Articoli taggati con #comunismo

nicolaporro.it
11.8k Visualizzazioni

Il reportage/1 – L’Albania e la minaccia di una nuova migrazione verso l’Italia

La bandiera dell’Albania sventola su Piazza Scanderberg, la principale piazza di Tirana dedicata all’eroe nazionale Giorgio Castriota Scanderbeg che nel XV secolo guidò la resistenza albanese contro i turchi-ottomani proclamando l’indipendenza dell’Albania. Il simbolo della famiglia Scanderberg è l’aquila bifronte di colore nero su sfondo rosso che campeggia anche sul vessillo nazionale, adottato ufficialmente dal […]

nicolaporro.it
5.8k Visualizzazioni

Il solito Pd: antifascista ma non anticomunista

A Bologna il Pd ha varato il nuovo statuto del partito con alcune importanti novità tra cui la separazione tra il ruolo di segretario e candidato premier, la parità di genere negli organismi dirigenti e il ballottaggio per le primarie. L’ulteriore cambiamento riguarda la definizione del Pd: “il nuovo statuto Pd sarà antifascista, moderno e […]

nicolaporro.it
4.4k Visualizzazioni

Il Muro di Berlino senza padri: la sua caduta e la storia strumentalizzate contro il “sovranismo”

A leggere alcuni post di commentatori e politici sul trentennale della caduta del Muro di Berlino, sembra che quel muro non avesse nulla a che vedere con il comunismo. Termine che spesso non viene nemmeno utilizzato. Quasi che il Muro fosse una struttura architettonica piazzata lì per motivi ignoti. Forse per ragioni nazionalistiche o per fermare l’immigrazione (e non […]

nicolaporro.it
4.8k Visualizzazioni

L’altra faccia del lunedì – 1989: la caduta della “barriera antifascista” e la rivolta delle nazioni libere

Se il classico marziano di Flaiano arrivasse in Italia in questi giorni di rievocazioni della caduta del Muro di Berlino, penserebbe che la barriera fu costruita da un “regime illiberale” composto da “nazionalisti” e che ad abbatterlo furono i “liberali”, cioè i partiti di sinistra. Straordinari questi Marine Le Pen, Matteo Salvini e Giorgia Meloni […]

nicolaporro.it
5.7k Visualizzazioni

A trent’anni dalla caduta del Muro c’è un nuovo comunismo

A trent’anni esatti dalla caduta del muro di Berlino, il mondo non è del tutto libero dal comunismo, ci sono nazioni che continuano ad essere governate da leader comunisti, politici e cittadini che si definiscono tali dimenticando i milioni di morti avvenuti in nome del comunismo, così come le privazioni delle libertà individuali portati dai […]

nicolaporro.it
4k Visualizzazioni

Perché la caduta del Muro di Berlino merita di essere celebrata, senza se e senza ma

Il Muro di Berlino incomincia ad essere diffusamente rimpianto. Vuoi per provocazione, cinismo e ideologia, le poche volte che si ricorda la caduta del Muro, la meno celebrata delle ricorrenze di quest’anno (e anche questo silenzio vuol dir molto), è sempre seguito da un “sì, però…”. È un atteggiamento che non riguarda solo la sinistra […]

nicolaporro.it
4.5k Visualizzazioni

L’allergia che ha provocato in ambienti di sinistra nostrani la risoluzione Ue di condanna di nazismo e comunismo

Confesso che, ormai superato il limite degli ottant’anni, ho imparato solo ora, leggendo la risoluzione del Parlamento europeo del 19 settembre 2019, che già undici anni fa, nel settembre del 2008, c’era stata la dichiarazione dello stesso Parlamento sulla proclamazione del 23 agosto come giornata europea di commemorazione delle vittime dello stalinismo e del nazismo; […]

nicolaporro.it
5.3k Visualizzazioni

Il martedì di Capaneo – Comunismo equiparato al nazismo: la pugnalata di Strasburgo al doppiopesismo della sinistra

Uno stimato storico delle dottrine politiche, Danilo Breschi, nel suo blog, ha scritto di recente: “È con apprezzamento da autentici europeisti che si dovrebbe accogliere la risoluzione approvata lo scorso 19 settembre ad ampia maggioranza (535 voti a favore, 66 contro e 52 astenuti) dal Parlamento europeo di Strasburgo. La risoluzione reca il seguente titolo: […]

nicolaporro.it
8.3k Visualizzazioni

L’ambientalismo, fase suprema del comunismo

Nel 1916 Lenin scrisse un libretto dal titolo che diceva tutto: L’imperialismo fase suprema del capitalismo. Le cose sono andate diversamente. Converrebbe che qualcuno, dopo un secolo, lo parafrasasse così: l’ambientalismo fase suprema del comunismo. L’ambientalismo dispone dei nostri comportamenti in modo ormai assoluto. Non è più disgustoso e inaccettabile comprare un’auto da centomila euro, […]

nicolaporro.it
5.1k Visualizzazioni

#Muro30 – 1. C’era una volta un muro

Nell’indifferenza pressoché generale ricorre quest’anno il trentennale della caduta del Muro di Berlino. Evento epocale, simbolo della fine dei sistemi comunisti in Europa Orientale, episodio chiave nella formazione della coscienza politica della mia generazione, come la sconfitta del nazifascismo lo fu per le anteriori. Esattamente 58 anni fa, nella notte tra il 12-13 agosto 1961, […]

nicolaporro.it
4.3k Visualizzazioni

Gli antenati del Pd, secondo Scalfari

In chiusura di un corposo saggio pubblicato sulla sua la Repubblica, Eugenio Scalfari ripropone in una battuta quel che a suo giudizio sarebbe il codice genealogico del Pd, com’è o meglio come vorrebbe che fosse. Menziona come capostipiti Gobetti, i fratelli Rosselli, non ricordo se anche Dorso, Spinelli; poi, con un salto acrobatico, plana su […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE