Articoli taggati con #Co2

5.3k Visualizzazioni

Perché i dazi sui prodotti “green” cinesi sono solo un pannicello caldo

Ha fatto molto scalpore la recente decisione dell’amministrazione Dem Usa di varare misure a protezione dell’industria interna nei confronti della Cina. Ne ha scritto anche Federico Punzi su Atlantico Quotidiano lo scorso 15 maggio: Joe Biden rincara i dazi su una serie di prodotti della cosiddetta “transizione green” importati dal Paese del Dragone, dal 25 […]

5.2k Visualizzazioni

Le “manette” verdi di Pechino: come la Cina sfrutta l’ossessione climatica

Un report esplosivo svela la strategia deliberata del Dragone per minare la sicurezza energetica del principale rivale globale, gli Stati Uniti.  Mentre Washington ha guidato storicamente la lotta ai cambiamenti climatici, un nuovo rapporto getta luce sulle reali motivazioni della Cina nell’abbracciare la rivoluzione verde. Il documento, intitolato “Chinese Handcuffs: How China Exploits America’s Climate […]

8.8k Visualizzazioni

Svizzera condannata per negazionismo climatico: il pericolo delle toghe verdi

La Svizzera condannata dalla Corte europea dei Diritti dell’Uomo. Già così, suona incredibile, surreale. Cosa potrà aver commesso di così grave la Federazione elvetica per meritare una simile condanna? È colpevole di non aver lottato con sufficiente ardore contro il cambiamento climatico. No, non stiamo scherzando. I giudici della Cedu hanno davvero detto questo, in […]

19k Visualizzazioni

Lo studio che ribalta il dogma climatista: la CO2 non è la causa, ma l’effetto

“È nato prima l’uovo o la gallina?” Tutti noi usiamo questo celebre aforisma ogni volta che ci imbattiamo in una questione in cui non sia affatto semplice stabilire l’origine della responsabilità di certe azioni da cui poi scaturiscono reazioni che portano ad ulteriori reazioni e così via. Lo usiamo spesso, ad esempio, quando parliamo dei […]

6.7k Visualizzazioni

Casa green, casa green, per piccina che tu sia, tu mi costi una follia

Tutti noi ricorderemo la IX legislatura del Parlamento europeo, quella che si chiuderà entro poche settimane, come quella che ha approvato in extremis la cosiddetta “direttiva case green”, specchio fedele della cifra politica di tutta la legislazione, l’ultimo colpo di coda del Parlamento più ideologizzato degli ultimi trent’anni, quello che ha elevato a verità non […]

11.6k Visualizzazioni

La fisica contro l’agenda green: perché le rinnovabili sono le vere insostenibili

Ogni giorno siamo subissati da una quantità impressionante di informazioni sulla cosiddetta “transizione green”, le cosiddette “energie rinnovabili” e sulla necessità di elettrificare i consumi energetici per ridurre le famigerate emissioni di CO2, la versione atea e postmoderna del Maligno. A nudo la truffa green Non so voi ma io sono così disgustato dalle falsità […]

6.5k Visualizzazioni

Se l’agricoltura diventa il nemico da abbattere

Ha suscitato non poche polemiche il botta e risposta di domenica scorsa 4 febbraio su X tra Stefano Feltri, già direttore di Domani, oggi curatore del sito e newsletter Appunti, e Lorenzo Castellani, professore di storia delle istituzioni pubbliche alla Luiss. Lo scambio di battute ha avuto inizio con un post del prof. Castellani che […]

17.1k Visualizzazioni

L’insostenibile fardello delle pompe di calore: un altro flop green?

Come tutti voi probabilmente sapete, una delle azioni a supporto della cosiddetta “transizione green” che gli adepti della setta del cambiamento climatico di origine antropica sostengono essere imprescindibile per la salvezza del pianeta e che – manco a dirlo – l’Ue ha fatto propria sotto forma di direttiva, è il divieto di vendita e installazione […]

13.3k Visualizzazioni

Quattro errori da evitare se vogliamo rovesciare la narrazione “green”

Quante volte abbiamo assistito o partecipato a discussioni sui cosiddetti “cambiamenti climatici” e/o sull’asserito “riscaldamento globale” e abbiamo spento la tv o concluso la discussione con le idee più confuse di prima? Questo accade perché l’argomento “clima” è estremamente scottante e intorno ad esso si condensa da quarant’anni un coacervo di spaventosi interessi economici di […]

9.5k Visualizzazioni

Momento verità Al-Jaber: decarbonizzare significa tornare nelle caverne

Ci è voluto un emiratino, Sultan al-Jaber, ministro dell’industria e inviato speciale degli Emirati Arabi Uniti per la lotta ai cambiamenti climatici, nella veste quest’anno di ospite della Cop28, per squarciare il velo di ipocrisia della Conferenza annuale dell’Onu sui cambiamenti climatici e smascherare la bufala climatica occidentale. Pietra dello scandalo le sue affermazioni durante […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE