Boris Johnson addio, cosa cambia ora per l’Ucraina
Boris Johnson ha lasciato la carica di primo ministro e di leader dei Tories. Se ne va uno dei principali alleati dell’Ucraina: ora che succede a Kiev?
Boris Johnson ha lasciato la carica di primo ministro e di leader dei Tories. Se ne va uno dei principali alleati dell’Ucraina: ora che succede a Kiev?
Le frenetiche ultime ore di Boris Johnson, contraddistinte da un susseguirsi senza precedenti di dimissioni, porterebbero a considerare finita la sua carriera politica. A caldo potrebbe anche essere una conclusione sensata, ma analizzando con più attenzione la sua parabola da leader conservatore prima e da primo ministro poi, la faccenda è più complessa. Complessa tanto […]
Boris Johnson se ne va. La volontà del partito è chiara, ha detto fuori da Downing Street, dove resterà fino ad ottobre, tra i mugugni del gruppo parlamentare Tory. Ci sarà l’elezione del nuovo leader del partito e poi si farà da parte. Finalmente, secondo alcuni. Purtroppo, secondo altri. Il nuovo primo ministro erediterà un […]
Fin de partie per Boris Johnson? Sembra proprio di sì. La conclusione beckettiana della sua esperienza di premier e leader del Partito Conservatore si è fatta sempre più vicina ieri sera quando prima il ministro della salute, Sajid Javid, e poi il Cancelliere dello Scacchiere, Rishi Sunak, hanno annunciato le loro dimissioni passando dalla parte degli […]
Sono generalmente tre le ragioni della disaffezione nei confronti del leader di un partito: l’esistenza di un leader alternativo che punta a sostituirlo, l’insoddisfazione dei parlamentari che non vedono promozioni all’orizzonte e temono per il loro seggio, e, infine, le divisioni politico-ideologiche all’interno dello stesso partito. Un anti-Boris ancora non c’è Il primo tentativo di […]
Non si fermano le proteste contro gli obblighi vaccinali in Canada. A distanza di più di una settimana dal loro arrivo in downtown a Ottawa, i camionisti del Freedom Convoy ed i loro sostenitori hanno tenuto fede alla loro parola e sono ancora stabilmente accampati presso Parliament Hill, dove ha sede il Parlamento canadese. Le […]
Il governo di Sua Maestà ha annunciato alla Camera dei Comuni la nuova manovra finanziaria, il cosiddetto Budget. Questa ricorrenza ci permette di esprimere ancora una volta un certo disappunto per la svolta che sta prendendo la politica economica d’oltremanica. Davanti ad un’aula al completo, tranne che per il leader Laburista positivo al Covid, Rishi […]
Se c’è chi ha scritto che “la Costa Azzurra è un angolo del mondo che sarà sempre l’Inghilterra”, ora possiamo dire che c’è un angolo – anzi, più che un angolo un’intera zona – di Londra che è anche un pezzettino italiana. Il tutto grazie ai Westminster Italian Conservatives, fondato da un gruppo di residenti […]
L’elezione del nuovo presidente degli Stati Uniti interessa tutto il mondo, e, in particolare, l’alleato storico degli americani, il Regno Unito. L’ex capo della pubblica amministra britannica, il dimissionario Mark Sedwill, ha definito in un’intervista alla Bbc “stabile” il legame tra Usa e UK durante la presidenza di Donald Trump. Certo, The Donald è stato […]
Alla fine del suo discorso al congresso dei Tories, il premier Boris Johnson non ha ricevuto la solita standing ovation dedicata ai leader del partito. Ma solo perché il suo intervento era dal vivo ma online, dato che quest’anno i Conservatori – al pari degli altri partiti – hanno stabilito di fare la loro conference […]
E alla fine è arrivata la (relativa) sorpresa. L’“underdog” Erin O’Toole è stato eletto alla guida del Partito Conservatore canadese, sconfiggendo un politico di lungo corso come Peter MacKay. La vittoria di O’Toole è un esito che pochi si sarebbero aspettati all’inizio dell’anno. Peter MacKay aveva presentato strategicamente la propria candidatura appena dopo che la […]