Articoli taggati con #Cittadinanza

3.6k Visualizzazioni

Da Monfalcone la via italiana: inverno demografico e primavera tecnologica

Il risultato elettorale di Monfalcone, con la vittoria di Luca Fasan con il 70 per cento delle preferenze (sostenuto da tutto il centrodestra), offre uno spunto di riflessione su temi che trascendono la cronaca locale. Il centro del dibattito si sposta inevitabilmente verso questioni più ampie che riguardano l’identità nazionale e il futuro demografico del […]

4.4k Visualizzazioni

La lezione delle rivoluzioni del 1989 e i conti con il passato totalitario

Sono trascorsi quasi quattro decenni dalla quella serie di eventi drammatici che, nell’Europa centrale e orientale, portarono a compimento ciò che la maggior parte degli studiosi considerava impensabile: il crollo dei regimi comunisti. Il sistema sovietico era spesso considerato “malato”, ma la possibilità che potesse scomparire fu ampiamente respinta dai circoli politici e accademici in […]

6.1k Visualizzazioni

Chi fomenta l’odio contro di noi e perché serve una legge anti-burqa

Il caso delle violenze nella notte di Capodanno a Milano sembra allargarsi. Abbiamo chiesto un’analisi dello stato dell’immigrazione islamica in Italia, dalle seconde generazioni alla questione del velo integrale, a Souad Sbai, saggista e politica, di origine marocchina, cittadina italiana dal 1981, dal novembre 2021 membro dell’Osservatorio diritti umani del Ministero della cultura e dal […]

11.5k Visualizzazioni

La presa di Piazza Duomo: a Milano la prova di forza dei nuovi “italiani”

Mentre il caso di Cecilia Sala, ostaggio nelle mani del regime iraniano, non sembra destinato a risolversi in tempi brevi, e viene per lo più strumentalizzato dai giornali e dalle opposizioni di sinistra per polemizzare con il governo Meloni e gli Stati Uniti, sono molteplici gli eventi di queste prime ore del 2025 che ci […]

6k Visualizzazioni

O America, ecco la posta in gioco in queste elezioni

In queste settimane pre-elettorali, c’è una frase di due parole che continua a venirmi in mente. La frase è il titolo di un libro che ho letto quando ero ventenne, “O America”, di Luigi Barzini (il libro che, by the way, dà il nome a questa rubrica su Atlantico Quotidiano). Queste due parole sono in […]

7.8k Visualizzazioni

Referendum cittadinanza, una supercazzola

Tiziana Ferrario, una delle telegiornaliste più entusiaste delle misure restrittive durante la pandemia, si è distinta venerdì scorso per una godibilissima supercazzola in merito al referendum sulla cittadinanza promosso da +Europa (sebbene dopo questo formidabile lampo di genio dovrebbe farsi chiamare +Terzomondo). Nel corso della puntata pomeridiana di Tagadà, condotta su La7 da Tiziana Panella, […]

6.3k Visualizzazioni

2025 anno di referendum: scommessa della sinistra, ma può vincerla Meloni

Il 2025 sarà l’anno dei referendum, a meno che non si abbia la caduta del governo, cosa certamente auspicata dai proponenti dell’abrogazione della legge sulla autonomia differenziata; della riduzione a cinque anni di residenza continua in Italia per l’acquisizione della cittadinanza, dai dieci anni attualmente previsti; della revisione del Jobs Act, quanto alla disciplina del […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE