Articoli taggati con #cinema

4k Visualizzazioni

L’alba e il tramonto dell’ideologia woke passano da Hollywood

Non più tardi del 4 marzo Donald Trump, davanti al Congresso a camere riunite, per la prima volta da quando è stato eletto al secondo mandato, ringhiò la sua posizione sulla cosiddetta “cultura woke”: Ho messo fine alla tirannia delle cosiddette “politiche di diversità, equità e inclusione” in tutto il governo federale e nel settore privato […]

5.6k Visualizzazioni

L’Oscar a “No Other Land”, ordinaria mistificazione antisraeliana

Nel suo libro del 2019 “La sinistra italiana e gli ebrei“, la storica Alessandra Tarquini spiega che già nel 1965 il Partito Comunista Italiano riconobbe come suo unico interlocutore in Israele non uno dei principali partiti di sinistra, il socialista Mapai e il marxista Mapam, bensì Rakah, un partito minoritario di estrema sinistra nato da […]

7.3k Visualizzazioni

Elegia per Sangiuliano: il rivoluzionario mite

Sui libri di storia, un giorno, si leggerà che il dicastero di via Collegio Romano, il Ministero della cultura italiano, venne guidato, dal 22 ottobre 2022 al 6 settembre 2024, da un giornalista napoletano di nome Gennaro Sangiuliano. Non molto di più di questa breve nota resterà agli atti, visto che è antica tradizione nascondere […]

12.3k Visualizzazioni

Che cinema: dopo Sangiuliano, registi all’assalto dei soldi pubblici

Sulla telenovela Sangiuliano, arrivano oggi delle cose straordinarie che fanno capo ai coraggiosi cineasti. Dovete infatti sapere che i cineasti, quelli che producono film, possono essere divisi in due categorie: quelli alla Tarantino che se ne fottono e quelli invece che campano grazie al tax credit italiano. I secondi infatti vivono grazie a dei film […]

6.9k Visualizzazioni

Il caso Mary Poppins e la doppia morale sulla censura

Mentre ci si avvicina alla cerimonia degli Oscar di quest’anno, tiene banco nel mondo del cinema e della cultura la sorte di un film che nel 1965 di Oscar ne vinse ben cinque, tra cui quello per la migliore attrice a Julie Andrews: Mary Poppins. Proprio pochi giorni fa, infatti, il classico musical per famiglie […]

6.7k Visualizzazioni

Nostalgia di un’America che non c’è più

Spesso la visione di un vecchio film suscita nella mente nostalgie sopite perché si riferiscono a tempi passati. A chi scrive è capitato in questi giorni rivedendo “Forrest Gump”, il capolavoro di Robert Zemeckis girato nel 1994 e con protagonista Tom Hanks. Molte scene mi hanno fatto subito ripensare al periodo trascorso come “graduate student”, […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE