Articoli taggati con #corea del nord

4.3k Visualizzazioni

Pechino alla ricerca di un ruolo nel disgelo Usa-Russia

La notizia non passa inosservata e, come la rossiniana “calunnia”, partendo da un sussurro, da un “venticello” si potrebbe manifestare come “un rombo di cannone”. Sembra che la Cina possa prendere in considerazione l’idea di unirsi alla “coalizione dei volenterosi”, che sta discutendo l’invio di forze di peacekeeping in Ucraina per aiutare a mediare un […]

6.2k Visualizzazioni

Cristiani sempre più perseguitati: fattore islam e regimi comunisti

380 milioni di cristiani ogni giorno corrono il rischio di essere perseguitati per la loro fede: uno ogni sette, globalmente, uno ogni cinque in Africa, due ogni cinque in Asia e uno ogni 16 in America Latina. È quanto emerge dalla World Watch List (WWL), un rapporto sulla condizione dei cristiani nel mondo pubblicato ogni […]

5.3k Visualizzazioni

Il caso Corea del Nord, sempre più importante per Mosca e Pechino

Può esistere una “dinastia comunista”? Essendo un ossimoro, non dovrebbe esistere nulla di simile. Eppure la Corea del Nord ne è una perfetta incarnazione, e la sua importanza sta aumentando come dimostra l’invio di truppe di Pyongyang in Ucraina per combattere con l’esercito di Vladimir Putin. Ma anche la Cina comunista di Xi Jinping continua […]

5k Visualizzazioni

La corazzata Putinkim: l’azzardo di Mosca e Pyongyang in Ucraina

Ormai da giorni le agenzie di informazione riportano della presenza di migliaia di soldati nordcoreani in Russia, pronti ad essere schierati nell’oblast’ russo di Kursk. Il loro impiego in battaglia – riferiscono i bene informati – sarebbe questione di giorni. La portavoce della Nato Farah Dakhlallah, riportava l’Ansa, ha affermato: Gli alleati hanno confermato le […]

6.7k Visualizzazioni

Putin meno isolato di quanto si creda, Biden perde pezzi

Vladimir Putin è molto meno isolato di quanto le cancellerie e i mass media occidentali vorrebbero far credere. In realtà lo zar moscovita si sta muovendo con grande abilità in numerosi scacchieri internazionali, sfruttando con la sua nota scaltrezza debolezze e divisioni dell’Occidente, e in particolare quelle che oggi caratterizzano gli Stati Uniti d’America. Sahel […]

6.4k Visualizzazioni

Scambio di armi tra Iran e Russia: ecco gli accordi sventati da Israele

Come riportavamo la settimana scorsa, l’amministrazione Biden ha appena sbloccato 6 miliardi di dollari di asset iraniani sottoposti a sanzioni, nell’ambito di un accordo con Teheran che prevede uno scambio di prigionieri e un tetto all’arricchimento dell’uranio, nonostante l’Iran fornisca alla Russia i droni lanciati sulle città ucraine. Ma quali armi il regime iraniano sta […]

nicolaporro.it
5.7k Visualizzazioni

Come nasce la nuova partnership strategica Roma-Tokyo

Le sfide e le prospettive della politica estera di Tokyo, e la nuova partnership con Roma, raccontate da Alice Dell’Era, esperta di politica giapponese e ricercatrice alla Florida International University, collaboratrice del centro studi Geopolitica.info, in questa intervista per Atlantico Quotidiano. Il pragmatismo con la Cina TOMMASO ALESSANDRO DE FILIPPO: Quali sono le prospettive a […]

nicolaporro.it
6k Visualizzazioni

Il supporto dell’Intelligence occidentale a Kiev: forze russe sopravvalutate

Guido Olimpio è giornalista, saggista, esperto di terrorismo internazionale ed intelligence. Collaboratore del Corriere della Sera, ha recentemente pubblicato “La danza delle ombre. Spie, agenti e molti segreti” (La Nave di Teseo). Nella sua intervista per Atlantico Quotidiano ci parla del suo libro, del ruolo dell’Intelligence occidentale nel conflitto in corso in Ucraina e le possibili prospettive future della […]

nicolaporro.it
4.4k Visualizzazioni

Tensioni Pacifiche: perché Giappone e Corea del Sud si stanno riarmando

La Corea del Nord ha lanciato questa mattina un missile balistico intercontinentale, atterrando a largo dell’isola di Hokkaido, nel nord del Giappone. Si tratta dell’ennesimo lancio da parte della dittatura nordcoreana, dopo le fortissime tensioni di inizio novembre, quando Pyongyang si apprestò a testare venti missili finiti nella zona economica esclusiva di Tokyo e nel […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE