Articoli taggati con #clima

nicolaporro.it
4k Visualizzazioni

Tre ragioni per dire sì alla Flat Tax. Intervista ad Alberto Mingardi

Quale coalizione offre maggiori garanzie di difesa delle nostre libertà. I falsi miti e i vantaggi della flat tax. Il cortocircuito sulla transizione green di una parte rilevante del mondo politico e intellettuale. Di questi temi abbiamo parlato con Alberto Mingardi, tra i fondatori e direttore generale dell’Istituto Bruno Leoni, professore associato all’università IULM di […]

nicolaporro.it
19.6k Visualizzazioni

Contro le balle sul clima: i prof lanciano la sfida

Noi sottoscritti, promotori la Petizione Italiana sul Clima, inviata nel 2019 alle massime autorità politiche e i cui contenuti hanno ricevuto, a livello internazionale, l’adesione del premio Nobel per la fisica Ivar Giaever e di 1200 studiosi in diverse discipline scientifiche, incluse le Scienze della Terra, la Fisica e la Chimica. E cioè: Il clima […]

nicolaporro.it
4.3k Visualizzazioni

Doppia morale Pd: per i concertoni di Jova mette da parte l’ambiente

Seguire la campagna elettorale del Pd su Twitter è uno spasso, non tanto per i contenuti, davvero di improntitudine comunista, quanto per i commenti: ogni cinguettio riscuote boati di insulti, sarcasmi, gli intestatari di avventate dichiarazioni puntualmente inchiodati alle dichiarazioni precedenti, che dichiaravano tutto il contrario, e così via. La doppia morale comunista esonda la […]

nicolaporro.it
4.7k Visualizzazioni

Sconfessato il paradigma green, il centrodestra si smarchi dagli eco-catastrofisti

La campagna elettorale appena iniziata, al di là dei temi più prettamente ideologici e identitari, si giocherà anche sulla crisi energetica e sulla cosiddetta “transizione green”. Enrico Letta scalda i motori e delinea – con la destra al governo – un futuro “nero” dove a dominare saranno di nuovo i combustibili fossili. Sconfessato il paradigma […]

nicolaporro.it
4.8k Visualizzazioni

Non è colpa nostra, cicli climatici naturali: intervista al prof. Scafetta

Il tragico incidente sulla Marmolada ha riacceso l’attenzione sui cambiamenti climatici, trattati però con toni allarmistici. Delle dinamiche che governano il clima e del presunto ruolo dell’uomo nel riscaldamento globale abbiamo parlato con Nicola Scafetta, professore all’Università Federico II di Napoli, climatologo e scienziato che ha dedicato la sua vita allo studio di fenomeni e […]

nicolaporro.it
11.1k Visualizzazioni

Panico a Repubblica, lo scienziato: “Il clima? Occhio all’attività solare”

Noi ce lo immaginiamo così il redattore di Repubblica: con le mani ai capelli, incapaci di decidere se cestinare l’intervista o pubblicarla lo stesso. Ormai le pagine sono assegnate, gli ingombri pure. In fondo basta fare un titolo incomprensibile e il gioco è fatto. “Sos Clima. Nel mondo sempre più disastri, ora gli scettici dovrebbero […]

nicolaporro.it
4.5k Visualizzazioni

“Il presidente non sa nulla di economia”: dure reazioni allo scaricabarile di Biden

Doveva essere transitoria, così l’avevano battezzata sia la Fed che il Dipartimento del Tesoro, guidato dalla ex Fed Janet Yellen. Ma dopo averla a lungo sottovalutata, hanno dovuto ammettere che l’inflazione è qui per restare. Nel mese di giugno negli Stati Uniti ha toccato quota 8,6 per cento, un livello che non raggiungeva dal 1986. […]

nicolaporro.it
4.5k Visualizzazioni

Sciacallaggio sulla Marmolada: ecocatastrofisti subito all’opera

All’indomani delle terribili immagini della valanga di ghiaccio, acqua e detriti rocciosi che ha travolto i malcapitati alpinisti sulla Marmolada, ci è toccato assistere ad un’altra slavina, questa volta cinica e farsesca, sulle prime pagine dei giornali. Tutta la schiera dei professionisti del climate change in servizio permanente effettivo si è subito mobilitata, sfruttando la […]

nicolaporro.it
5.1k Visualizzazioni

Dalla Corte Suprema un duro colpo all’agenda green di Biden

Dalla Corte Suprema arriva il terzo siluro in pochi giorni all’agenda liberal. Dopo armi e aborto, stavolta tocca all’agenda green trovare un autorevole ostacolo nei giudici costituzionali Usa. Ad essere colpiti sono i superpoteri dell’Epa (Environmental Protection Agency – Agenzia per la protezione ambientale). Limiti ai poteri del governo federale Anche in questo caso, come […]

nicolaporro.it
4.5k Visualizzazioni

Price cap inapplicabile, la sciagura è l’integralismo green: intervista a Torlizzi

Inflazione, rischi geopolitici presenti e futuri sul mercato globale delle materie prime, dipendenza da Russia e Cina, clamorosi autogol con le politiche green. Ne abbiamo parlato con Gianclaudio Torlizzi, esperto di materie prime, fondatore di T-Commodity ed autore di “Materia rara. Come la pandemia e il green deal hanno stravolto il mercato delle materie prime” […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE