Articoli taggati con #cina

nicolaporro.it
5.9k Visualizzazioni

Gli accordi con la Cina tra paradossi economici e luoghi comuni

Lo studio dell’economia ha un notevole vantaggio: consente di pervenire a conclusioni che platealmente smentiscono molte opinioni largamente diffuse. Sotto questo profilo, forse l’economia internazionale è quella che ne offre il maggior numero. Facciamo qualche esempio. Se un’impresa italiana acquista un’azienda straniera assistiamo a un’autentica esplosione di giubilo: sembrano tutti convinti che l’operazione si traduca […]

nicolaporro.it
4k Visualizzazioni

Via della Seta e Ue sempre meno “atlantica”, proprio quando l’Occidente potrebbe fare fronte comune alla sfida cinese

L’adesione italiana al progetto cinese della Belt and Road Initiative sta animando il dibattito politico sia sul piano interno che su quello internazionale, ponendo al centro della discussione un tema da tempo in ombra, ossia il valore dell’appartenenza al mondo occidentale. La scelta Governo giallo-verde è stata fortemente criticata sia dagli Stati Uniti che dall’Unione […]

nicolaporro.it
4k Visualizzazioni

Perché a Greta preferiamo Joshua Wong: l’imbarazzante paragone tra i rivoluzionari alla moda e chi lotta per la libertà

Se capitate ad Hong Kong, ci metterete un bel po’ di impegno per raggiungere il numero 3 di Austin Avenue a Kowloon dove, al quinto piano, si trova l’unico museo su suolo cinese dedicato alla strage di Tienanmen. O meglio, si trovava, dato che nell’atrio del palazzo un foglio avverte i visitatori che il museo […]

nicolaporro.it
4.5k Visualizzazioni

L’uomo del Colle dice sì al memorandum BRI. L’Italia tra i Paesi Ue che spingono l’Europa tra le braccia cinesi

Dopo che il Quirinale ha di fatto messo il suo bollino d’approvazione al memorandum d’intesa con la Cina che verrà firmato a fine mese, dovrebbe essere chiaro che il problema va molto oltre il governo gialloverde, il ministro Di Maio e il sottosegretario Geraci. C’è un establishment politico ed economico molto più ampio che lavora […]

nicolaporro.it
3k Visualizzazioni

Lo hanno deriso, ma sulla Cina Trump aveva ragione

Scusate, ma allora aveva ragione l’Orco, il Puzzone, l’Impresentabile. Insomma Donald Trump, incubo dei benpensanti nostrani di destra e di sinistra. Gli stessi benpensanti che in questi giorni sono preoccupatissimi per il possibile ingresso dell’Italia nella Via della Seta e quindi nella sfera d’influenza cinese (perché questo è l’autolesionisimo geopolitico implicito in una scelta apparentemente […]

nicolaporro.it
9.2k Visualizzazioni

Cina, altra supercazzola di Conte

00:00 Cina, altra supercazzola di Conte. Il Giornale titola Repubblica populista cinese. Ecco un po’ di numeri. 04:00 Brexit, per una volta a fare casino sono gli inglesi. 05:18 L’Europa, in compenso, non si mette d’accordo sulla web tax. Ognuno ricattato a modo suo. 05:50 È morto il signor Bolton, il signor nessuno che aveva […]

nicolaporro.it
2.8k Visualizzazioni

Il governo sta aprendo troppo alla Cina. Sei indizi lo confermano

Primo indizio: la missione cinese di qualche mese fa di Luigi Di Maio, notata dai media italiani solo per la tarantella sul biglietto aereo “economy”. Secondo indizio: i viaggetti del sottosegretario Michele Geraci. Terzo indizio: la sempre maggiore volontà cinese di entrare nel sistema portuale italiano (a partire da Trieste). Quarto indizio: le oscillazioni grilline […]

nicolaporro.it
4.5k Visualizzazioni

Aderendo alla BRI l’Italia fa harakiri, tradendo l’unico amico che può difenderla dal bullismo franco-tedesco

Come abbiamo più volte sottolineato dalle pagine di Atlantico, la scelta geopolitica che l’Europa ha di fronte in questi anni è se rinnovare l’alleanza di interessi e valori con gli Stati Uniti, o se lasciarsi trascinare in un blocco euroasiatico dominato dalla Cina. Il problema è che non ci sono un giorno e un’ora fissati […]

nicolaporro.it
4.5k Visualizzazioni

La Germania sotto scacco cinese

Inauguriamo con questo pezzullo una speciale zuppa di Porro straniera. Grazie ad un nostro amico analista che vuole mantenere l’anonimato, che parla diverse lingue, legge molti giornali stranieri e soprattutto li capisce, rileggiamo un bel pezzo di Munchau (Financial Times) sui rapporti tra Europa e Cina. “Come ogni settimana sul Financial Times arriva un nuovo […]

nicolaporro.it
4.5k Visualizzazioni

“Sometimes you have to walk”. Trump non cade nella trappola e sposta la pressione su Kim

Il summit di Hanoi è stato davvero un fallimento come dicono, o piuttosto, alzandosi dal tavolo il presidente Trump lo ha evitato, paradossalmente regalando qualche chance a un accordo difficile – se avrà la pazienza di tenere duro? Quanti altri presidenti avrebbero resistito alla tentazione di firmare un cattivo accordo, o almeno un’altra generica dichiarazione […]

nicolaporro.it
4.4k Visualizzazioni

Le minacce di Xi Jinping e la presidente taiwanese che non molla: nelle calde acque dello Stretto di Taiwan Pechino mostra i suoi muscoli

“Il meglio del meglio non è vincere cento battaglie su cento bensì sottomettere il nemico senza combattere.” Sun Tzu La presidente di Taiwan Tsai Ing-wen ha dichiarato, martedì, che si candiderà per la rielezione come leader dell’isola nel 2020. Questo avviene nonostante la crescente ostilità di Pechino nei suoi confronti. La presidente afferma che intende […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE