donald Trump vuole “salvare” TikTok
TikTok, Donald Trump concederà una proroga di 90 giorni per evitare il bando negli Stati Uniti: cosa c’è dietro questa strategia
TikTok, Donald Trump concederà una proroga di 90 giorni per evitare il bando negli Stati Uniti: cosa c’è dietro questa strategia
di Franco Lodige
380 milioni di cristiani ogni giorno corrono il rischio di essere perseguitati per la loro fede: uno ogni sette, globalmente, uno ogni cinque in Africa, due ogni cinque in Asia e uno ogni 16 in America Latina. È quanto emerge dalla World Watch List (WWL), un rapporto sulla condizione dei cristiani nel mondo pubblicato ogni […]
La prima presidenza Trump non ha evidentemente insegnato nulla. Come allora le uscite di Donald Trump venivano liquidate come provocazioni, se non apertamente derise come le farneticazioni di un pazzo, tranne poi, a distanza di mesi o anni, dimostrarsi tutt’altro che assurde – ricorderete il duro atto d’accusa alla Germania di essere dipendente dalla Russia […]
Proprio mentre vorrebbero imbavagliare Musk, perdono anche Zuckerberg… Vedrete, dopo il video di ieri, Mark Zuckerberg verrà iscritto in un batter d’occhio nella lista dei cattivi, degli appestati, da almeno mezzo mondo politico e mediatico, italiano ed europeo. Forse non nella stessa posizione di Musk, ma subito dopo di lui. No, nemmeno la conversione del […]
Da quanto sembra, Papa Francesco proprio non riesce a resistere al fascino delle cattive compagnie. Da Pechino a Teheran fino a Damasco, il Santo Padre va a raccolta di autocrati e fondamentalisti come un collezionista di francobolli a caccia di esemplari rari. Se il Vaticano dovesse mai inaugurare una mostra sull’Asse del Male, non gli […]
Gli Stati autoritari possono permettersi qualsiasi proposta di espansione territoriale. Lo dimostra, da un lato, l’aggressività della Cina comunista nei confronti di Taiwan e, dall’altro, l’invasione russa dell’Ucraina. Sul piano internazionale Xi Jinping e Vladimir Putin hanno ben poco da temere e, al contrario, possono contare sulla complicità di tantissimi Paesi nell’ambito dell’Onu. Non è […]
Una bufala il soprasso delle auto elettriche sulle strade della Cina che un record lo conquista: quello del consumo di carbone
Negli ultimi mesi, il panorama della sicurezza digitale è stato caratterizzato da una serie di preoccupanti rapporti relativi ad attacchi informatici sponsorizzati dal governo cinese contro aziende di telecomunicazioni statunitensi. E forse anche europee. Fino a poco tempo fa, questi episodi sembravano essere notizie marginali, spesso oscurate da altre questioni geopolitiche più urgenti. Tuttavia, la […]
I recenti avvistamenti, numerosi e confermati, di diversi droni in volo di formazione nei cieli del New Jersey, ma non soltanto in quello stato americano, costituiscono un caso di enorme risonanza mediatica in tutto il mondo. Anche noi di Atlantico vogliamo parlarne, ma evitando le dietrologie e le facili elucubrazioni complottistiche, ma, soprattutto, senza la […]
Può esistere una “dinastia comunista”? Essendo un ossimoro, non dovrebbe esistere nulla di simile. Eppure la Corea del Nord ne è una perfetta incarnazione, e la sua importanza sta aumentando come dimostra l’invio di truppe di Pyongyang in Ucraina per combattere con l’esercito di Vladimir Putin. Ma anche la Cina comunista di Xi Jinping continua […]
Ha avuto giustamente una certa attenzione mediatica la grazia concessa in extremis dal presidente Usa Joe Biden al figlio Hunter. Nonostante avesse più volte assicurato agli americani che non si sarebbe abbassato a tanto, ora che non può più avere un impatto negativo sul voto, Biden ha rotto gli indugi, come molti avevano previsto. Si […]