Articoli taggati con #corruzione

nicolaporro.it
5.9k Visualizzazioni

Bola Tinubu prende in mano una Nigeria impoverita e violenta

Bola Tinubu è il 17esimo presidente della Nigeria, il quinto da quando nel 1999 il Paese si è lasciato alle spalle 30 anni di colpi di stato militari e di dittature. Eletto il 25 febbraio insieme al vice presidente da lui scelto, Kashim Shettima, ha assunto la carica ufficialmente il 29 maggio, dopo mesi di […]

nicolaporro.it
5.8k Visualizzazioni

Dov’era l’Africa al G7? L’Occidente persevera nel suo approccio assistenziale

Forse gli africani si aspettavano di ricevere un’accoglienza speciale al G7, svoltosi a Hiroshima dal 19 al 21 maggio, perché, invece di ospitare alcuni stati come nei precedenti summit, il primo ministro giapponese Fumio Kishida aveva deciso di invitare l’Unione Africana, l’organismo continentale di cui fanno parte tutti i Paesi africani, e aveva motivato la […]

nicolaporro.it
8.3k Visualizzazioni

I bonifici che inchiodano Biden: 10 milioni di dollari dalla Cina e altri Paesi

“I dati bancari mostrano che la famiglia Biden, i suoi associati e le loro società hanno ricevuto oltre 10 milioni di dollari da cittadini stranieri e dalle loro società” Con l’eccezione di Fox News, i principali network tv Usa hanno ignorato la conferenza stampa del presidente della Commissione di vigilanza della Camera, James Comer, sugli […]

nicolaporro.it
7.4k Visualizzazioni

Un documento dell’FBI proverebbe la corruzione di Joe Biden

La notizia è passata quasi inosservata negli Usa e difficilmente varcherà l’oceano: ieri mattina, i Repubblicani James Comer, presidente della Commissione investigativa della Camera, e Chuck Grassley, membro della Commissione Bilancio del Senato, hanno dichiarato di aver appreso da un whistleblower che “il Dipartimento di Giustizia e l’FBI sono in possesso di un promemoria non […]

nicolaporro.it
4.5k Visualizzazioni

Come funziona il traffico di armi in Africa e perché la colpa è degli africani

In Africa si contrabbandano enormi quantità di armi che riforniscono movimenti armati antigovernativi, organizzazioni criminali, gruppi jihadisti, bande di delinquenti. In parte provengono anche da altri continenti, ma, come da tempo è stato documentato, la principale fonte di rifornimento sono gli Stati africani stessi. Le vie del contrabbando Questo è particolarmente vero nel caso dell’Africa […]

nicolaporro.it
4.5k Visualizzazioni

Il golpe c’è già stato: cosa sta succedendo davvero in Brasile

Le elezioni di fine ottobre in Brasile non si sono svolte con la cristallina trasparenza democratica che ci si attenderebbe da una delle più grandi e – si pensava – ormai consolidate democrazie del mondo, all’avanguardia fra l’altro per l’ormai ultraventennale utilizzo del “voto elettronico”. Si sono rivelate, invece, un vero e proprio festival di […]

nicolaporro.it
4.5k Visualizzazioni

Il jihad africano avanza: malgoverno e corruzione lo favoriscono

L’attentato del 15 gennaio, nella Repubblica democratica del Congo, alla chiesa pentecostale di Kasindi, una città della provincia orientale del Nord Kivu, vicina al confine con l’Uganda, richiama l’attenzione sul jihad africano. È stato infatti compiuto dalle Allied Democratic Forces (ADF), un gruppo armato ugandese affiliato all’Isis, lo Stato Islamico, attivo dal 2001 nell’est del […]

nicolaporro.it
4.8k Visualizzazioni

In Sudafrica il Sofà-gate inguaia il presidente Ramaphosa

Mentre in Europa si allarga il Qatargate, in Africa il grosso scandalo che nei giorni scorsi ha avuto come protagonista il presidente del Sudafrica, Cyril Ramaphosa, è ormai archiviato, nonostante le accuse nei suoi confronti non siano cadute, non si siano rivelate infondate, al contrario. Contanti nel divano Tutto è partito da una denuncia dell’ex […]

nicolaporro.it
4.3k Visualizzazioni

Qatargate: la punta di un iceberg per l’enorme nave Ue?

La vicenda, a tutt’oggi ancora in pieno sviluppo, della probabile collusione tra i potentati qatarioti e alcuni (vedremo quanti) europarlamentari, prima fra tutti la vicepresidente del Parlamento europeo Eva Kaili, come quelle di altri eminenti personaggi e politici accreditati, a vario titolo, presso le istituzioni europee è ritenuta, giustamente, scandalosa. Cosa di preciso volessero da […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE