Articoli taggati con #comunismo

5.2k Visualizzazioni

In piazza apologia del terrorismo. E i fatti dimostrano che il divieto era giustificato

Chi ha potuto seguire sulle web-tv la manifestazione non autorizzata pro-Palestina, svoltasi ieri a Roma, si sarà certamente posto delle domande. Come si possono vedere cose del genere? Una giornata vergognosa. Il divieto di manifestare Partiamo dall’inizio: è lecito partecipare impunemente a manifestazioni vietate dalle autorità? Se la risposta fosse affermativa, come sostengono le belle anime della […]

4.9k Visualizzazioni

Il 900 continua sotto mentite spoglie: le ideologie infestano le democrazie

Un consumato cliché storiografico chiama “breve” il XX secolo. La filosofa francese Chantal Delsol, col suo “Elogio della singolarità. Saggio sulla modernità tardiva“ (Liberilibri), dimostra esattamente il contrario. “L’epoca attuale – scrive l’autrice – non rappresenta un’opposizione alle ideologie del XX secolo, contrariamente a quanto si crede. Rappresenta invece la loro continuazione, sulla scia della […]

4.6k Visualizzazioni

L’illusione comunista: un liberale distrugge il mito rosso

Chi sono io per recensire François Furet? È il primo pensiero in mente quando prendi in mano l’elegante copia di Il passato di un’illusione, appena pubblicato dalla Silvio Berlusconi Editore. Si tratta di un saggio densissimo, con una scrittura favolosa, semplice, lineare e profonda. Comprendere la «fascinazione» tutta attuale dell’idea comunista è però uno sforzo […]

4.8k Visualizzazioni

Africa, Xi Jinping rilancia e l’Occidente arretra

Si è tenuto a Pechino, nella Grande sala del Popolo, il IX Forum sulla cooperazione tra Africa e Cina (Focac), istituito nel 2000, che ha visto la partecipazione diretta di 53 nazioni africane. Quella di quest’anno è stata un’edizione importante del suddetto Forum, poiché è avvenuta dopo che la Repubblica Popolare è stata costretta a […]

8.2k Visualizzazioni

Rossi o verdi, ecco perché vinceranno ancora loro

Scrivo queste note dopo la mia dose quotidiana di lettura della rassegna stampa. Niente da fare: i temi d’attualità sono sempre i medesimi. Su tutti, primeggia ancora lo scandalo del momento, la presunzione di malversazioni, interessi personali e palesi violazioni degli obblighi di rettitudine dei politici di ambo gli schieramenti. Già su questo punto potremmo […]

6.8k Visualizzazioni

Tra Harris e Trump, Papa Bergoglio sceglie Xi Jinping

Tra Kamala Harris e Donald Trump, Papa Bergoglio sembra avere pochi dubbi: sceglie Xi Jinping. Nelle sue dichiarazioni alla stampa sul volo Singapore-Roma, di ritorno dalla sua visita in Oceania, Papa Francesco non ha saputo esprimere una preferenza tra i due candidati alla Casa Bianca. Rispondendo ad una domanda su chi avesse le carte più […]

4.7k Visualizzazioni

Il filosofo conservatore che piace ai giovani comunisti cinesi

Apprendere che Leo Strauss, che fu l’ispiratore dei consiglieri di Bush, è oggi diventato oggetto d’interesse per i giovani studiosi cinesi, suscita in chi si occupa di filosofia contemporanea un mix di curiosità e perplessità. Autore non molto studiato in Italia, Strauss è noto soprattutto per essere diventato una sorta di icona del pensiero conservatore […]

7.3k Visualizzazioni

Il vero “Fronte Popolare”? Contro gli islamo-comunisti di Melenchon

Siamo alle solite, il risultato del primo turno delle elezioni legislative francesi si può spiegare sostanzialmente con due letture alternative tra di loro. La prima è che un elettore francese su tre sia diventato fascista, o si sia fatto abbindolare da un partito realmente fascista. Il che è improbabile ma possibile, essendo già accaduto in […]

5.8k Visualizzazioni

L’antifascismo comunista rubacchia mentori e martiri dalla cultura socialista

Mi pare strano che uno storico come Antonio Scurati, che si è dedicato ad una fortunata ricostruzione di Benito Mussolini, tanto fascinosa da sembrare romanzata alla giuria del Premio Strega, non abbia colto come una stessa parola possa aver rivestito un diverso significato, a cominciare proprio da “anti-fascista”. Il vero Matteotti Comincia il suo stracitato […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE